Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(12/02/2025)

Stop Rensch, tornano Hummels e Paredes

Non ha potuto scendere in campo contro l’AZ Alkmaar e l’Eintracht Francoforte perché chiaramente da neo arrivato non era nella lista Uefa della Roma, mentre invece adesso che è convocabile dovrà dare forfait per un problema muscolare. Ecco, non può certo dirsi fortunato Devyne Rensch che contava di partire per il Portogallo e giocare almeno uno spezzone di gara al do Dragão per continuare la sua seria di prestazioni positive da quando è stato acquistato dalla Roma nel mercato invernale. Un impatto sicuramente importante per il ventiduenne che ha saputo ritagliarsi il suo spazio e dare un’alternativa di livello a Saelemaekers, che a sua volta adesso ha avuto anche modo di riposarsi con un po’ di sano turnover. E l’infortunio si è messo tra Rensch e il Porto. Ieri il giocatore non si è allenato con il gruppo ma ha dovuto sottoporsi soltanto alle terapie per un lieve stiramento adduttore destro. Lieve, ma che comunque lo costringerà a saltare la gara d’andata contro i lusitani. Appuntamento, se ce la farà, per la sfida di ritorno tra una settimana quando il Porto si presenterà all’Olimpico in una gara che senza ombra di dubbio sarà decisiva per il passaggio del turno e l’approdo agli ottavi di finale del torneo europeo.
 
Per uno che resta fuori, altri due invece rientrano. Non dall’infortunio ma dalle vacanze. Mats Hummels e Leandro Paredes sono tornati a lavorare con il gruppo dopo i giorni di riposo concessi da Ranieri. Entrambi ieri hanno lavorato con quel gruppo che non era sceso in campo nella trasferta di Venezia, mentre il resto della squadra invece ha svolto un allenamento specifico in palestra. Oggi alle 13 tutti in campo al Fulvio Bernardini per la seduta di rifinitura, poi la partenza per Oporto e la conferenza stampa alle 18.45 (orario locale) di Ranieri e un giocatore che il club deve stabilire. La formazione non dovrebbe avere sorprese. Svilar tra i pali naturalmente, i tre centrali sono i soliti: Mancini, Hummels e N’Dicka, con il sostegno di Saelemaekers a destra e il solito Angeliño a sinistra (anche perché Salah-Eddine, così come Gourna-Douath, non è stato inserito nella lista Uefa). A centrocampo Koné - che a Venezia non ha giocato per squalifica - insieme a Paredes e a Pellegrini (in vantaggio su Pisilli) lì davanti naturalmente Dybala con Dovbyk.


Notizie correlate

21/03/2025 - (Corriere dello Sport)

Misitano operato al piede: torna tra circa tre mesi

È stato operato ieri mattina il capitano della Roma Primavera Giulio Misitano dopo aver subito

20/03/2025 - (Corriere dello Sport)

Friedkin for Paulo

Ore decisive per Paulo Dybala e la Roma, che tra oggi e domani sceglieranno la modalità di recupero

19/03/2025 - (Corriere dello Sport)

Per Dybala lo stop si annuncia lungo

Non bisogna aspettarsi miracoli dalla medicina: l’infortunio di Paulo Dybala è serio e come tale va trattato

18/03/2025 - (Corriere dello Sport)

Dybala spaventa la Roma: mai una Joya

Paulo Dybala dovrà rimanere fermo almeno un mese per una lesione tendinea rimediata

17/03/2025 - (Corriere dello Sport)

Sir Claudio ambasciatore del made in Italy

Ranieri, ambasciatore del “Made in Italy”, ha trasformato una Roma in difficoltà, portandola

17/03/2025 - (Corriere dello Sport)

Ranieri a regola d’Artem

La Roma conquista la sesta vittoria consecutiva, fondamentale per le sue ambizioni Champions

16/03/2025 - (Corriere dello Sport)

Rabbia Pellegrini. Ora ha la febbre

Il periodo è complicato ma la stagione è davvero maledetta: Lorenzo Pellegrini ha la febbre

16/03/2025 - (Corriere dello Sport)

Svolta Dovbyk, il tempo stringe

Un anno fa di questi tempi, anche se ancora nessuno lo sapeva, la Roma iniziava a ragionare seriamente

15/03/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, arbitri e Uefa: tutti i precedenti

Dal campo e dalla tribuna l’espulsione di Hummels sembrava corretta, persino a il tedesco

15/03/2025 - (Corriere dello Sport)

Ranieri cambia idea: anche per lui ora il rosso a Hummels è troppo severo

Come si dice in questi casi, il giorno dopo è anche peggio. Alla Roma non è andata giù l’eliminazione

Roma Virtuale - Web agency, Realizzazione siti internet - SEO SEM
Quadrifoglio Immobiliare
Le Ali di Camilla - Dona il Tuo 5 x 1000
Pubblicità su Te la do io Tokyo
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
29.03.2025 20:45
Lecce - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
16.03.2025 15:00
A.S. Roma - Cagliari 1 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
21.03.1965 15:00
Campionato
Bologna A.S. Roma 1 - 2
21.03.1971 15:00
Campionato
Foggia A.S. Roma 1 - 0
21.03.1973 20:30
Torneo Anglo - Italiano
Fulham A.S. Roma 1 - 1
21.03.1976 15:00
Campionato
Torino A.S. Roma 1 - 0
21.03.1982 15:00
Campionato
Bologna A.S. Roma 2 - 0
21.03.1984 20:30
Coppa dei Campioni
Dinamo Berlino A.S. Roma 2 - 1
21.03.1993 15:00
Campionato
A.S. Roma Napoli 1 - 1
21.03.1999 15:00
Campionato
Juventus A.S. Roma 1 - 1
21.03.2004 19:00
Campionato
lazio A.S. Roma 1 - 1
21.03.2009 20:30
Campionato
A.S. Roma Juventus 1 - 4
21.03.2021 20:45
Campionato
A.S. Roma Napoli 0 - 2
CLASSIFICA
Inter 64
Napoli 61
Atalanta 58
Bologna 53
Juventus 52
Lazio 51
A.S. Roma 49
Fiorentina 48
Milan 47
Udinese 40
Torino 38
Genoa 35
Como 29
Verona 29
Cagliari 26
Lecce 25
Parma 25
Empoli 22
Venezia 20
Monza 15
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!