Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(05/10/2024)

Roma, il vuoto a perdere

Sono giorni assai pesanti per la Roma, tra i più complicati della gestione Friedkin. Dopo le dimissioni di Lina Souloukou - indotte?, spontanee?, che importa ormai - e in attesa che Dan e Ryan esprimano un nuovo amministratore di Trigoria (e possibilmente anche un dirigente-cuscinetto che sappia di calcio tra loro e la squadra) siamo al vuoto di potere. Incalcolabili i danni, se si protrarrà a lungo. Giovedì sera, assorbita la sconfitta con l’“irresistibile” Elfsborg, Mario Hermoso caduto dal pero ha fatto sapere che «c’è troppa negatività attorno alla Roma». Beh, perlomeno qualcosa c’è, è qualcuno che manca: se uno s’impegna può star male ovunque, diceva il mio indimenticabile concittadino Freak Antoni. Arrivo a Juric, che è sostanzialmente abbandonato a sé stesso: Ivan ha l’esperienza necessaria per affrontare tante situazioni, questa però è superiore alle sue forze, al suo coraggio, allo spirito di combattente, visto che è stato chiamato a sostituire uno dei romanisti più amati dalla piazza e che – attenzione – hanno fatto subito fuori chi l’aveva portato. Lina, appunto.

In difficoltà si ritrova perfino il ds Ghisolfi, al quale la scorsa primavera si era interessato anche il Monaco: temo che stia ancora cercando di capire dove l’hanno catapultato gli algoritmi di Gould: la Roma non è comoda, né per tutti. Le fila della comunicazione sono tenute da Gianni Castaldi, professionista amabilissimo, ma anch’egli terribilmente solo. Una società che punta a un posto in Champions non può ritrovarsi in queste condizioni (né a ottobre, né a gennaio, né mai), perché tutte le figure che la rappresentano fisicamente in città sono condannate all’impopolarità e alla scalata dell’Everest senza gli sherpa. Chi fa la Roma adesso? Qualcuno è in grado di proteggere e facilitare quotidianamente il compito a Juric e Ghisolfi? La comunicazione con l’esterno è essenziale eppure c’è chi non l’ha ancora capito o non se ne cura affatto: nei primi due anni e mezzo se n’era occupato Mourinho, negli ultimi mesi De Rossi. Juric sa lavorare bene sul campo, ma non è precisamente un tipo empatico e comunque viene guardato con eccessiva diffidenza tanto dal pubblico quanto dai media locali.
 
Il senso del vuoto dirigenziale lo si è avvertito anche durante la conferenza della vigilia di Elfsborg-Roma. «La squadra non voleva l’esonero di De Rossi» sono state le parole di Lorenzo Pellegrini. «Non sono uno da pagliacciate, ma sono abituato a dire la verità, sono successe anche altre cose per cui non è stata richiesta la mia verità. Ho tanta stima per De Rossi e il suo staff, sono un grande gruppo e ci stavano dando tanto. Adesso si va avanti perché la Roma è più importante di tutti noi, siamo stati fortunati a trovare un uomo (Juric, nda) che ha saputo cambiare il chip nelle nostre menti trasformando la tristezza del momento e far tornare le cose sulla giusta via». Mai sentito, prima di una partita, un capitano esprimersi in quel modo nei confronti dell’allenatore cacciato al quale è subentrato chi in quel momento gli sedeva accanto. Pur comprendendo le ottime ragioni di Pellegrini, che non ha affatto contribuito al licenziamento di De Rossi e paga ingiustamente col dissenso dell’Olimpico, ho trovato imbarazzante la scena. Soprattutto per Juric e la società.


Notizie correlate

05/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Obiettivo intermedio superato. Solo tre milioni di multa dall'Uefa

Una multa era prevista e una multa è arrivata. Soltanto tre milioni, più o meno come l'anno scorso (2)

05/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, intesa Krstovic-Gasperini: ora si tratta. Possibile asta per Mikautadze

Nikola Krstovic sogna di indossare quella rossa, sempre con il numero 9 che ha al Lecce

04/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Gasp e Ranieri al potere. Tra 10 giorni si debutta

Dieci giorni, forse qualcosa meno poi inizierà la stagione della Roma. I giocatori, e Gasperini

03/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Pressing Roma: Mikautadze o Krstovic

La Roma va a caccia di rinforzi nel reparto avanzato per garantire a Gasperini più gol

02/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Sfida tra O'Riley e Koné. A destra piace Zortea

Non solo l'attacco, la Roma adesso si muove per rinforzare anche gli altri reparti della rosa

01/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Hermoso e altri sei: una Roma in uscita

La Roma si prepara a una vera e propria rivoluzione. L'obiettivo è chiaro: liberarsi dei giocatori

30/06/2025 - (Corriere dello Sport)

Nuovi sponsor e altri introiti commerciali

La Roma sta lavorando con il comparto commerciale per chiudere nuovi accordi che genereranno

30/06/2025 - (Corriere dello Sport)

Da domani via agli acquisti: attesa O'Riley

Ancora ventiquattro ore di apnea poi finalmente Massara potrà concentrarsi quasi esclusivamente sugli acquisti

29/06/2025 - (Corriere dello Sport)

Da Pagano ai baby della Primavera: caccia alle uscite

Le prossime ore saranno decisive anche per i ragazzi del vivaio, così come per chi ha vissuto

29/06/2025 - (Corriere dello Sport)

Stop Angeliño: l'Arabia punta su N'Dicka

Nella Roma Angeliño ha trovato il suo perfetto mondo lavorativo dove è tornato a esprimersi

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!