Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
La Repubblica

(13/11/2024)

Fallisce pure il casting per aggiustare la Roma: è rimasto solo Ranieri

Tutto passa, soprattutto il tempo. Ma a volte non sembra. Si ferma, va all’indietro, ed è tutto come una volta. Si torna al 2009, quando Claudio Ranieri decise di salvare la sua Roma, prese il posto di Spalletti e sfiorò lo scudetto contro l’Inter del Triplete. Come nel 2019 quando, dopo l’impresa della Premier vinta con il Leicester, decise di salvare la sua Roma e prese il posto di Di Francesco per arrivare a fine stagione. Ci risiamo. Si ricomincia. A 73 anni Ranieri vola a Londra, parla con i proprietari del club, Dan Friedkin e figlio, e si prepara a salvare ancora la squadra che ama. Se non lui, chi? Ranieri non è capace di dire no a Roma, il club in cui ha giocato, in cui ha allenato e che ha tifato, nella città in cui è nato.
 
Alla fine dell’ultimo campionato aveva lasciato il Cagliari che aveva salvato, annunciando: “Non è un addio al calcio”. Aveva ragione: nessuna voglia di fare il nonno nel tempo libero, meglio il salvatore della patria. “Sono in vacanza, non in pensione. Vorrei allenare magari una nazionale, non la Nazionale”, aveva precisato a Repubblica due mesi fa. Friedkin, che oggi annuncerà l’ingaggio del tecnico (contratto fino a giugno con opzione per il prossimo anno), sa che cosa l’Aggiustatore (Tinkerman, il soprannome di Ranieri in Inghilterra) porta in dote: sicurezza, certezze, senso di appartenenza, concretezza. Ranieri è un uomo perbene, che conosce tifosi e ambiente, pratico e capace di affrontare e risolvere problemi. Che ama il pubblico, e l’amore è ricambiato, e non è sempre scontato. Poi, certo, il club ha avuto anche poca scelta: era passato troppo tempo dopo il siluramento immediato di Juric al termine di Roma-Bologna, l’attesa si era allungata, il campo era diventato stretto, sempre più stretto. Sembrava non arrivare mai la fine dell’estenuante ricerca del nuovo allenatore. Invece è arrivata e il finale è romantico.
 
Ranieri torna sempre, e chi torna ama davvero. Dan Friedkin non ha ceduto però ai sentimenti: abituato a scegliere, non abituato a vincere, nel casting per la successione ha fatto i conti con la lunga lista dei no e il campo largo delle alternative che si era snellito pericolosamente. Allegri non ha voluto: troppo alto il suo profilo per questa Roma di metà classifica. Lampard non ha convinto, e allora che Coventry sia. Terzic non ha trovato l’intesa. Sarri non vuole una squadra in corsa. Mancini ha aspettato, poi ha deciso di non attendere più. Era stato contattato Montella, due volte in questa settimana, da un manager che lavora a Londra e che probabilmente farà il direttore sportivo la prossima stagione. Per ora è il consulente dei proprietari del club, ha suggerito una serie di nomi. Il ct della Turchia ha due partite in pochi giorni, con Galles e Montenegro, sarebbe stato complicato liberarsi prima di una settimana. E il tempo passa. Ha una clausola rescissoria con la nazionale di Ankara di un milione e mezzo: non sarebbe stato un problema pagarla, ma la Roma gli ha offerto poi solo un anno e mezzo di contratto e l’ex centravanti ne chiedeva tre. Così ha detto no. Inoltre la società ritiene che Ranieri dia più certezze in questa fase caotica. La Roma è senza allenatore da domenica pomeriggio, ma solo virtualmente: come recita la nota che “ringrazia Juric per il lavoro svolto”, non c’è stato alcun esonero. E lo staff del tecnico appena ringraziato – se non avrà comunicazioni ufficiali – domani si presenterà all’allenamento e dovrà chiarirsi con quello di Ranieri. È l’ultimo segnale: a Roma mancano le idee, non il disordine. E i problemi vengono risolti come si può, e il tempo che passa non insegna nulla.


