Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(03/09/2025)

Gasperini e il patto con la Roma: ecco gli scenari dopo il mercato

Non si può cantare e portare la croce, sostiene un vecchio adagio che parla di sofferenze e della necessità di concentrarsi su di esse senza altre distrazioni. Gian Piero Gasperini avrebbe probabilmente voluto togliersi qualche sassolino dalle scarpe in un’intervista post mercato abbastanza inedita rilasciata ieri ai canali del club, eppure ha gettato acqua sul fuoco, alleggerendo la pressione sulla società per spostare tutti i ragionamenti sul campo. Almeno fino a gennaio. Ciò che è stato fatto, cioè otto acquisti in una sessione di mercato comunque finalizzata a rivoluzionare la rosa abbattendo età media e monte ingaggi, «fa parte del progetto e del motivo per cui mi sono trovato allineato ai Friedkin». La volontà di costruire a Roma un percorso con calciatori giovani e di prospettiva, dunque, è immutata. Come l’insoddisfazione per un attacco al quale manca forse il salto di qualità – (...) – anche se Gasperini ha evitato di mostrarsi polemico, preferendo far passare dei messaggi tra le righe.

Ad esempio, è abbastanza evidente come l’allenatore ora senta sulle proprie spalle un peso notevole. Talmente ingombrante che la parola Champions è sparita dal suo vocabolario. Un mese fa, non a caso, disse che «l’obiettivo quarto posto dipenderà da quanto ci rinforzeremo in attacco». Dalla sua parte avrà i tifosi, che già lo considerano come un capopopolo alla Mourinho: più di qualcuno vede già tanti punti in comune tra due allenatori esigenti (lì dove l’esigenza è parente stretta dell’ambizione) e carismatici, che quando pungolano i loro club lo fanno con l’obiettivo di alzare il livello. Anche se, a detta di Gasp, «quest’anno la presenza della società è stata molto più continua ed efficace».
 
«Per alcuni mesi conteranno solo le partite, bisogna mettere un punto e guardare avanti», ha aggiunto. Ma cosa è successo davvero nelle ultime ore di trattative senza fuochi d’artificio? Questa è la versione di Gian Piero: «Sono state un po’ travagliate, magari si prova a fare quello che non viene fatto in tante settimane e tutte le società si muovono. È chiaro che la Roma aveva ancora la voglia e anche la necessità di fare qualcosa. Secondo me però le operazioni dell’ultimo giorno, seppur la società le avrebbe avallate economicamente, non avrebbero portato un vantaggio tecnico. Magari la società avrà la possibilità di farlo con più tranquillità, con più calma e anche con più successo nel prossimo mercato».
 
L’asticella è dunque già spostata a gennaio, dove l’attaccante che non è arrivato adesso – Sancho, Gimenez, George, Dominguez ed Embolo quelli trattati fino al gong – potrà magari approdare. Gasperini ha fatto i conti, per lui la matematica non è un’opinione: «È arrivato Wesley a destra in un ruolo che l’anno scorso spesso era coperto da Soulé. El Aynaoui ha sostituito Paredes e Gourna-Douath. Ecco, io ho preferito un centrocampista in meno per avere un attaccante in più». Però non è arrivato: «In avanti abbiamo Ferguson e Bailey per Shomurodov e Saelemaekers. Ora voglio recuperare Dovbyk, Baldanzi e lo stesso Pellegrini».
 
Gasperini ha voluto sottolineare «la comunione d’intenti» e «il feeling» con la proprietà, citando anche i paletti del fair play finanziario ma ricordando che «non ci sono state le disponibilità di altri anni». Il rapporto con la piazza è già una simbiosi: «C’è grande passione, la gente ci sostiene, l’obiettivo è quello di dare creare una connessione tra squadra, tifosi e proprietà». Alla domanda che l’ufficio stampa gli ha posto sulle possibili tensioni con Massara, il tecnico ha infine risposto senza entrare nel merito: «Sono due mestieri diversi. È chiaro che ci deve essere una sinergia importante tra ds, allenatore e società. C’è bisogno di fare squadra. Quando io pretendo una squadra in campo, non lascio tanti battitori liberi che vadano per conto loro. E così deve essere anche con la società».


Notizie correlate

06/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Il caso di Svilar, l'eroe senza ancora una patria

Mile Svilar, il numero uno della Roma, ha sempre avuto il Belgio nel proprio cuore, nonostante la nazionalità

05/09/2025 - (Corriere dello Sport)

La Roma cambia pelle: Dybala si candida, Pellegrini a disposizione

Sarà pur stata un’amichevole durante la sosta delle nazionali e con pochi titolari a disposizione

04/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Dybala si prende la Roma: sogna la fascia da capitano e il rinnovo

Nel 1947 la stilista e fashion designer Mary Frances Gerety ideò uno degli slogan più celebri ed efficaci

01/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, 2025 d’oro. È ritmo scudetto

La Roma viaggia a ritmi da scudetto, e lo dicono i numeri: 55 punti in 21 partite di Serie A nel 2025

31/08/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, George può restare al Chelsea. Sale Dominguez

Benjamín Domínguez non è un piano B. La Roma ha alzato il pressing sul Bologna per l’attaccante argentino

31/08/2025 - (Corriere dello Sport)

Ma quale Dybala alla Altafini!

Qualcuno, tempo fa, disse che esiste una Roma con Dybala e una senza Dybala, ma non ricordo bene

30/08/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, le idee per l’attacco: da George a Embolo e Dominguez

Alla fine anche nel mercato è tutta una questione di chimica. Anzi, di Tsimikas. Quella trovata tra la Roma

29/08/2025 - (Corriere dello Sport)

Gasperini furioso per i colpi sfumati della Roma

Gasperini aveva 25 anni quando a Palermo ascoltava e, perché no, ballava una delle più grandi hit

28/08/2025 - (Corriere dello Sport)

A Gasperini servono ancora 3 pedine: i ruoli per completare la Roma

Sono trascorsi novantacinque giorni dall’ultima partita giocata la scorsa stagione. La Roma a Torino

27/08/2025 - (Corriere dello Sport)

Jadon dice no. Ora tutto su George

Se la calma è la virtù dei forti, allora Massara è diventato un vero e proprio maestro zen

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
14.09.2025 12:30
A.S. Roma - Torino 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
30.08.2025 20:45
Pisa - A.S. Roma 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
06.09.1970 15:00
Coppa Italia
A.S. Roma lazio 2 - 0
06.09.1972 15:00
Coppa Italia
Reggina A.S. Roma 0 - 2
06.09.1987 15:00
Coppa Italia
Cagliari A.S. Roma 1 - 1 (2 - 5 )
06.09.1989 15:00
Campionato
Genoa A.S. Roma 0 - 2
06.09.1992 15:00
Campionato
A.S. Roma Pescara 0 - 1
CLASSIFICA
A.S. Roma 6
Cremonese 6
Juventus 6
Napoli 6
Udinese 4
Bologna 3
Como 3
Inter 3
Lazio 3
Milan 3
Atalanta 2
Fiorentina 2
Cagliari 1
Genoa 1
Lecce 1
Parma 1
Pisa 1
Torino 1
Verona 1
Sassuolo 0
SONDAGGI

Dopo l'intervista di Gasperini: che voto dareste al mercato della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!