Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(09/10/2024)

La panchina chiodata

Perché offrire un contratto di due o tre anni, o - come nel caso di Juric - nove mesi, se ad ogni partita l’allenatore rischia il licenziamento? Si può ancora parlare di programmazione tecnica e futuro quando un solo risultato negativo e i malumori della piazza finiscono per condizionare pesantemente le decisioni della proprietà? Non ci crederete ma ieri, verso le due del pomeriggio, a Roma è ripartito il tam tam “De Rossi torna alla Roma”. I più eccentrici sono arrivati addirittura a ipotizzare l’arrivo di Klopp (...). E questo nonostante Juric abbia raccolto sette punti in tre partite, perdendo l’ottavo e il nono per una topica del Var. E - aggiungo -, mentre Daniele stava andando a Viareggio per raggiungere i compagni del Mondiale 2006 e fare una sorpresona a Marcello Lippi. Proprio De Rossi rappresenta il caso più eclatante di sputtanamento artistico di un accordo di lunga durata: il 25 giugno scorso i Friedkin gli rinnovarono il contratto fino a giugno 2027, garantendo 3,2 milioni a stagione, e dopo 4-partite-4, peraltro senza il mercato in campo, l’hanno silurato sulla base di un report non particolarmente corretto, né puntuale: la fiducia è l’unico regalo che non si riceve due volte.

Si può vivere così in panchina? Ivan “Schiaccio con macchina” Juric potrà mai lavorare con quel minimo di serenità conquistata sul campo? Possono bastare le rassicurazioni di Ghisolfi per frenare il flusso di voci e cazzate? Non è difficile immaginare che se domenica avesse perso a Monza oggi sarebbe dalle parti di Nervi o in Croazia. E questo per quanto riguarda Juric, 348 panchine in carriera. Ma vogliamo parlare di Fonseca? Approdato al Milan dopo che Lopetegui era stato cassato dalla tifoseria e Allegri non aveva più sentito Cardinale, il portoghese ha mostrato nelle settimane più complicate il volto delle migliori occasioni, confermando di possedere una grande signorilità, oltre a una società fragile alle spalle, troppo fragile e poco centrata. Non è sufficiente confermare a parole un professionista nel momento in cui viene attaccato da ogni parte: servono una comunicazione efficace e un’assunzione di responsabilità assai prossima alla condivisione delle stesse.
 
Trascuro i confronti che ci accompagneranno tutta la stagione: Motta-Allegri, Italiano-Motta, Fonseca-Pioli, Baroni-Sarri. Anche questi improbabili: le campagne acquisti modificano sostanzialmente la struttura delle squadre. Fanno tuttavia parte del gioco (al massacro) e non sono eliminabili. L’Italia è calcisticamente un Paese i cui disturbi dell’umore sono, come detto, collegati al risultati: i media hanno le loro colpe, l’esplosione della rete ha aggravato la situazione, al punto che ci sono manager che passano le giornate sui social per prendere la temperatura al tifoso. Il problema principale è - lo ripeto ormai da anni - proprio lo scadimento della qualità dei dirigenti, da questo punto di vista la moltiplicazione delle proprietà straniere ha peggiorato sensibilmente le cose. Oggi Galliani e, su piani differenti, Corvino sono fenomeni paranormali in grado di fare tre giri attorno a qualsiasi dirigente algoritmico, e anche per questo Beppe Marotta, con i suoi 40 anni di esperienza ad ogni livello, è capace di vincere, ripetersi e uscire intonso da qualsiasi situazione, anche la più scabrosa.
 


Notizie correlate

15/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, che brutta spuntata

Roma ko con il Torino: oltre cento minuti senza mai trovare la chiave per scardinare la difesa granata

15/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma-Torino 0-1, la moviola dei quotidiani: Ayroldi sufficiente. Manca il rosso ad Asllani

Voto 6. C’è qualche sbavatura per Giovanni Ayroldi, soprattutto nel rapporto rilevazione dei falli/ammonizioni

13/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Koné il plus valore

Manu Koné ha conquistato l’attenzione internazionale grazie alla prestazione da vero leader con la Francia

11/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Wesley torna ma si ferma: oggi i test

La sua prima stagionale è stata contro il Volta Redonda, sessanta minuti nella vittoria del suo Flamengo

10/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, la rivoluzione dei Friedkin: i cinque punti per dare la svolta al futuro

Se è vero che tutte le strade portano a Roma, quelle scelte dai Friedkin appaiono forse un tantino

09/09/2025 - (Corriere dello Sport)

La partita dei ricavi

Le recenti parole di Claudio Ranieri fotografano una realtà ineludibile: la Roma dovrà adattare

09/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Quante big vogliono Koné dalla Roma

È stato vicino a lasciare la Roma due volte, prima lo scorso gennaio, poi un mese fa, adesso

08/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Gasp domani torna a dirigere gli allenamenti

Tre giorni e mezzo di riposo concessi da Gasperini alla squadra priva dei nazionali. Un premio al lavoro

08/09/2025 - (Corriere dello Sport)

La giostra di Friedkin

Il «gigante addormentato» ha riposato abbastanza e continua ad alzarsi dal letto con una discreta fame

07/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Rivoluzione Gasperini: il lavoro tattico, la comunicazione, il rapporto con Massara

Dicono che esistano due Gasperini: uno inquieto e preoccupato durante il mercato, l’altro pragmatico

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
21.09.2025 12:30
lazio - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
14.09.2025 12:30
A.S. Roma - Torino 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
17.09.1969 20:30
Coppa delle Coppe
ARDS A.S. Roma 0 - 0
17.09.1975 20:30
Coppa Uefa
A.S. Roma Dunav Ruse 2 - 0
17.09.1978 15:00
Coppa Italia
Cagliari A.S. Roma 3 - 1
17.09.1980 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma Carl Zeiss Jena 3 - 0
17.09.1986 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma Saragozza 2 - 0
17.09.1989 15:00
Campionato
Bari A.S. Roma 1 - 2
17.09.1995 15:00
Campionato
A.S. Roma Milan 1 - 2
17.09.2002 20:45
Champions League
A.S. Roma Real Madrid 0 - 3
17.09.2006 15:00
Campionato
Siena A.S. Roma 1 - 3
17.09.2009 19:00
Europa League
Basilea A.S. Roma 2 - 0
17.09.2011 20:45
Campionato
Inter A.S. Roma 0 - 0
17.09.2014 20:45
Champions League
A.S. Roma CSKA Mosca 5 - 1
17.09.2023 20:45
Campionato
A.S. Roma Empoli 7 - 0
CLASSIFICA
Juventus 9
Napoli 9
Udinese 7
A.S. Roma 6
Cremonese 6
Milan 6
Atalanta 5
Cagliari 4
Torino 4
Bologna 3
Como 3
Inter 3
Lazio 3
Sassuolo 3
Fiorentina 2
Genoa 1
Lecce 1
Parma 1
Pisa 1
Verona 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!