Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
La Gazzetta dello Sport

(24/11/2024)

Stima e rivalità tra due giganti dell'italianità

Ci vuole la bussola per orientarsi in queste vite «grasse», nell'opulenza di storie che si sfiorano, si toccano, s'aggrovigliano nel sen-timento più autentico («e volete che non chiamassi Claudio per dargli il bentornato?») e poi sfociano nell'ironia pura e schietta, senza che ci sia bisogno di leggerci pruderie provocatorie («il suo Napoli gioca con il 4-3-3? A volte anche con la difesa a cinque e mezzo»). Mentre Napoli-Roma sta per iniziare, nell'ennesimo debutto d'un uomo, Claudio Ranieri, che stilisticamente, eticamente, umanamente può essere idealmente immaginato in un frac che sontuosamente ne rappresenta l'eleganza, Antonio Conte ha sgonfiato per un attimo il pallone e se ne è andato a spasso in un racconto sinteticamente esaustivo per raccontarne la statura: «È una persona d'altri tempi, alla quale non puoi che voler bene». (...)  Ci si potrebbe attrezzare uno squadrone, mettendoci dentro chiunque abbia sposato il calcio di Conte o quello di Ranieri, e visto che uno sta in panchina dal 2005 (a Siena) e l'altro vi si è invece accomodato nel 1986-87 (a Lamezia, con la Vigor), l'unico rischio serio è di perdersi qualche elemento (semmai di spicco) , in un principio di formazione che sarebbe pieno di stelle, partirebbe da Buffon in porta, avrebbe poi Chiellini, De Ceglie e Juan Jesus, si riempirebbe a centrocampo di Marchisio, De Rossi e Kanté e spazierebbe in attacco tra Del Piero, Toni, Vucinic e Borriello, alla faccia del modulo, della prudenza, dei luoghi comuni. (...) Conte e Ranieri, o anche viceversa, rappresentano il trionfo del made in Italy nella Patria del football, i modelli di esportazione che hanno sublimato la propria esistenza nella Londra blues di Chelsea o riformulato la storia, e in che modo, trascinando il Leicester a diventare argomento di studio per l'eternità. Tutto nasce, presumibilmente, negli anni giovanili, in quel calcio che è appartenuto in misura differente nelle carriere da atleti, e poi contagiati da un virus che si chiama strategia o evoluzione o personalizzazione o studio. (...)


Notizie correlate

01/08/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Ghilardi, affare fatto: Roma, quinto colpo arriva il difensore. Adesso Fabio Silva

La trattativa per Daniele Ghilardi tra Roma ed Hellas Verona è stata definita ieri sera, colmata la richiesta

31/07/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Roma all'inglese. Caccia ai gol: per Echeverri e Fabio Silva svolta vicina

Una Roma all'inglese è possibile. Perché in attesa dei cieli d'Europa League, il club giallorosso "vola"

30/07/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Roma sprint. Il talento Echeverri per l'attacco di Gasp: accordo in vista

Non passa giorno senza che la Roma piazzi un colpo o intavoli una trattativa. Nella corsa all'esterno

29/07/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Carisma e tanto lavoro in silenzio: Hermoso ha convinto Gasperini

In questi primi giorni di duro ritiro e nelle prime tre amichevoli il tecnico giallorosso ha gradito molto

28/07/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

La Roma su Nusa: l'esterno del Lipsia osservato speciale

Nella città "giallorossa" che non dorme mai, dove la sera prima ci si compiace del nuovo gol in amichevole

27/07/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Roma aggressiva: Ferguson fa centro, Soulé pericoloso

Ancora Evan Ferguson. Nel primo test internazionale della Roma, al Fritz-Walter Stadion di Kaiserslautern

27/07/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

A Gasp non basta. Wesley arriva oggi ma il tecnico insiste: “Mercato in ritardo”

Gian Piero Gasperini è soddisfatto al termine della prima vera amichevole con i tedeschi del Kaiserslautern

26/07/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

C'è il Kaiserslautern: occhi su Ferguson

II tempo delle amichevoli "morbide" a Trigoria è finito. Oggi, alle 18, al Fritz Walter Stadium, la Roma

26/07/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Già 100 milioni per Gasp. La Roma dei Friedkin: con Ghilardi e Wesley un altro attaccante

Anche quest'estate, lo schema e i sogni non cambiano: già 72 milioni di spesa sul mercato

25/07/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Roma in Champions. La rincorsa dei Friedkin e la carta Gasperini

Sin dal loro arrivo il 6 agosto 2020, i Friedkin hanno dimostrato una notevole propensione agli investimenti

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
01.08.2020 20:45
Campionato
Juventus A.S. Roma 1 - 3
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!