Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Corriere della Sera

(11/07/2025)

Si può spendere

Per accontentare le richieste di Gian Piero Gasperini e portare alla Roma i primi rinforzi della nuova era serviranno circa 50 milioni di euro. Una cifra importante, soprattutto alla luce degli obblighi imposti dal Fair Play Finanziario e delle plusvalenze che il club ha dovuto realizzare entro il 30 giugno. Eppure la società giallorossa sembra pronta a investire, sulle basi del concetto di costo squadra, una formula che tiene conto della somma tra l'ingaggio lordo di ciascun giocatore e la quota di ammortamento annuo del cartellino, calcolata dividendo il costo d'acquisto per la durata del contratto. [...]
 
Ad esempio, un giocatore pagato 30 milioni di euro con un contratto quinquennale pesa sul bilancio per 6 milioni l'anno, ai quali vanno aggiunti stipendio e commissioni. È così che la Roma, pur muovendosi su cifre elevate per i cartellini, può mantenere una certa sostenibilità finanziaria. Soprattutto ora che, con le partenze di Abraham, Paredes e Shomurodov, il costo squadra è sceso sotto i 140 milioni di euro. Il compito di Massara sarà quindi duplice: da un lato alleggerire ulteriormente il monte ingaggi con cessioni mirate, dall'altro mantenere competitivo l'organico con acquisti sostenibili. Parallelamente, la società lavorerà all'aumento dei ricavi.
 
In questo quadro, la nuova strategia della Roma segna un netto cambio di rotta rispetto al recente passato. Se fino a due anni fa si puntava su prestiti onerosi o parametri zero con stipendi pesanti, oggi l'approccio è opposto: investimenti mirati sui cartellini, compensati da ingaggi più contenuti. [...] Una logica che trova conferma anche nei numeri: Dybala, pur arrivato a parametro zero, grava sul bilancio per 18 milioni annui, frutto del suo ingaggio lordo; Soulé invece, acquistato per 30 milioni, ha un impatto di circa 10 milioni l'anno, tra stipendio (4,5 milioni) e ammortamento (5,2). [...]
 
Tra chi potrebbe lasciare Trigoria per alleggerire i conti ci sono Hermoso (6,5 milioni annui) e Kumbulla (6,9). Tra i titolari, invece, i più "pesanti" sono Dovbyk (12), Mancini (10) e Cristante (8). Un quadro complesso, che Massara dovrà gestire con equilibrio, tenendo insieme esigenze tecniche e vincoli economici. Il nuovo corso romanista si muove dunque su un filo sottile: coniugare ambizione e sostenibilità. E per riuscirci serviranno competenza, visione e la disponibilità - economica e strategica - della proprietà.


Notizie correlate

30/08/2025 - (Il Corriere della Sera)

E ora palla a Gasp

Pisa stasera vale una risposta sincera. Vale per capire se alla bellezza si può dare continuità

30/08/2025 - (Il Corriere della Sera)

Roma, insidie Lille e Rangers. Sorridono Bologna e Fiorentina

Dopo la Champions, l’urna di Montecarlo ha dato vita anche ai super gironi di Europa e Conference League

29/08/2025 - (Il Corriere della Sera)

Roma allo sprint

Ultime ore caldissime di mercato per la Roma, che dopo giorni di attesa potrebbe finalmente sbloccare

28/08/2025 - (Il Corriere della Sera)

George, si tratta: il Chelsea parte da 20 milioni per il talento

La trattativa tra Roma e Chelsea per Tyrique George va avanti spedita. Dopo i primi contatti positivi, la distanza

27/08/2025 - (Il Corriere della Sera)

Il viavai della Roma

C'è una foto, sul sito ufficiale del Chelsea, che ritrae un bambino di 11 anni sorridente insieme a Jadon Sancho

26/08/2025 - (Il Corriere della Sera)

Roma, c’è Ziolkowski. Ora tutto sull’attacco: ecco la pista Gimenez

Non uno, ma due attaccanti. Non solo l'esterno a sinistra, ma anche un centravanti. Il mercato della Roma

25/08/2025 - (Il Corriere della Sera)

Da scarto a rinato, Hermoso adesso non parte più: ha convinto tutti

Quando a giugno ha varcato di nuovo i cancelli di Trigoria, Mario Hermoso sembrava solo di passaggio

24/08/2025 - (Il Corriere della Sera)

Roma, si vede la firma di Gasperini. E a metterla ci pensa Wesley

Si può incidere davvero su una squadra anche in pieno mercato, con poco più di un mese di lavoro

23/08/2025 - (Il Corriere della Sera)

Pellegrini e il mercato: quell'addio già scritto che merita un po' di cura

I finali delle storie vanno maneggiati con cura. Che Pellegrini sia destinato a lasciare la Roma non s'è scoperto

22/08/2025 - (Il Corriere della Sera)

Gasperini fa 600 in A. E insegue ancora Sancho

Il debutto di Gian Piero Gasperini sulla panchina della Roma è imminente: domani, contro il Bologna, il tecnico

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
14.09.2025 12:30
A.S. Roma - Torino 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
30.08.2025 20:45
Pisa - A.S. Roma -
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
31.08.1969 15:00
Coppa Italia
Ternana A.S. Roma 0 - 0
31.08.1975 15:00
Coppa Italia
Sampdoria A.S. Roma 5 - 3
31.08.1977 15:00
Coppa Italia
Modena A.S. Roma 1 - 2
31.08.1983 15:00
Coppa Italia
A.S. Roma Padova 4 - 2
31.08.1986 15:00
Coppa Italia
A.S. Roma Perugia 1 - 0
31.08.1988 15:00
Coppa Italia
A.S. Roma Como 2 - 0
31.08.1994 18:00
Coppa Italia
Fiorenzuola A.S. Roma 0 - 3
31.08.1997 15:00
Campionato
Empoli A.S. Roma 1 - 3
31.08.2003 15:00
Campionato
Udinese A.S. Roma 1 - 2
31.08.2008 15:00
Campionato
A.S. Roma Napoli 1 - 1
31.08.2018 20:30
Campionato
Milan A.S. Roma 2 - 1
CLASSIFICA
A.S. Roma 3
Como 3
Cremonese 3
Juventus 3
Napoli 3
Atalanta 1
Cagliari 1
Fiorentina 1
Genoa 1
Lecce 1
Pisa 1
Bologna 0
Inter 0
Lazio 0
Milan 0
Parma 0
Sassuolo 0
Torino 0
Udinese 0
Verona 0
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!