Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(02/11/2024)

Juric in bilico ma senza paura: a Verona per tenersi la Roma

È stato come ricordare improvvisamente il pin dimenticato del bancomat: la combinazione di incastri favorevoli tra il retropassaggio di Linetty, il capolavoro tecnico di Dybala e la scivolata infelice di Masina hanno restituito un bagliore nel vuoto di qualità e disciplina che si era creato nella Roma. Non basta una vittoria così povera di contenuti contro «il peggior Torino del campionato», come ha osservato l’allenatore avversario Vanoli. Ma almeno Ivan Juric, contro i vecchi allievi, ha ottenuto le risposte che cercava nel risultato e nell’atteggiamento. Sperando vengano tempi migliori, certo, a cominciare dalla trasferta di domani nella città in cui abita: Verona, l’altro club che ha allenato in Serie A prima di vivere il «paradiso» (cit.) di Trigoria. Non era lecito aspettarsi molto di meglio, in realtà, dalla Roma che veniva dall’inceneritore di Firenze. Quattro giorni non risolvono i problemi, anche se le liti molto accese negli spogliatoi hanno permesso di affrontarli. La squadra poteva squagliarsi definitivamente, evaporare. Invece ha reagito d’orgoglio, ha provato a dominare la partita e poi ha saputo difendere il piccolo vantaggio.

 
Ed è abbastanza sorprendente che Juric, nella serata che poteva determinarne l’esonero, abbia deciso di rinunciare ai tre senatori del centrocampo contemporaneamente: Cristante e Pellegrini fuori «per scelta tecnica» più Paredes che ormai freme per tornare al Boca. Non era mai successo che tutti e tre andassero in panchina contemporaneamente. Di più: da 528 giorni almeno uno tra Cristante e Pellegrini è stato sempre titolare. Qualcosa significa. Si chiama coraggio, che nel momento più basso Juric ha saputo tirare fuori. Lasciare il posto e la fascia di capitano a Mancini, che con lui era arrivato allo scontro più violento, è stato un altro segnale al gruppo: se un giocatore mi serve, lo utilizzo anche se gli ho lanciato una bottiglietta un minuto prima per la rabbia. «Per me sono tutti uguali» sostiene il capo. E ha dimostrato di credere nel principio legalitario per eccellenza. Ma c’è un altro elemento che colpisce delle mosse di Juric: nella formazione di Roma-Torino sono entrati cinque millennial (Le Fée 2000, Koné 2001, Zalewski 2002, Baldanzi 2003, Pisilli 2004) più due colonne nate nel 1999: Svilar e N’Dicka. Il totale dice sette Under 25 nello stesso momento, nella partita più delicata anche sotto l’aspetto ambientale. Ha funzionato, a conti fatti, aspettando progressi nei meccanismi offensivi. Senza Dovbyk, che sta meglio e spera di esserci a Verona, la giovane Roma che fatica a segnare ha portato a casa i tre punti che cercava quasi disperatamente.
 
«Questa vittoria non dev’essere un lampo» ha ricordato con equilibrio Juric, che ha superato il primo ostacolo ma ne scorge altri all’orizzonte. A Verona, dove pure il dirimpettaio Zanetti non se la passa benissimo, è obbligato a ottenere altre gratificazioni per allontanare rimpianti e rimorsi. I Friedkin sono lontani, magari un po’ distratti, ma possono intervenire da un momento all’altro, da una partita all’altra. Domani comincia l’ultima settimana prima della sosta di novembre, che può facilitare il verdetto definitivo: dopo l’Hellas, la Roma vola a Bruxelles per affrontare il Saint-Gilloise e poi aspetta il Bologna all’Olimpico, il salotto per niente accogliente di un periodo surreale. La sensazione filtrata da Trigoria, ripartendo dal decimo posto in classifica e da una postazione europea poco sicura, è che non siano più ammessi passi falsi. Juric, bollato all’origine come se fosse un usurpatore, ha bisogno di estirpare il pregiudizio per immaginarsi un futuro.


Notizie correlate

08/08/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, le tre liste di Gasperini: chi è dentro, chi va atteso e chi è fuori

Ci vorrebbe la bacchetta magica per “gasperinizzare” la rosa della Roma. I duri allenamenti tra Trigoria

07/08/2025 - (Corriere dello Sport)

Koné è insostituibile: Gasperini gli ha già affidato le chiavi della Roma

La Roma deve essere ancora migliorata. Ieri è arrivata la prima sconfitta estiva, 4-0 contro l’Aston Villa

07/08/2025 - (Corriere dello Sport)

Il piano rinforzi: Echeverri freme, Ziolkowski c’è

In una Trigoria deserta come quella dei giorni scorsi, Frederic Massara ha di fatto portato a casa Jan Ziolkowski

05/08/2025 - (Corriere dello Sport)

Echeverri, la Roma alza l’offerta: ecco le cifre proposte da Massara

Sprint per Claudio Echeverri. La congiuntura astrale sta prendendo forma dentro le mura di Trigoria

04/08/2025 - (Corriere dello Sport)

Dybala è pronto, in campo il 9. Pellegrini freme

Il problema delle stelle è che certe volte devono sopportare il peso del cielo che le ospita. Così in molti si stanno

04/08/2025 - (Corriere dello Sport)

La Roma ci dà un taglio: cala il monte ingaggi

Il fair play finanziario, spesso considerato un cappio al collo, nel caso della Roma finirà forse per rivelarsi

03/08/2025 - (Corriere dello Sport)

Gasperini vuole subito un esterno: la richiesta a Massara

Gasperini continua ad aspettare la scintilla. In questi giorni di calma apparente lo ha ribadito

02/08/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, lo sprint di Nene

Così la Roma si è messa alla ricerca di un calciatore che possa garantire il cambio di passo, che alle letture

01/08/2025 - (Corriere dello Sport)

Fabio Silva in pressing: vuole la Roma

Chiusa la telenovela Wesley e affondato il colpo per Ghilardi, ecco che Massara ora ha il dovere di trovare

31/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Dovbyk rientra ma è in vendita: idea Spagna

Per alcuni le amichevoli sono veri e propri allenamenti per rimettersi in forma, per altri sono importanti

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!