Notizie correlate

23/11/2025 - (La Repubblica)

Gasp sogna in grande: "Primi? Non è un caso". A Cremona out Hermoso

A Cremona la Roma non gioca solo per i 3 punti: gioca per restare aggrappata ai propri sogni. Quelli che Gasperini

22/11/2025 - (La Repubblica)

A Cremona per la vetta. Gasp scioglie i dubbi: Baldanzi cerca spazio

La Roma riparte dallo Zini. Da prima in classifica. E dall'attacco, dove tutto ruota intorno a un'idea

21/11/2025 - (La Repubblica)

Dybala ancora ai box: il Napoli nel mirino e Ferguson a Cremona

Dybala vede la luce, ma non il campo. L'argentino continua ad allenarsi a parte a Trigoria per recuperare

20/11/2025 - (La Repubblica)

Pisilli chiama Gasp: segna in azzurro e ora chiede spazio

Niccolò Pisilli continua a bussare alla porta. E ogni volta lo fa con un gol. Dopo la prodezza

19/11/2025 - (La Repubblica)

Gasp ritrova Ferguson pronto per Cremona: Bailey ancora fuori

Buone notizie dall'infermeria di Trigoria: Evan Ferguson e Leon Bailey sono sempre più vicini al rientro

18/11/2025 - (La Repubblica)

Da Zirkzee a Frendrup: la Roma sogna in grande ma i conti non quadrano

Con i procuratori potete rimetterci l'orologio. Puntuali come un treno giapponese, nell'ombra diventano

17/11/2025 - (La Repubblica)

La Roma su Zirkzee ma sull'attaccante piomba il West Ham

La pista Joshua Zirkzee resta tra le più vive del mercato invernale giallorosso. A Trigoria non parlano

16/11/2025 - (La Repubblica)

Genoa, caccia a Pisilli: è il sogno di De Rossi. La Roma vuole Frendrup

Lo scambio Frendrup-Pisilli per le radio romane, per altro solitamente ben informate, è già qualcosa più

15/11/2025 - (La Repubblica)

Pisilli, messaggio a Gasp: un gol con l'Under 21 per chiedere più spazio

Sombrero, tiro al volo con una semi-sforbiciata e un altro gol con l'Under 21. Se Niccolò Pisilli doveva lanciare

14/11/2025 - (La Repubblica)

Pellegrini piace al Napoli ma l'affare è difficile: "Amo lavorare con Gasp"

Lorenzo Pellegrini è tornato centrale nelle rotazioni, nelle responsabilità e nei gol che l'emergenza

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.11.2025 15:00
Cremonese - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
09.11.2025 18:00
A.S. Roma - Udinese 2 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
23.11.1980 15:00
Campionato
Cagliari A.S. Roma 0 - 1
23.11.1986 15:00
Campionato
Fiorentina A.S. Roma 2 - 1
23.11.1988 20:30
Coppa Uefa
Dinamo Dresda A.S. Roma 2 - 0
23.11.1997 15:00
Campionato
Bari A.S. Roma 1 - 3
23.11.1997 15:00
Campionato
A.S. Roma Vicenza 2 - 2
23.11.2000 20:45
Coppa Uefa
A.S. Roma Amburgo 1 - 0
23.11.2003 15:00
Campionato
Bologna A.S. Roma 0 - 4
23.11.2004 20:45
Champions League
Dynamo Kyiv A.S. Roma 2 - 0
23.11.2008 15:00
Campionato
Lecce A.S. Roma 0 - 3
23.11.2010 20:45
Champions League
A.S. Roma Bayern Monaco 3 - 2
23.11.2025 15:00
Campionato
Cremonese A.S. Roma  
CLASSIFICA
A.S. Roma 24
Inter 24
Milan 22
Napoli 22
Bologna 21
Juventus 19
Como 18
Sassuolo 16
Lazio 15
Udinese 15
Cremonese 14
Torino 14
Atalanta 13
Cagliari 10
Lecce 10
Pisa 9
Parma 8
Genoa 7
Verona 6
Fiorentina 5
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!

AD
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.