Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(05/07/2025)

Mini-multa Uefa. Pressing Wesley

Dopo la corsa contro il tempo per completare le cessioni entro il 30 giugno, per la Roma è arrivata la sentenza sullo sforamento dei paletti del Fair Play Finanziario relativi alla stagione 2023/24. I giallorossi, si legge in un comunicato dell'Uefa sull'operato dell'Organo di Controllo Finanziario per Club, «hanno leggermente superato l'obiettivo intermedio fissato per l'esercizio finanziario che si è concluso nel 2024 e sono stati multati di 3 milioni di euro». Sostanzialmente si tratta della sanzione per il bilancio di due stagioni fa - non per quella appena conclusa con l'addio di Abraham -, che aveva visto la cessione di Ibanez all'Al Ahli per 28,5 milioni (plusvalenza di 23,4 milioni), di Belotti al Como per una plusvalenza di 4 milioni e di Matic al Rennes per una plusvalenza di 2 milioni. In aggiunta c'erano gli incassi per Villar, Reynolds e Faticanti. Questa mini-multa non è affatto una sorpresa per la dirigenza romanista, visto che già nel bilancio pubblicato lo scorso dicembre si leggeva che «in virtù dei risultati conseguiti nella stagione 2022-23 è pagata una sanzione pecuniaria pari a 2 milioni di euro, mentre per quanto riguarda la stagione 2023-24 la sanzione stimata è circa 3 milioni di euro, già accantonata nel bilancio chiuso al 30 giugno 2023». Perciò la decisione dell'Uefa ha ricalcato le attese del reparto finanziario di Trigoria. Che nelle prossime settimane inizierà a redigere il bilancio del 2024/25, da cui probabilmente emergerà la sanzione anche per lo sforamento di cui si è tanto discusso nelle ultime settimane, che ha costretto Massara ad immediati straordinari dopo essere subentrato a Ghisolfi.
 
Il direttore sportivo è ora particolarmente concentrato sui rinforzi da regalare a Gasperini, che ha richiesto almeno un esterno a destra, una seconda punta che parta da sinistra, un difensore centrale e, con il probabile addio di Paredes, un centrocampista. In attesa di fare le proprie valutazioni sugli altri ruoli a partire dal ritiro del 13 luglio. In questo momento i maggiori sforzi sono concentrati su Wesley del Flamengo, calciatore che già l'anno scorso il tecnico aveva richiesto all'Atalanta, che con i brasiliani aveva chiuso l'affare per 22 milioni complessivi. Salvo poi vedere saltare la trattativa al momento dello scambio dei documenti. Ora Gasp è in pressing in prima persona affinché stavolta non ci siano sorprese. E in casa giallorossa, tra le varie ipotesi prese in considerazione, è allo studio pure una sinergia con l'Everton, altro club di proprietà dei Friedkin. Per la difesa uno dei nomi più graditi è quello di Lukumi, per il quale c'è però un doppio ostacolo: una clausola da 28 milioni (scade però il 10 luglio) e una probabile cessione di Beukema da parte del Bologna. Davanti occhi puntati, tra gli altri, su Mikautadze del Lione. In uscita sono le ore dell'addio di Shomurodov, destinato all'Istanbul Basaksehir.


Notizie correlate

04/07/2025 - (Il Tempo)

Piano per Wesley. Ciao Shomurodov

La Roma vuole Wesley. Everton o meno i giallorossi studiano il piano per regalare a Gasperini

03/07/2025 - (Il Tempo)

Paredes in attesa, caccia al sostituto

Dieci giorni all'inizio della nuova stagione e la Roma comincia a prendere forma. Il raduno del 13 luglio

02/07/2025 - (Il Tempo)

Ora Gasperini mette la freccia

Ripartenza. È la parola d’ordine a Trigoria dopo aver superato la scadenza del 30 giugno

01/07/2025 - (Il Tempo)

Missione fallita

La Roma non ce la fa. Soltanto Abraham viene ceduto nell'ultimo giorno utile per realizzare plusvalenze

30/06/2025 - (Il Tempo)

Abraham e i giovani, ecco la soluzione

Fuori tutto. L'ultimo giorno utile per realizzare plusvalenze in casa Roma sarà, molto probabilmente

29/06/2025 - (Il Tempo)

Countdown uscite, Massara accelera

Poco più di ventiquattro ore per arrivare all'obiettivo. La fine del mese di giugno coincide, per la Roma

28/06/2025 - (Il Tempo)

Incognita difesa. Ndicka in bilico

Tra ritorni, partenze e possibili nuovi volti, uno dei reparti che potrebbe subire maggiori cambiamenti

27/06/2025 - (Il Tempo)

Soulé-Paredes: destini opposti

Punti fermi e valigie pronte. La carica di cominciare un'altra stagione da protagonista e l'impazienza di tornare a casa

26/06/2025 - (Il Tempo)

Speranza Angeliño

Le lancette dell'orologio continuano a scorrere, con la Roma a caccia di acquirenti per i giocatori

25/06/2025 - (Il Tempo)

Corsa contro il tempo

Lo spiraglio si fa sempre più stretto ma la forbice, al contempo, si allarga e tocca sempre più calciatori

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!