Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Messaggero

(11/01/2025)

Dalla via Emilia alla Capitale: se di calcio parlava Pasolini. Tifava Bologna, simpatizzava per la Roma

Non sarebbe stato adatto a questo tempo eccessivo. Pier Paolo Pasolini, che eccessivo lo era davvero in un’epoca in cui per diventarlo occorreva pagare un prezzo molto alto, immaginiamo che non avrebbe retto l’urto di questa Italia. E alla vigilia di una sfida fra Bologna e Roma che lo avrebbe attratto, anche la sua passione per il calcio sarebbe stata bersaglio di sberleffi. Le discrasie sentimentali di Pasolini le aveva raccontate il poeta Aldo Onorati in questo modo: “Quando veniva a trovarmi ai Castelli Romani, si finiva per parlare anche di calcio. Io tenevo alla Lazio, squadra che lui, tifosissimo del Bologna e simpatizzante romanista, non vedeva proprio di buon occhio“. Pasolini il pallone lo aveva nel sangue da ala destra di tanta corsa e buona tecnica che da ragazzo aveva sognato da emergere (“mi soprannominavano Stukas“, racconterà), lasciando in eredità all’adulto la voglia di giocare a calcio in qualsiasi momento. Il pallone per lui era amore vero, “che viene subito dopo l’eros e la letteratura. Se non fossi ciò che sono, avrei voluto fare il calciatore“.
 
Approdato nella Capitale, anche all’Olimpico Pasolini trovò casa. Nel 1957 fu addirittura inviato per “L’Unità” a raccontare un derby che la Roma vinse 3-0. Andava in curva con Sergio Citti e suo fratello Franco, oltre che con Ninetto Davoli, appuntando su un bloc-notes quelle espressioni romanesche che lo incantavano e che sarebbero riapparse in romanzi come “Ragazzi di vita” o “Una vita violenta”. Nelle borgate che descriveva erano quasi tutti romanisti, tanto che il tifo biancoceleste era un insulto. Per lui i romanisti più commoventi erano gli immigrati dalle campagne e dal Meridione: “Il loro amore per la Roma strappa le lacrime. L’amano disperatamente, e gridano poco: ingoiano dolori e macinano gioie in silenzio“. È vero, Pasolini ci manca, ma forse è un bene che questo calcio volgare del Terzo Millennio gli sia stato risparmiato.


Notizie correlate

16/09/2025 - (Il Messaggero)

Derby tra noiose, dateci la scintilla

Tutto il calcio (o quasi) è noia, tranne lodevoli eccezioni. Il calcio delle romane, poi, non parliamone proprio

16/09/2025 - (Il Messaggero)

Gasp tra i rimpianti e le soluzioni estreme. Non c’è solo El Sha per la fascia sinistra

Capitan El Shaarawy è pronto. C'è il derby, toccherà a lui, sì.

15/09/2025 - (Il Messaggero)

Gasperini non rinnega le mosse iniziali: Non volevo dare punti di riferimento

Prima battuta d'arresto per Gasperini che non centra la terza vittoria su tre partite

14/09/2025 - (Il Messaggero)

Si ricomincia dalla difesa di ferro: dubbio Wesley, Rensch è pronto

Per ora le girandole di gol alle quali era abituato Gasperini a Bergamo ancora non si sono viste

14/09/2025 - (Il Messaggero)

Dybala con Soulé: tango a pranzo

Tango a Mezzogiorno all'Olimpico. Questo speriamo: Paulo e Matias ci aspettiamo molto

13/09/2025 - (Il Messaggero)

Da Ranieri a Gasp: Olimpico blindato, la striscia di imbattibilità è di 18 partite

L’Olimpico è tornato ad essere il vero punto di forza della Roma

12/09/2025 - (Il Messaggero)

I primi 100 giorni di Gasperini

Domenica contro il Torino saranno trascorsi 100 giorni dall’annuncio di Gian Piero Gasperini come nuovo allenatore della Roma

11/09/2025 - (Il Messaggero)

Cristante, il de Roon di Gasperini: è l'insostituibile di ogni allenatore

Nuova stagione, nuovi giocatori, ma, anche il solito Cristante in campo. Bryan ha appena iniziato

10/09/2025 - (Il Messaggero)

I big four di Gasp ora sono in bilico

La sincerità di Ranieri di un paio di giorni fa ai microfoni di Sky, apre inevitabilmente degli scenari

09/09/2025 - (Il Messaggero)

Ranieri avverte: "Occhio ai conti"

Claudio Ranieri torna a parlare dopo un periodo dietro le quinte, toccando temi cruciali per il presente

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
21.09.2025 12:30
lazio - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
14.09.2025 12:30
A.S. Roma - Torino 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
17.09.1969 20:30
Coppa delle Coppe
ARDS A.S. Roma 0 - 0
17.09.1975 20:30
Coppa Uefa
A.S. Roma Dunav Ruse 2 - 0
17.09.1978 15:00
Coppa Italia
Cagliari A.S. Roma 3 - 1
17.09.1980 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma Carl Zeiss Jena 3 - 0
17.09.1986 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma Saragozza 2 - 0
17.09.1989 15:00
Campionato
Bari A.S. Roma 1 - 2
17.09.1995 15:00
Campionato
A.S. Roma Milan 1 - 2
17.09.2002 20:45
Champions League
A.S. Roma Real Madrid 0 - 3
17.09.2006 15:00
Campionato
Siena A.S. Roma 1 - 3
17.09.2009 19:00
Europa League
Basilea A.S. Roma 2 - 0
17.09.2011 20:45
Campionato
Inter A.S. Roma 0 - 0
17.09.2014 20:45
Champions League
A.S. Roma CSKA Mosca 5 - 1
17.09.2023 20:45
Campionato
A.S. Roma Empoli 7 - 0
CLASSIFICA
Juventus 9
Napoli 9
Udinese 7
A.S. Roma 6
Cremonese 6
Milan 6
Atalanta 5
Cagliari 4
Torino 4
Bologna 3
Como 3
Inter 3
Lazio 3
Sassuolo 3
Fiorentina 2
Genoa 1
Lecce 1
Parma 1
Pisa 1
Verona 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!