Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(11/03/2025)

L'oro di Roma

La grandezza di chi non vuole i complimenti anche quando sa bene di meritarseli. Quella modestia, non falsa, ma consapevole che appartiene ai migliori. Lo fa spesso Claudio Ranieri, soprattutto nei post partita e soprattutto quando vince, cosa che gli riesce particolarmente bene da tre mesi a questa parte. Rifiutare i complimenti e lasciarli per i calciatori. Ma dopo la quinta vittoria consecutiva in campionato (non accadeva da otto lunghissimi anni in Serie A) e una serie di dodici risultati utili consecutivi che dura dal 15 dicembre qualche complimento dovrà pure incassarlo. Un lavoro enorme, quello partito il 14 novembre 2024 quando dopo un incontro a Londra con i Friedkin ha firmato un accordo importante con la Roma, da allenatore prima (fino a giugno) e da dirigente poi. Un lavoro partito da due sconfitte contro Napoli e Atalanta. L'allenatore ha valorizzato molti calciatori che ora possono tornare utili anche in chiave mercato dalla zona retrocessione lontana appena due punti fino al settimo posto conquistato al Castellani che inserisce i giallorossi in piena lotta per un posto nelle coppe europee. Un percorso lungo, fatto di alcune cadute (Como, Alkmaar e Milano in Coppa Italia, forse l'unico vero neo della gestione del tecnico di San Saba) ma nel quale a Ranieri è riuscito l'impensabile. Dai sorrisi riportati a Trigoria fino all'entusiasmo ritrovato dell'Olimpico. Dalla ricerca iniziale di un undici titolare competitivo fino al coinvolgimento di tutta la rosa con un turnover inaspettato ma efficace. E poi la valorizzazione di tanti calciatori che in molti neanche consideravano più utili alla causa. Celik e Shomurodov sono l'emblema di come un allenatore possa riuscire a trarre il meglio da chiunque, creando un gruppo forte, unito e facendo sentire tutti importanti. Carota e bastone, esclusioni e complimenti, un po' come ha fatto con Soulé. L'argentino è rimasto a lungo a guardare col tecnico che lo bacchettava in conferenza stampa, ma ora è diventato un titolare aggiunto. Tre gol nelle ultime quattro di campionato e due gare decise proprio dai suoi lampi. Al Castellani come al Tardini l'ha decisa l'ex Juve. Successi anche lontano dall'Olimpico sono tornati ad arrivare. Quattro consecutivi e gli ultimi tre senza subire gol. Un'inversione di rotta importante per il presente quanto per il futuro. Ranieri ha sgomberato il terreno per il suo successore. Ha tolto le scorie e valorizzato la rosa intera anche in chiave mercato. Ora, finalmente, la Roma è tornata grande e appetibile.


Notizie correlate

01/07/2025 - (Il Tempo)

Missione fallita

La Roma non ce la fa. Soltanto Abraham viene ceduto nell'ultimo giorno utile per realizzare plusvalenze

30/06/2025 - (Il Tempo)

Abraham e i giovani, ecco la soluzione

Fuori tutto. L'ultimo giorno utile per realizzare plusvalenze in casa Roma sarà, molto probabilmente

29/06/2025 - (Il Tempo)

Countdown uscite, Massara accelera

Poco più di ventiquattro ore per arrivare all'obiettivo. La fine del mese di giugno coincide, per la Roma

28/06/2025 - (Il Tempo)

Incognita difesa. Ndicka in bilico

Tra ritorni, partenze e possibili nuovi volti, uno dei reparti che potrebbe subire maggiori cambiamenti

27/06/2025 - (Il Tempo)

Soulé-Paredes: destini opposti

Punti fermi e valigie pronte. La carica di cominciare un'altra stagione da protagonista e l'impazienza di tornare a casa

26/06/2025 - (Il Tempo)

Speranza Angeliño

Le lancette dell'orologio continuano a scorrere, con la Roma a caccia di acquirenti per i giocatori

25/06/2025 - (Il Tempo)

Corsa contro il tempo

Lo spiraglio si fa sempre più stretto ma la forbice, al contempo, si allarga e tocca sempre più calciatori

24/06/2025 - (Il Tempo)

Piano per Ndicka

Il trascorrere dei giorni complica i piani della Roma. Meno di una settimana e scadrà il termine

23/06/2025 - (Il Tempo)

Dovbyk-Abraham. Decide Gasperini

Una poltrona per due, verrebbe da dire pensando alla classica pellicola della notte di Natale

22/06/2025 - (Il Tempo)

Shomurodov e Saud in uscita. Attesa Angelino

Giorni di grande lavoro per il ds giallorosso Massara, ma la priorità non cambia. Da qui a una settimana

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
02.07.2020 21:45
Campionato
A.S. Roma Udinese 0 - 2
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!