Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(03/11/2024)

Contro un tabù

«Se non facciamo risultato a Verona non abbiamo fatto niente». Non basta la vittoria striminzita col Torino a Juric per voltare pagina col sorriso. E ha ragione il tecnico croato, che giustamente nella conferenza stampa per Verona-Roma (fischio d'inizio ore 18, diretta Sky e Dazn) sottolinea l'importanza di dare continuità ai risultati, sintomo di una mentalità votata alla crescita e al non accontentarsi. Dovranno seguirlo anche i calciatori, che dopo l'umiliazione di Firenze e le liti con l'allenatore hanno assicurato a tecnico e tifosi di iniziare a remare davvero tutti dalla stessa parte. Già contro i granata si erano viste esclusioni importanti, e sembra che Juric voglia proseguire sulla linea della meritocrazia e della scelta in base alle condizioni fisiche e alle attitudini con le sue richieste. «Sono tutte scelte tecniche: se gioca uno o l'altro non cambia» ha detto il croato, che sembra aver davvero tirato una linea sull'inamovibilità dei senatori. Il tempo dirà quanto durerà. Elogi invece, continui e profondi per Dybala. Campione in campo e fuori per il tecnico che lo erge ad esempio per il gruppo. «Lui ha colto la cosa più importante: presentarsi al campo e giocare bene a calcio. La partita devi vincerla, devi allenarti bene, devi prepararti a vincere. Nell'ultima partita ha giocato da falso nove, però anche nelle altre partite, giocando con Dovbui, penso alla partita con l'Athletic Bilbao, ha avuto una liberta superiore rispetto ad altri. Ha senso dello spazio e della partita, per questo gliela concediamo».

Una libertà che all'argentino ha consensito di tornare al gol su azione contro il Torino (curiosamente la sua ultima vittima in campionato con un gol su azione nella tripletta dello scorso 26 febbraio). La Joya guiderà l'attacco, molto probabilmente insieme a Dovbyk che ieri si è allenato, e proverà a riportare la Roma al successo in trasferta che manca dal 25 aprile a Udine con la zuccata di Cristante nel recupero degli ultimi venti minuti giocati in differita per lo stop di N'Dicka. Dopoi tre punti del Friuli otto gare senza vincere, dal pari di Napoli fino all'umiliazione di Firenze, passando per il pari di Leverkusen e la sconfitta in Svezia con l'Elfsborg in Europa che portano a dieci il conto totale. Problema di mentalità secondo l'allenatore, che al Bentegodi (luogo che conosce molto bene) si aspetta un clima «incattivito» ma i giallorossi devono dimostrarsi più arrabbiati e determinati dell'Hellas di Zanetti (anch'egli a rischio panchina), per non innescare quel tremendo tunnel di alternanza di risultati che non guarirà mai le ferite profonde di questa squadra. Juric sa che il futuro è tutt'altro che sicuro per lui, ma avverte al contempo la sensazione di averle provate tutte. Ora dipende solo dai calciatori, che da troppo tempo ormai non dimostrano di saper reagire e rialzarsi davvero dopo un periodo difficile. Vietato sbagliare, come stancamente ci si ripete prima delle gare della Roma.


Notizie correlate

19/11/2025 - (Il Tempo)

Caccia al nove

Avanti un altro. Gasperini ci riprova e stavolta è pronto a dare una chance a Ferguson. L'irlandese

18/11/2025 - (Il Tempo)

Missione conferme

Missione difficile, ma non impossibile. Quattro calciatori per quattro storie diverse. Celik, Pellegrini

17/11/2025 - (Il Tempo)

Celik e Wesley ad alta velocità

La strana coppia dell'alta velocità. Celik e Wesley tra le armi inaspettate della Roma targata Gasperini

16/11/2025 - (Il Tempo)

Pisilli guida la riscossa dei giovani

Pisilli cerca spazio. Il gol da urlo realizzato contro la Polonia due giorni fa con la maglia dell’Under 21

15/11/2025 - (Il Tempo)

Mancini-Cristante: presente e futuro di Gasperini

Passato, presente e futuro. Senatori, vecchia guardia, gruppo storico, spesso anche con accezioni negative

14/11/2025 - (Il Tempo)

Ora Ferguson si gioca tutto

Il momento di dimostrare il proprio valore e di tenersi La Roma. Per Evan Ferguson il prossimo ciclo

13/11/2025 - (Il Tempo)

Gasperini sogna ma aspetta altri gol

Sognare si può, parola di Gasperini. Il tecnico giallorosso si gode il primato in classifica

12/11/2025 - (Il Tempo)

Roma a due facce

Le due facce della Roma e una sintesi perfettamente trovata, finora, da Gasperini. Solida e ordinata in difesa

11/11/2025 - (Il Tempo)

L'oro di Roma

Bella, solida e soprattutto vincente. Forse nemmeno Gasperini stesso se l'aspettava così la sua prima

10/11/2025 - (Il Tempo)

Roma padrona

La Roma è lassù. In testa alla classifica dopo undici giornate come non accadeva da dodici anni

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.11.2025 15:00
Cremonese - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
09.11.2025 18:00
A.S. Roma - Udinese 2 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
20.11.1966 15:00
Campionato
A.S. Roma Lecco 2 - 1
20.11.1977 15:00
Campionato
A.S. Roma lazio 0 - 0
20.11.1983 15:00
Campionato
A.S. Roma Ascoli 1 - 1
20.11.1988 15:00
Campionato
Cesena A.S. Roma 1 - 1
20.11.1994 15:00
Campionato
Brescia A.S. Roma 0 - 0
20.11.2001 20:45
Champions League
Galatasaray A.S. Roma 1 - 1
20.11.2010 18:00
Campionato
A.S. Roma Udinese 2 - 0
20.11.2011 20:45
Campionato
A.S. Roma Lecce 2 - 1
20.11.2016 15:00
Campionato
Atalanta A.S. Roma 2 - 1
CLASSIFICA
A.S. Roma 24
Inter 24
Milan 22
Napoli 22
Bologna 21
Juventus 19
Como 18
Sassuolo 16
Lazio 15
Udinese 15
Cremonese 14
Torino 14
Atalanta 13
Cagliari 10
Lecce 10
Pisa 9
Parma 8
Genoa 7
Verona 6
Fiorentina 5
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!

AD
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.