
(11/03/2025)
Scontri diretti e centravanti. Sono i due ultimi interrogativi a cui deve riuscire a dare una risposta vincente quel mago del sor Claudio Ranieri. Per il resto ha già fatto un capolavoro. Confermato dalla vittoria flash di Empoli, ventidue secondi e gol di Soulé, quarto successo consecutivo in trasferta (...) Prendendo in esame le 19 partite successive (12 in campionato, 2 in Coppa Italia, 5 in Europa) al capitombolo di Como. Lo score dice 13 vittorie, 4 pareggi, 2 sconfitte (una quasi indolore con l'Az, una sanguinosa in coppa Italia contro il Milan); in totale sono 43 punti (media 2,2 ogni novanta minuti), roba inimmaginabile durante l'oscurantismo juriciano; segnate 38 reti, due a partita; incassate 16 reti, meno di una a gara, con sette partite concluse senza gol al passivo. (...) Dato alla Roma e a Ranieri quello che è della Roma e di Ranieri, torniamo ai due interrogativi che sono ancora da risolvere. Ovvero scontri diretti e centravanti. Non è un mistero che in questi ultimi anni la squadra giallorossa abbia fatto sempre un po' di fatica a confrontarsi con le squadre della parte alta della classifica. Molte sconfitte, poche vittorie che non sono mai state decisive per ottenere quei punti che servono per tornare in Champions. Dopo le prossime due gare (Cagliari in casa e Lecce fuori), Ranieri avrà la possibilità di risolvere pure questo enigma. (...) Dovesse riuscirci, l'obiettivo qualificazione Champions diventerebbe assai più probabile rispetto a quello che dice ora la classifica. Soprattutto se il sor Claudio riuscirà a dare una risposta positiva anche al secondo interrogativo. Ovvero poter contare su un centravanti in grado di garantire i gol. Shomurodov o Dovbyk? Questo il problema.
27/11/2025 - (La Repubblica)
Contro il Midtjylland la Roma si gioca un pezzo importante di qualificazione. A suonare la carica
26/11/2025 - (La Repubblica)
La Roma torna in campo in Europa con la sicurezza di chi guarda la classifica della Serie A dall'alto
25/11/2025 - (La Repubblica)
Eccolo Gasp. Quello vero, senza quel comunque apprezzabile formalismo che lo ha accompagnato
24/11/2025 - (La Repubblica)
La palla che gli serve El Aynaoui pesa come un debito da saldare. Ferguson la controlla, apre il destro
23/11/2025 - (La Repubblica)
A Cremona la Roma non gioca solo per i 3 punti: gioca per restare aggrappata ai propri sogni. Quelli che Gasperini
22/11/2025 - (La Repubblica)
La Roma riparte dallo Zini. Da prima in classifica. E dall'attacco, dove tutto ruota intorno a un'idea
21/11/2025 - (La Repubblica)
Dybala vede la luce, ma non il campo. L'argentino continua ad allenarsi a parte a Trigoria per recuperare
20/11/2025 - (La Repubblica)
Niccolò Pisilli continua a bussare alla porta. E ogni volta lo fa con un gol. Dopo la prodezza
19/11/2025 - (La Repubblica)
Buone notizie dall'infermeria di Trigoria: Evan Ferguson e Leon Bailey sono sempre più vicini al rientro
18/11/2025 - (La Repubblica)
Con i procuratori potete rimetterci l'orologio. Puntuali come un treno giapponese, nell'ombra diventano
|
Campionato 30.11.2025 20:45 A.S. Roma - Napoli |
|
Europa League 27.11.2025 18:45 A.S. Roma - Midtjylland |
|
27.11.1977 15:00
Campionato |
Vicenza | A.S. Roma | 4 - 3 |
|
27.11.1983 15:00
Campionato |
Inter | A.S. Roma | 1 - 0 |
|
27.11.1988 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Torino | 1 - 3 |
|
27.11.1994 15:00
Campionato |
lazio | A.S. Roma | 0 - 3 |
|
27.11.2001 20:30
Coppa Italia |
A.S. Roma | Piacenza | 3 - 0 |
|
27.11.2002 19:45
Champions League |
A.S. Roma | Arsenal | 1 - 3 |
|
27.11.2003 20:45
Coppa Uefa |
Hajduk Spalato | A.S. Roma | 1 - 1 |
|
27.11.2004 20:30
Campionato |
Siena | A.S. Roma | 0 - 4 |
|
27.11.2005 20:30
Campionato |
A.S. Roma | Fiorentina | 1 - 1 |
|
27.11.2007 20:45
Champions League |
Dynamo Kyiv | A.S. Roma | 1 - 4 |
|
27.11.2016 20:45
Campionato |
A.S. Roma | Pescara | 3 - 2 |
|
27.11.2018 21:00
Champions League |
A.S. Roma | Real Madrid | 0 - 2 |
|
27.11.2025 18:45
Europa League |
A.S. Roma | Midtjylland |
| A.S. Roma | 27 |
| Milan | 25 |
| Napoli | 25 |
| Bologna | 24 |
| Inter | 24 |
| Como | 21 |
| Juventus | 20 |
| Lazio | 18 |
| Sassuolo | 17 |
| Udinese | 15 |
| Cremonese | 14 |
| Torino | 14 |
| Atalanta | 13 |
| Cagliari | 11 |
| Parma | 11 |
| Lecce | 10 |
| Pisa | 10 |
| Genoa | 8 |
| Fiorentina | 6 |
| Verona | 6 |