Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(22/09/2025)

Il signor derby: la sorprendente parabola di Pellegrini

Mi sono appassionato alla storia del “ripudiato speciale” perché ho sempre considerato il protagonista, Lorenzo Pellegrini, un signor giocatore, di tecnica e visione, oltre che un ragazzo perbene, sensibile e per questo meritevole di attenzione. Ci scriviamo da un po’. Quattro anni. Con una certa frequenza nei periodi neri che affronta con una serietà, una pazienza e una professionalità non comuni. Quando dopo il gol e gli abbracci dei compagni l’ho visto piegarsi sui suoi pensieri ho provato a immaginare cosa stesse provando e in automatico sono andato a rileggere alcune delle sue tante risposte. Che oggi assumono un significato diverso, potente.
 
Contestualizzo. Già nel derby della passata stagione Lorenzo scese in campo dopo settimane di vuoti per scelta tecnica. Mai una lamentela. Era riuscito a convincere Ranieri a schierarlo e ripagò la fiducia con un gol importante, importantissimo. Un gol che tuttavia non cambiò un destino segnato anche, se non soprattutto, da uno stipendio troppo elevato per una società sotto regime Uefa.
 
A gennaio Lorenzo rifiutò il trasferimento al Napoli e mesi dopo, tra giugno e luglio, è stato dato per disperso. Rinnovo negato, nessuna offerta, ombre sul futuro, molte cattiverie sul suo infortunio e addirittura l’intervento di Gasperini, arrivato a chiedere a un paio di intermediari di sondare il mercato per vedere di piazzarlo. Giusto un interessamento del West Ham.
 
E siamo a inizio agosto. Whatsapping. Il 5 ipotizzo che questa possa e debba soprattutto essere la stagione delle riconquiste. Lorenzo mi risponde così: «È già tutto scritto. Sarà un grande anno. Spacco il c… a tutti».
 
Una promessa più che una minaccia. E aggiunge: «Voglio solo stare bene e mettermi a disposizione del mister. Sto lavorando tantissimo. Sto carico».
 
M’è venuta voglia di credergli, nonostante la ruota della fortuna girasse al contrario. Per un articolo chiarificatore della situazione e tutt’altro che benevolo, mi sono preso i suoi complimenti: «Le tue parole sono sempre molto oneste. Ti apprezzo per questo. Rimani sempre così». (…)
 
Di nuovo Lore: «Io adesso penso solo a stare bene perché alla fine sono i numeri, è il campo che parla... SEMPRE. Poi quel che sarà sarà, ma secondo me sarà un anno fantastico».
 
Il mio stupore è aumentato dopo le dichiarazioni di Gasperini (…).
 
Lorenzo sofferente ma imperturbabile: «Uno schiaffo fa male, quando non te lo aspetti, questa si chiama verità e il mister ha fatto bene a dirla… la verità».
 
Mi fermo qui. Ho pubblicato un estratto dei nostri messaggi per dare a Lorenzo quel che merita e confermare che, al di là del silenzio che si è imposto per non disturbare il lavoro dei compagni, anche privatamente non ha mai mosso accuse alla società e all’allenatore per i quali era (è) diventato semplicemente di troppo: da capitano della Roma a peso (economico) del quale liberarsi.
 
Cosa fare nella difficoltà, quando tutto gira male, quando anche la tifoseria ti ha mollato, quando la Nazionale della quale facevi parte è un miraggio ormai? Sprofondare nelle paranoie e cominciare a distribuire accuse a destra e a manca o attrezzarsi e restare fedeli a sé stessi?
 
Lorenzo Pellegrini, 29 anni, la metà dei quali nella Roma, non ha avuto dubbi e ha scelto di continuare a lottare. Ha prevalso l’autostima. Che viene dal sentirsi come se tu avessi il controllo sugli eventi, e non che gli eventi abbiano il controllo su di te.
 
