(16/09/2025)
Capitan El Shaarawy è pronto. C'è il derby, toccherà a lui, sì. Per mancanza di avversari, non ce ne voglia il Faraone. Gasp s'è infilato dentro un cul-de-sac: proprio lì, a sinistra, non c'è più (quasi) nessuno, o quantomeno la sua Roma ad oggi è ai minimi termini. Leon Bailey è fermo dal principio, quando ancora doveva cominciare la stagione; Paulo Dybala ci ha salutato e dato appuntamento tra un paio di settimane, come minimo. Tommaso Baldanzi ed El Sha sono quelli rimasti a disposizione: il primo era stato praticamente ceduto al Verona, il secondo viene considerato un'ottima alternativa. Non che Gasp, in estate, potesse prevedere certi infortuni, ma qualcosa aveva immaginato, specie sulle condizioni fisiche di Dybala e certe sue fragilità. Non a caso, aveva insistito su un altro attaccante, proprio per non restare scoperto e non forzare la mano con i fuori ruolo. Oggi sarebbe stato utile anche George, ma Gasp voleva un titolare (Sancho, Fabio Silva), non una riserva o un giovane di belle speranze. La situazione in vista del derby è problematica e di difficile soluzione. Vediamo come ne può uscire Gasp, tanto ormai l'attaccante in più che desiderava non c'è.
1) Come detto, El Sha è l'idea più scontata. Lui sì, esterno d'attacco di piede destro che ama giocare a sinistra. Il Faraone è partito titolare nelle prime due partite, non con il Toro. Ha sempre risposto dignitosamente e i derby li conosce.
2) El Aynaoui. È la soluzione più conservativa, che abbiamo visto proprio domenica scorsa. Il marocchino ha doti offensive, ma non è un attaccante come lo intende Gasp e in questo momento non ha ancora mostrato il meglio di sé. Pellegrini? Sarebbe l'alter ego di El Aynaoui, ma domenica Gasp non lo ha preso in considerazione nemmeno quando ha fatto uscire lo stesso Neil. Ad oggi è più facile pensare a un impiego di Baldanzi che non di Pellegrini, ma non si sa mai. Lorenzo poi, è uomo derby e magari questo conta per Gasp, che potrà lavorarci per una settimana intera.
3) Angeliño. Qui siamo alle ipotesi più estreme. Lo spagnolo può essere spostato qualche metro avanti, con alle spalle Kostas Tsimikas, che però è appena arrivato e ha zero minuti di serie A nelle gambe. Soluzione estrema, appunto. Ma ha un suo perché:
lo spagnolo è bravo anche a giocare dentro il campo, sa palleggiare con i compagni ed è in grado di proporsi per assist e tiri in porta.
4) Ferguson. E anche qui siamo alla soluzione estrema. L'irlandese, rispetto a Dovbyk, è in grado di giocare su tutto il fronte offensivo. Sa fare la seconda punta, più di movimento. Sa usare entrambi i piedi e partendo dalla mattonella di sinistra può creare problemi alla difesa della Lazio, cercando anche il dialogo con il centravanti. Il "problema" per Gasp e che questa soluzione prevede l'impiego di Dovbyk dal primo minuto e lui è ancora indietro nella conoscenza dei meccanismi offensivi e dei movimenti che una punta centrale deve fare in una squadra di Gasperini. Artem sta lavorando sugli smarcamenti, sulla velocità e sulla postura. Deve velocizzarsi, guardare la porta più che dargli le spalle. Ci riuscirà in pochi giorni ad assimilare il tutto?
16/09/2025 - (Il Messaggero)
Tutto il calcio (o quasi) è noia, tranne lodevoli eccezioni. Il calcio delle romane, poi, non parliamone proprio
15/09/2025 - (Il Messaggero)
Prima battuta d'arresto per Gasperini che non centra la terza vittoria su tre partite
14/09/2025 - (Il Messaggero)
Per ora le girandole di gol alle quali era abituato Gasperini a Bergamo ancora non si sono viste
14/09/2025 - (Il Messaggero)
Tango a Mezzogiorno all'Olimpico. Questo speriamo: Paulo e Matias ci aspettiamo molto
13/09/2025 - (Il Messaggero)
L’Olimpico è tornato ad essere il vero punto di forza della Roma
12/09/2025 - (Il Messaggero)
Domenica contro il Torino saranno trascorsi 100 giorni dall’annuncio di Gian Piero Gasperini come nuovo allenatore della Roma
11/09/2025 - (Il Messaggero)
Nuova stagione, nuovi giocatori, ma, anche il solito Cristante in campo. Bryan ha appena iniziato
10/09/2025 - (Il Messaggero)
La sincerità di Ranieri di un paio di giorni fa ai microfoni di Sky, apre inevitabilmente degli scenari
09/09/2025 - (Il Messaggero)
Claudio Ranieri torna a parlare dopo un periodo dietro le quinte, toccando temi cruciali per il presente
08/09/2025 - (Il Messaggero)
C'è un'altra Roma. Che in pochi conoscono e/o qualcuno ha già dimenticato. Fatta di calciatori
Campionato 21.09.2025 12:30 lazio - A.S. Roma |
16.09.1973 15:00
Coppa Italia |
A.S. Roma | Brescia | 0 - 0 |
16.09.1979 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Milan | 0 - 0 |
16.09.1981 20:30
Coppa delle Coppe |
Ballymena | A.S. Roma | 0 - 2 |
16.09.1984 15:00
Campionato |
Avellino | A.S. Roma | 0 - 0 |
16.09.1990 15:00
Campionato |
Genoa | A.S. Roma | 0 - 3 |
16.09.1992 20:30
Coppa Uefa |
Wacker Innsbruck | A.S. Roma | 1 - 4 |
16.09.1999 20:30
Coppa Uefa |
A.S. Roma | Vitoria Setubal | 7 - 0 |
16.09.2001 15:00
Campionato |
Piacenza | A.S. Roma | 2 - 0 |
16.09.2007 15:00
Campionato |
Reggina | A.S. Roma | 0 - 2 |
16.09.2008 20:45
Champions League |
A.S. Roma | CFR Cluj | 1 - 2 |
16.09.2012 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Bologna | 2 - 3 |
16.09.2013 20:45
Campionato |
Parma | A.S. Roma | 1 - 3 |
16.09.2015 20:45
Champions League |
A.S. Roma | Barcellona | 1 - 1 |
16.09.2017 20:45
Campionato |
A.S. Roma | Verona | 3 - 0 |
16.09.2018 12:30
Campionato |
A.S. Roma | Chievo Verona | 2 - 2 |
16.09.2021 21:00
Conference League |
A.S. Roma | CSKA Sofia | 5 - 1 |
Juventus | 9 |
Napoli | 9 |
Udinese | 7 |
A.S. Roma | 6 |
Cremonese | 6 |
Milan | 6 |
Atalanta | 5 |
Cagliari | 4 |
Torino | 4 |
Bologna | 3 |
Como | 3 |
Inter | 3 |
Lazio | 3 |
Sassuolo | 3 |
Fiorentina | 2 |
Genoa | 1 |
Lecce | 1 |
Parma | 1 |
Pisa | 1 |
Verona | 1 |