Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(23/09/2025)

Roma modello Gasp

Direzione Gasp. Nove punti in quattro partite e il successo nel derby fanno crescere il morale e danno fiducia per il futuro, ma la strada è ancora lunga. Lo sa per primo il tecnico giallorosso che come ci tiene a sottolineare «ha attenzione soltanto per il campo», e che ora ha la missione di innalzare il livello generale della squadra che in questo primo mese di campionato ha lasciato intravedere già alcune cose della filosofia gasperiniana. Scivolone, brutto, contro il Torino a parte, dove è mancato praticamente tutto ai giallorossi tra ritmo, intensità e aggressione, in fase di non possesso la Roma mostra già una brillantezza tipica delle squadre del tecnico di Grugliasco. Il gol di Pellegrini, ad esempio, nasce da un pressing alto costante nel primo tempo e che ha portato la Lazio all'errore. Duelli uomo contro uomo a tutto campo e aggressività sono caratteristiche fondamentali affinché le idee del piemontese vengano realizzate sul campo. Tre vittorie per uno a zero sfruttando, spesso, gli episodi e una scarsa produzione offensiva sono la fotografia di una squadra che senza il pallone è già avanti nel processo di crescita richiesto da Gasp, ora manca tutto il resto.

L'allarme era stato lanciato in estate sulla mancanza di uomini che potessero far male negli ultimi venti metri di campo, e ora, complici anche le pesanti assenze di Bailey e Dybala, i giallorossi fanno grande fatica a costruire azioni pericolose. Gare come quella contro la Lazio sarebbero state vinte con un passivo molto più ampio dall'Atalanta tipo di questi ultimi anni. Il tecnico ora deve cercare le giuste soluzioni per aumentare la pericolosità degli attaccanti e coinvolgere il più possibile anche gli esterni. La buona prova di Rensch nella stracittadina è certamente un ottimo segnale, ma a Trigoria c'è tanto lavoro da fare per raggiungere i livelli realizzativi tipici delle creature di Gasperini.
 
Farlo con nove punti in classifica e un derby vinto è certamente più semplice, e la prospettiva di essere soltanto all'inizio di un processo lungo aumenta la fiducia per il futuro. Una volta chiuso il capitolo mercato l'allenatore giallorosso si è posto come obiettivo quello di portare tutta la squadra a un livello alto di prestazione. Coinvolgendo anche quei calciatori che fino ad agosto inoltrato erano con la valigia pronta. Ora arriva anche l'Europa che, almeno in queste prime giornate, può essere laboratorio di sperimentazione e allargamento del minutaggio, con un occhio, ovviamente, sempre al risultato. Ma la strada è quella giusta, soprattutto se arrivano le vittorie.


Notizie correlate

24/09/2025 - (Il Tempo)

Roma formato Europa

Inizia da Nizza il viaggio europeo della Roma di Gasperini. Stasera all'Allianz Riviera

22/09/2025 - (Il Tempo)

La rinascita dell'uomo-derby Pellegrini: "Mi sono commosso, amo la Roma"

"Non c'è nulla come il calcio che sia capace di cambiare situazioni ed emozioni". Come se Massara

21/09/2025 - (Il Tempo)

Derby blindato

Ci saranno circa 61mila spettatori oggi all'Olimpico per la prima delle due gare più sentite dell'anno

20/09/2025 - (Il Tempo)

Tutti i dubbi di Sarri e Gasperini

Derby tra i dubbi. Gasperini si prepara ad affrontare la prima stracittadina romana della sua carriera

19/09/2025 - (Il Tempo)

Il derby dei ministri della difesa: Gasperini si affida all'esperienza di Mancini

Un gol sotto la Sud, tanti duelli e quella bandiera che tanto ha fatto discutere. Il rapporto tra Gianluca Mancini

18/09/2025 - (Il Tempo)

Il derby dei mediani parla francese

La stagione della consacrazione con un primo snodo per fare il salto di qualità

17/09/2025 - (Il Tempo)

Gasp e Sarri cercano l'uomo derby

Aggrappato a Ferguson. Gasperini è pronto a riporre le speranze per il derby nell'attaccante irlandese

16/09/2025 - (Il Tempo)

Oggi ripresa ma Bailey è ancora ai box

A caccia di soluzioni. Gasperini al lavoro per cercare di aumentare il peso offensivo della sua Roma dopo due soli gol segnati

15/09/2025 - (Il Tempo)

Dietrofront Roma

Amara, brutta, inaspettata. Alla terza di campioato arriva la prima sconfitta della stagione giallorossa

14/09/2025 - (Il Tempo)

Il duello Gasperini-Baroni dura da oltre 40 anni

Indossavano gli scarpini nel loro primo incontro

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
28.09.2025 15:00
A.S. Roma - Verona 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
24.09.2025 21:00
Nizza - A.S. Roma -
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
25.09.1966 15:00
Campionato
Mantova A.S. Roma 1 - 0
25.09.1977 15:00
Campionato
A.S. Roma Foggia 1 - 0
25.09.1983 15:00
Campionato
A.S. Roma Milan 3 - 1
25.09.1989 17:01
Campionato
A.S. Roma Cesena 1 - 0
25.09.1994 15:00
Campionato
Reggiana A.S. Roma 1 - 4
25.09.2002 20:45
Champions League
AEK Atene A.S. Roma 0 - 0
25.09.2004 19:00
Campionato
Bologna A.S. Roma 3 - 1
25.09.2005 15:00
Campionato
Cagliari A.S. Roma 0 - 0
25.09.2010 20:45
Campionato
A.S. Roma Inter 1 - 0
25.09.2011 20:45
Campionato
Parma A.S. Roma 0 - 1
25.09.2013 20:45
Campionato
Sampdoria A.S. Roma 0 - 2
25.09.2016 12:30
Campionato
Torino A.S. Roma 3 - 1
25.09.2019 19:00
Campionato
A.S. Roma Atalanta 0 - 2
CLASSIFICA
Juventus 10
A.S. Roma 9
Milan 9
Napoli 9
Atalanta 8
Cremonese 8
Cagliari 7
Como 7
Udinese 7
Bologna 6
Inter 6
Torino 4
Lazio 3
Sassuolo 3
Verona 3
Fiorentina 2
Genoa 2
Parma 2
Lecce 1
Pisa 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!