(06/09/2025)
Nel gioco degli incastri, tra chi considera il mercato giallorosso di spessore e chi invece si aspettava qualcosina in più, c'è di certo una verità comune: la Roma oggi è più giovane. Anzi, di più, tra le big è la più giovane di tutte, con un'età media di 25 anni e 7 mesi (rispetto ai 28 e 1 mese della scorsa stagione). Esattamente uno dei punti che insieme avevano messo nero su bianco la proprietà (Dan e Ryan Friedkin) e il triumvirato formato da Ranieri, Massara e Gasperini: scegliere ragazzi giovani, di prospettiva, che possano creare valore ed essere anche patrimonializzati. Insomma, la Roma che è stata messa nelle mani di Gasperini è una squadra giovanissima, la più "verde" tra le big. [...] Mix di gioventù ed esperienza, a differenza delle squadre che devono salvarsi che hanno puntato molto sui giovani. I club con l'età media più bassa in questa Serie A sono infatti Parma (24 e 2), Lecce (24 e 4) e Cagliari (24 e 6). Solo che la Roma, volendo, potrebbe anche schierare un undici assai competitivo con un'età media anche più bassa di queste: esattamente 23 anni e 2 mesi, di fatto la più giovane di tutta la Serie A. [...] Basti pensare che sono arrivati giovanissimi come Wesley (21), Ghilardi (22), Ziolkowski (20), Ferguson (20) ed El Aynaoui (24). Tutti giovani che possono diventare materia pregiata (e assai remunerativa) anche per i conti futuri del club, se dovessero poi confermare le aspettative (compreso Ferguson, l'unico non di proprietà del club e che andrebbe comunque riscattato versando 35 milioni di euro al Brighton).[...] E allora nulla vieta di pensare che in futuro Gasperini possa fare anche alla Roma quello che ha fatto nell'Atalanta. E cioè valorizzare al massimo i giovani del vivaio. Per ora ha portato Romano (19) in ritiro, regalato ad Arena (16) la panchina a Pisa e lanciato nell'ultima amichevole Paratici (16). A Bergamo, negli anni, dal vivaio ha pescato direttamente i vari Scalvini, Ruggeri, Carnesecchi, Kulusevski, Bastoni, Kessie, Piccoli, Gagliardini, Barrow, Diallo, Palestra, Cortinovis (e tanti altri ancora). [...]
06/09/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Giovani, ma non solo. L'altra faccia della Roma di Gasp ha gli occhi azzurri e il sorriso di uno che ha da poco
05/09/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Con il Bologna si erano dati il cambio a un quarto d'ora dalla fine, a Pisa hanno giocato insieme 45 minuti
04/09/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Anche su questo è stato assai chiaro: «Voglio recuperare Dovbyk». Senza mezzi termini, diretto al cuore
03/09/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Anche se Gian Piero Gasperini ha parlato di unione d'intenti, il calciomercato della Roma ha lasciato
02/09/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
La speranza era quella di portare a casa tre colpi o almeno due per completare (e rinforzare) la squadra
01/09/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Dybala e Soulé sono l’anima della Roma capolista. A inizio stagione sembravano in competizione
31/08/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Dimentichiamoci i fuochi d'artificio, almeno per ora. E anche l'Atalanta che girava a oltre due gol
29/08/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
L'ultima idea porta diretti in Olanda, ad Amsterdam. E si chiama Brian Brobbey, uno che la Roma ha seguito
28/08/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Gasperini si aspetta una svolta sulla fascia sinistra, che attualmente non da le stesse garanzie che dà la destra
27/08/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Gian Piero Gasperini ha atteso e sperato, [...] ma forse ora non ci crede più nemmeno lui. Jadon Sancho
Campionato 14.09.2025 12:30 A.S. Roma - Torino |
06.09.1970 15:00
Coppa Italia |
A.S. Roma | lazio | 2 - 0 |
06.09.1972 15:00
Coppa Italia |
Reggina | A.S. Roma | 0 - 2 |
06.09.1987 15:00
Coppa Italia |
Cagliari | A.S. Roma | 1 - 1 (2 - 5 ) |
06.09.1989 15:00
Campionato |
Genoa | A.S. Roma | 0 - 2 |
06.09.1992 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Pescara | 0 - 1 |
A.S. Roma | 6 |
Cremonese | 6 |
Juventus | 6 |
Napoli | 6 |
Udinese | 4 |
Bologna | 3 |
Como | 3 |
Inter | 3 |
Lazio | 3 |
Milan | 3 |
Atalanta | 2 |
Fiorentina | 2 |
Cagliari | 1 |
Genoa | 1 |
Lecce | 1 |
Parma | 1 |
Pisa | 1 |
Torino | 1 |
Verona | 1 |
Sassuolo | 0 |