Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(15/02/2025)

Baldanzi e Shomudorov in pole per Parma

“Non possono giocare sempre gli stessi, a distanza di 72 ore”. Spiegando al termine di Roma-Napoli le scelte di formazione, rivoluzionate rispetto alla partita vinta contro l’Eintracht, Ranieri ha indicato la strada che percorrerà se riuscirà ad andare avanti in Europa. Dunque a Parma, dove quasi vent’anni fa si rese protagonista di una miracolosa rimonta evitando la Serie B, vedremo i soliti 5-6 cambi. Che non mirano a snobbare il campionato, in cui anzi la Roma ha conquistato 18 punti nelle ultime 8 giornate e ha vinto due volte in trasferta (Udine, Venezia) nonostante la rinuncia a molti titolari nello schieramento. Sono valutazioni che servono ad affrontare ogni partita con una buona dose di intensità, fondamentale per essere competitivi contro tutti gli avversari.
 
La Roma deve ancora sistemare la pratica Porto, nel playoff di ritorno che si giocherà giovedì all’Olimpico, ma nel frattempo scruta la mappa che in Italia le sottopone sei stazioni confortevoli consecutive. Dopo il Parma, Ranieri affronterà Monza (di lunedì, dettaglio non trascurabile dopo l’Europa League), Como, Empoli, Cagliari e Lecce. È complicato immaginare che la Roma ottenga l’en-plein, specie se continuerà l’avventura internazionale. Ma certamente il calendario è un’ottima ragione per restare concentrati anche sul campionato: la porta europea, nonostante il sorpasso della Spagna nel ranking che escluderebbe l’ampliamento del contingente italiano a otto squadre, non è ancora sigillata.
 
Aspettiamoci allora una formazione seria ma diversa rispetto a Oporto. Con qualche conferma - tipo Saelemaekers che è squalificato in Europa - magari il rientro di un paio di titolari tornati in discussione - Hummels e Paredes - e anche qualche forza fresca. Per esempio il francese Gourna-Douath, escluso dalla lista Uefa ma già schierato a Venezia. Spera pure il terzino Salah-Eddine, l’unico tra i rinforzi di gennaio di movimento rimasto ancora a zero minuti, chiuso dall’Angeliño migliore di sempre. Davanti è attesa la promozione di Baldanzi, che ha sostituito bene Dybala al Dragao, probabilmente abbinata al rilancio di Shomurodov: Dovbyk ha bisogno di riposo per i soliti problemi al ginocchio. Ranieri non ha voluto alterare l’organizzazione, anche considerando la doppia trasferta ravvicinata. La squadra è rientrata a tarda notte a Fiumicino dal Portogallo, ha fatto lavoro di scarico e stamattina si allenerà a Trigoria. La partenza è fissata nel pomeriggio con un volo charter che atterrerà nel piccolo aeroporto di Parma, ormai attrezzato solo per accogliere i jet privati.


Notizie correlate

08/05/2025 - (Corriere dello Sport)

I due piani dei Friedkin. Dipende dal finale

Ieri il presidente della Roma era in Svizzera ma a Trigoria lo attendono la prossima settimana per l’ultima partita

07/05/2025 - (Corriere dello Sport)

Oro Koné: ecco il play tuttofare

A Mönchengladbach si mangiano le mani, a Roma applaudono Ghisolfi per l’acquisto di Manu Koné

06/05/2025 - (Corriere dello Sport)

Marcia show: sarebbe primo a +5 sul Napoli

Nelle ultime 19 giornate, un girone appunto, la Roma ha conquistato 47 punti. Se fossimo a metà campionato

05/05/2025 - (Corriere dello Sport)

Le vie del signore sono infinite

Gol di Dovbyk, il diciassettesimo stagionale: Ranieri s’è girato verso la panchina. Non un sorriso

04/05/2025 - (Corriere dello Sport)

Koné esce allo scoperto: “Roma da Champions”

Manu Koné esce allo scoperto e parla apertamente dell’obiettivo della Roma, quello tenuto

03/05/2025 - (Corriere dello Sport)

Dovbyk sotto esame: non è incedibile e c’è chi dice che in Spagna…

In un momento in cui c’è bisogno del contributo di tutti inevitabilmente Claudio Ranieri non può che salvare

03/05/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, arriva un nuovo dirigente: cosa farà e perché è importante per i Friedkin

La premessa appare obbligatoria per raccontare lo sfogo di Ranieri sulla burocrazia italiana

30/04/2025 - (Corriere dello Sport)

Che rimonta sulle altre con Ranieri

Per spiegare l'impresa fatta da Claudio Ranieri serve soltanto il numero 2. Due, infatti, erano i punti

30/04/2025 - (Corriere dello Sport)

Dybala non-stop: prima le terapie, poi con il gruppo

Due giorni di riposo alla squadra dopo la vittoria sull'Inter, lavoro non-stop, invece, per Paulo Dybala

29/04/2025 - (Corriere dello Sport)

La difesa è al top: sono 14 i clean sheet

All'arrivo di Ranieri, la Roma sembrava uno scolapasta: faceva acqua da tutte le parti

Roma Virtuale - Web agency, Realizzazione siti internet - SEO SEM
Roma Virtuale - Web agency, Realizzazione siti internet - SEO SEM
Le Ali di Camilla - Dona il Tuo 5 x 1000
Pubblicità su Te la do io Tokyo
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
12.05.2025 20:45
Atalanta - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
04.05.2025 19:00
A.S. Roma - Fiorentina 1 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
09.05.1976 15:00
Campionato
Inter A.S. Roma 2 - 0
09.05.1982 15:00
Campionato
A.S. Roma Ascoli 2 - 1
09.05.1993 15:00
Campionato
A.S. Roma Torino 4 - 5
09.05.1999 15:00
Campionato
Piacenza A.S. Roma 2 - 0
09.05.2004 15:00
Campionato
A.S. Roma Perugia 1 - 3
09.05.2007 18:00
Coppa Italia
A.S. Roma Inter 6 - 2
09.05.2010 15:00
Campionato
A.S. Roma Cagliari 2 - 1
09.05.2015 20:45
Campionato
Milan A.S. Roma 2 - 1
09.05.2021 18:00
Campionato
A.S. Roma Crotone 5 - 0
09.05.2022 20:45
Campionato
Fiorentina A.S. Roma 2 - 0
09.05.2024 21:00
Europa League
Bayer Leverkusen A.S. Roma 2 - 2
CLASSIFICA
Napoli 77
Inter 74
Atalanta 68
A.S. Roma 63
Juventus 63
Lazio 63
Bologna 62
Fiorentina 59
Milan 54
Como 45
Torino 44
Udinese 44
Genoa 39
Cagliari 33
Parma 32
Verona 32
Lecce 27
Venezia 26
Empoli 25
Monza 15
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!