L’ha detto Tim Robbins, sono parole che descrivono perfettamente il Signor Derby il quale non riparte dal gol alla Lazio per guadagnarsi un nuovo contratto: è perfettamente consapevole della sua precarietà. Ancelotti sostiene che il calcio è una bugia. Nel caso di Pellegrini è verità e, come spesso accade, sa trasformarsi in autore di una sceneggiatura tra le più originali e sorprendenti. (...)


Notizie correlate

21/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Il ritiro, il brunch, la palestra: così Lazio e Roma arrivano a un derby mondiale

Si gioca alle 12: 30, orario abbastanza inedito per il derby. Qualche ex giocatore, in questi giorni, sussurrava

20/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, a Trigoria sarà linea verde: a giugno la resa dei conti

Il vento è cambiato a Trigoria. L’età media si è abbassata passando da quasi 27 anni a 25,8 anni e il valore

20/09/2025 - (Corriere dello Sport)

La nuova Roma da ricostruire: il derby per il futuro tra giovani, sostenibilità e Champions

Se camminare sulla corda è vivere, come sostenne un famoso equilibrista, ogni altra esperienza dev’essere

19/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Assenze, silenzi e fair play. Ma Dan Friedkin è mister miliardo

Mister Dan predica da anni l’insostenibile leggerezza del silenzio. Come il Papa americano di Paolo Sorrentino

18/09/2025 - (Corriere dello Sport)

El Aynaoui ci riprova: Tsimikas ora spera

È un derby in cui Gasperini non potrà permettersi il lusso di sperimentare viste le poche alternative

17/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Mister derby dà la scossa alla squadra

La Roma non è in crisi, ha subito solo una brutta battuta di arresto in questo avvio di campionato

15/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, che brutta spuntata

Roma ko con il Torino: oltre cento minuti senza mai trovare la chiave per scardinare la difesa granata

15/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma-Torino 0-1, la moviola dei quotidiani: Ayroldi sufficiente. Manca il rosso ad Asllani

Voto 6. C’è qualche sbavatura per Giovanni Ayroldi, soprattutto nel rapporto rilevazione dei falli/ammonizioni

13/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Koné il plus valore

Manu Koné ha conquistato l’attenzione internazionale grazie alla prestazione da vero leader con la Francia

11/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Wesley torna ma si ferma: oggi i test

La sua prima stagionale è stata contro il Volta Redonda, sessanta minuti nella vittoria del suo Flamengo

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
24.09.2025 21:00
Nizza - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
21.09.2025 12:30
lazio - A.S. Roma 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
23.09.1973 15:00
Coppa Italia
Varese A.S. Roma 1 - 1
23.09.1979 15:00
Campionato
Pescara A.S. Roma 2 - 3
23.09.1984 15:00
Campionato
A.S. Roma Como 1 - 1
23.09.1990 15:00
Campionato
A.S. Roma Bari 1 - 0
23.09.1998 20:30
Coppa Italia
A.S. Roma Chievo Verona 2 - 1
23.09.2001 15:00
Campionato
A.S. Roma Fiorentina 2 - 1
23.09.2007 15:00
Campionato
A.S. Roma Juventus 2 - 2
23.09.2009 20:45
Campionato
Palermo A.S. Roma 3 - 3
23.09.2012 15:00
Campionato
Cagliari A.S. Roma 0 - 3
23.09.2015 20:45
Campionato
Sampdoria A.S. Roma 2 - 1
23.09.2017 15:00
Campionato
A.S. Roma Udinese 3 - 1
23.09.2018 15:00
Campionato
Bologna A.S. Roma 2 - 0
23.09.2021 20:45
Campionato
A.S. Roma Udinese 1 - 0
CLASSIFICA
Juventus 10
A.S. Roma 9
Milan 9
Napoli 9
Atalanta 8
Cremonese 8
Cagliari 7
Como 7
Udinese 7
Bologna 6
Inter 6
Torino 4
Lazio 3
Sassuolo 3
Verona 3
Fiorentina 2
Genoa 2
Parma 2
Lecce 1
Pisa 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!