(26/04/2025)
Diciassette, tutte d'un fiato. Senza una sconfitta, che nei primi mesi della stagione era pure una brutta abitudine: 12 vittorie e 5 pari, questo il gran passo della Roma di Claudio Ranieri, arrivato come il Salvatore per la terza volta nella sua lunga carriera. Un trend da scudetto, una specie di miracolo, vista la rosa non all'altezza - per ammissione dello stesso sir Claudio -per i grandi obiettivi. La Roma è arrivata alla meta un po' stanca, a spinta. Ma proprio ora c'è bisogno di tirar fuori quello che non si ha (più), serve un'altra impennata: vincere a San Siro domani. Impresa non impossibile, forse solo improbabile. Non ci voleva l'Inter come prima avversaria di questo decisivo rush finale, che prevede per i giallorossi le sfide con Fiorentina, Atalanta, Milan e Torino. (...) Domani a San Siro servirebbe una vittoria per restare agganciati al treno, e la Roma proverà ad ottenerla, consapevole dei limiti fisiologici di questo finale di stagione, comunque sorprendente per i giallorossi. Calciatori come Paredes, Saelemaekers e Angelino sono in flessione, lo spagnolo ad esempio ha giocato sempre e non ha un sostituto all'altezza, così come Ndicka. L'assenza di Dybala comincia a farsi sentire, anche perché là davanti Ranieri può schierare solo Dovbyk o Shomurodov, senza mai poterli utilizzare insieme (e gli piacerebbe pure) vista la mancanza di alternativa in corsa. Non sono queste le migliori condizioni per sperare in un exploit. La differenza può farla l'a-spetto psicologico: è vero che per la Roma è l'ultima occasione per sperare in un posto in Champions, ma nessuno - in caso di insuccesso - sarebbe nelle condizioni di criticare l'operato di Ranieri; l'Inter invece si gioca molto di più, sapendo benissimo che una sconfitta comprometterebbe la vittoria dello scudetto. (...)
30/04/2025 - (Il Messaggero)
Aumenta l'attesa per l'annuncio del nuovo allenatore. In lizza ci sono Pioli, Farioli e Fabregas
29/04/2025 - (Il Messaggero)
Loro tre sicuri, il resto si vedrà. Gianluca Mancini; Kouadio Emmanuel Boris Koné, detto Manu; Matias Soulé
28/04/2025 - (Il Messaggero)
La Roma è viva, più che mai. Claudio Ranieri è il solito genio, che ama fingersi normalizzatore
27/04/2025 - (Il Messaggero)
Certo, per Matias Soulé oggi pomeriggio dovrà essere tutto diverso, perché un conto è capitarci
25/04/2025 - (Il Messaggero)
Roma e Svilar sono più vicini rispetto a prima per un accordo sul rinnovo contrattuale del portiere
25/04/2025 - (Il Messaggero)
Leandro Paredes da un mese a questa parte non è più il "monumento" di Ranieri. Ha collezionato tre panchine
24/04/2025 - (Il Messaggero)
Sarà anche come dice Claudio che "io chiedo sempre di attaccare". Dal suo arrivo, però, il reparto
23/04/2025 - (Il Messaggero)
Domenica sera, Frattesi e Pellegrini si troveranno di fronte a San Siro. Due figli di Roma
22/04/2025 - (Il Messaggero)
Pensare che a gennaio entrambi avrebbero potuto lasciare la Roma. Soulé era richiesto da diversi club di Serie A
19/04/2025 - (Il Messaggero)
Da esubero a giocatore prezioso. L'anno di Shomurodov sembra un po' la fiaba del brutto anatroccolo
Campionato 04.05.2025 19:00 A.S. Roma - Fiorentina |
30.04.1967 15:00
Campionato |
Torino | A.S. Roma | 3 - 1 |
30.04.1978 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Juventus | 1 - 1 |
30.04.1989 15:00
Campionato |
Como | A.S. Roma | 0 - 1 |
30.04.1995 15:00
Campionato |
Padova | A.S. Roma | 0 - 0 |
30.04.2000 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Bari | 0 - 0 |
30.04.2006 15:00
Campionato |
Chievo Verona | A.S. Roma | 4 - 4 |
30.04.2017 12:30
Campionato |
A.S. Roma | lazio | 1 - 3 |
Napoli | 74 |
Inter | 71 |
Atalanta | 65 |
Juventus | 62 |
Bologna | 61 |
A.S. Roma | 60 |
Lazio | 60 |
Fiorentina | 59 |
Milan | 54 |
Torino | 43 |
Como | 42 |
Udinese | 41 |
Genoa | 39 |
Cagliari | 33 |
Parma | 32 |
Verona | 32 |
Lecce | 27 |
Empoli | 25 |
Venezia | 25 |
Monza | 15 |