(12/09/2025)
Gian Piero Gasperini sta lavorando per trasformare le difficoltà di Artem Dovbyk in un punto di forza. L’attaccante ucraino, in un periodo di appannamento sia con la Roma che in nazionale, potrebbe trovare una nuova dimensione tattica come subentrato di lusso, una sorta di vice-Ferguson. Anche contro il Torino, Dovbyk partirà dalla panchina. Nelle prime due uscite stagionali, il suo impatto a gara in corso non è stato positivo, con l’errore a tu per tu con il portiere del Pisa che pesa ancora. È proprio su questo aspetto che Gasperini intende lavorare, curando non solo i movimenti tattici dell’attaccante, ma anche il lato emotivo.
Gasperini ha compreso che Dovbyk è un giocatore che “ha bisogno di affetto e comprensione”, come sottolineava spesso Ranieri. Nonostante le voci di mercato, la voglia di riscatto dell’ucraino non è mai mancata, e il tecnico ne apprezza la disponibilità.
L’idea è quella di replicare un modello già sperimentato con successo a Bergamo, quando gestiva contemporaneamente più centravanti, come la coppia Zapata–Muriel. Quest’ultimo, in particolare, si esaltava partendo dalla panchina, diventando un’arma letale a gara in corso. Sebbene Dovbyk e Muriel abbiano caratteristiche diverse, il concetto di base rimane lo stesso: Gasperini sa come valorizzare i suoi attaccanti, anche con un impiego mirato.
11/09/2025 - (La Repubblica)
Niccolò Pisilli vuole prendersi quello che le prime due giornate non gli hanno concesso: qualche minuto
10/09/2025 - (La Repubblica)
Influenza reciproca. Gasperini ha cambiato la Roma e la Roma ha cambiato Gasperini. L'allenatore
09/09/2025 - (La Repubblica)
Un Gasperini diverso dal solito, quasi inaspettato: conciliante, diplomatico e propositivo. A Bergamo
08/09/2025 - (La Repubblica)
C'è un dettaglio, oltre al passato interista, che lega Gian Piero Gasperini a José Mourinho sulla panchina
07/09/2025 - (La Repubblica)
Manu Koné sta bene ovunque, ubiquo e tentacolare, si divora tutto il campo anche con la nazionale
06/09/2025 - (La Repubblica)
La nuova Roma di Gasperini non si costruisce in due giornate. Le gerarchie dettate nel ritiro possono
05/09/2025 - (La Repubblica)
Occhi di ragazzo, testa da grande. Lorenzo Paratici s'è preso Trigoria in una mattina. Doveva essere
04/09/2025 - (La Repubblica)
I muscoli del capitano restano, anche senza la fascia. Lorenzo Pellegrini è nella lista Uefa compilata
03/09/2025 - (La Repubblica)
La Roma è uscita dal mercato più forte di quella della scorsa stagione? Sì. Non è stato venduto nessun
02/09/2025 - (La Repubblica)
La filosofia della Roma, nelle ultime ore del mercato (chiuso ieri alle 20), è stata questa: meglio salvaguardare
Campionato 14.09.2025 12:30 A.S. Roma - Torino |
13.09.1964 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Cagliari | 2 - 1 |
13.09.1970 15:00
Coppa Italia |
Palermo | A.S. Roma | 0 - 1 |
13.09.1981 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Avellino | 0 - 0 |
13.09.1987 15:00
Campionato |
Ascoli | A.S. Roma | 1 - 1 |
13.09.1990 20:30
Coppa Italia |
Foggia | A.S. Roma | 1 - 3 |
13.09.1992 15:00
Campionato |
Genoa | A.S. Roma | 0 - 0 |
13.09.1998 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Salernitana | 3 - 1 |
13.09.2008 18:00
Campionato |
Palermo | A.S. Roma | 3 - 1 |
13.09.2009 15:00
Campionato |
Siena | A.S. Roma | 1 - 2 |
13.09.2014 18:00
Campionato |
Empoli | A.S. Roma | 0 - 1 |
A.S. Roma | 6 |
Cremonese | 6 |
Juventus | 6 |
Napoli | 6 |
Udinese | 4 |
Bologna | 3 |
Como | 3 |
Inter | 3 |
Lazio | 3 |
Milan | 3 |
Atalanta | 2 |
Fiorentina | 2 |
Cagliari | 1 |
Genoa | 1 |
Lecce | 1 |
Parma | 1 |
Pisa | 1 |
Torino | 1 |
Verona | 1 |
Sassuolo | 0 |