Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Corriere della Sera

(18/04/2025)

Ranieri: “Grazie per l’amore che ci regalate”

“Vi vogliamo ringraziare per l’amore che ci dimostrate ogni volta ed è bello vedere tanti bambini qui con noi: loro sono il futuro della Roma e non ci abbandoneranno mai. Forza Roma”. Con queste parole il tecnico Ranieri ha salutato, ieri pomeriggio, i circa 3mila tifosi accorsi al Tre Fontane per stare vicini alla squadra. È stato un pomeriggio di festa, con tante famiglie presenti sugli spalti: il più acclamato è stato lo stesso Ranieri, ma ci sono stati cori per Mancini, che proprio ieri ha compiuto 29 anni. Al difensore ieri sono arrivati via social anche gli auguri di una leggenda romanista come Aldair: “Giocare dietro - le parole del brasiliano - vuol dire prendersi responsabilità, essere lucidi quando tutto corre veloce e mettere sempre la squadra davanti a tutto. Ti ammiro per come lo fai”.
 
Tantissimi applausi anche per Svilar, che ha regalato la maglia e i guanti ad alcuni bambini. Nella partitella in famiglia a segno Hummels, su calcio d’angolo di Pellegrini, e Soulé da una parte, e Paredes su calcio di rigore dall’altra: entrambe le squadre erano schierate con la difesa a quattro. Assenti Nelsson, alle prese con un problema muscolare che lo terrà lontano dai campi per un paio di settimane, El Shaarawy, Gollini e Dovbyk che hanno svolto lavoro differenziato in palestra a Trigoria. Nessun allarme per la gara di domani sera (ore 20.45, diretta tv Sky e Dazn, arbitro Pairetto) all’Olimpico contro il Verona: per tutti e 3 si tratta di una gestione concordata con lo staff medico. Nessun indizio sulla formazione che scenderà in campo con l’Hellas, ma oggi (ore 12.30) Ranieri potrà sciogliere qualche dubbio in conferenza stampa.
 
Chi ha parlato, nel suo podcast, è Hummels, che ha spiegato la sua scelta di dare l’addio al calcio e non ha risparmiato critiche a Juric, che lo aveva fatto finire ai margini della rosa. “Con Juric – le sue parole – è cominciata una situazione modesta sia in termini di partite sia in allenamento. La sua interpretazione del calcio la rispetto, ma è lontano da ciò che mi piace e da ciò che mi rende forte”. A convincerlo a scegliere la Roma, in un momento in cui aveva già maturato l’idea di lasciare il calcio, è stato Daniele De Rossi. “Ci sono stati molti giorni la scorsa estate in cui ho pensato che il ritiro fosse davvero la scelta giusta perché non mi sentivo più motivato ad allenarmi. C’erano già delle ottime opportunità a luglio, ma sentivo che non volevo più allenarmi per alcun motivo e non volevo tornare a questa routine. De Rossi? Purtroppo sono rimasto con lui solo due settimane”.


Notizie correlate

28/06/2025 - (Il Corriere della Sera)

Massara cerca rinforzi nella Ligue 1 francese: da Tagliafico a Fofana

Ricky Massara guarda alla Ligue 1 per costruire una Roma più adatta al gioco di Gasperini. Il nuovo

26/06/2025 - (Il Corriere della Sera)

Shomurodov e Angelino verso l'addio per fare cassa. Per la fascia piace Dodo

Roma, qualcosa si muove sul fronte cessioni. L'esigenza è chiara: fare cassa, generare plusvalenze

25/06/2025 - (Il Corriere della Sera)

È Chiesa il gioiello da regalare a Gasp: con il Liverpool si chiude a 15 milioni

Federico Chiesa e la Roma, un amore mai nato che oggi potrebbe rifiorire

21/06/2025 - (Il Corriere della Sera)

Stadio, la Roma accelera. Aree verdi e 60 mila posti

Dopo mesi di dibattiti, rinvii e manifestazioni, il club giallorosso ha deciso di mostrare le prime immagini

20/06/2025 - (Il Corriere della Sera)

Wesley e De Cuyper: giovani di talento per il maestro Gasp

È il profilo che serviva. Un direttore sportivo capace di lavorare sotto traccia, individuando giovani

18/06/2025 - (Il Corriere della Sera)

Troppe frizioni, addio a Ghisolfi: in pole Massara

Ghisolfi lascia la Roma con un bilancio fatto di promesse mancate e relazioni incrinate. Le tensioni

17/06/2025 - (Il Corriere della Sera)

Roma, è il giorno di Gasperini. Via alla rivoluzione sulle fasce: Gosens e De Cuyper in pole

Rivoluzione. Non è solo una parola, è una promessa. E sulle fasce della nuova Roma di Gian Piero Gasperini

16/06/2025 - (Il Corriere della Sera)

Roma da vertice: Gasp si aspetta quattro acquisti top

Per rendere competitiva la nuova Roma servono almeno 4 acquisti. Gian Piero Gasperini quindi, ha già comunicato

15/06/2025 - (Il Corriere della Sera)

Obiettivo 100 milioni per far felice Gasp

La Roma sta iniziando a fare i conti in vista della prossima finestra di mercato, con l'obiettivo di raggiungere

14/06/2025 - (Il Corriere della Sera)

Gasp: linea verde. Da Svilar a Koné e Soulé: la Roma dei talenti

La Roma di Gian Piero Gasperini comincia da un punto fermo: il futuro. O, meglio, da una nuova idea

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!