(03/10/2025)
La celebre frase di Samuel Beckett che invita a sbagliare ancora, a sbagliare meglio, non è solo la perfetta didascalia di quasi ogni vita, ma definisce magnificamente la tragicomica del rigore fallito in serie. Quanto accaduto alla Roma contro il Lille è quasi la sublimazione di una lunga storia che vede, come eroi eponimi, giocatori di indubbia grandezza come Evaristo Beccalossi (un abbraccio grande, sempre), [...] I campioni che ho amato, scrisse Vittorio Gassman, sono i campioni tristi: e nessuno lo è più del rigorista reietto. A Beccalossi, capace di fotocopiare lo sbaglio dal dischetto in un antico Inter-Slovan Bratislava, l'attore Paolo Rossi dedicò uno spettacolo epocale. La sagra del dischetto maledetto resta Olanda-Italia all'Europeo 2000, con Frank De Boer protagonista vilipeso e il nostro portiere Toldo nel giorno che vale una vita: prese un solo gol su sei rigori contro. L'Olimpico aveva già visto qualcosa di simile in un Lazio-Napoli, un sabato di Pasqua del 1984. Errore di Giordano, gol su ribattuta e rigore da ripetere, nuovo errore di Giordano e nuova ripetizione, cambio di rigorista e D'Amico che tira fuori. In un Roma-Juve del '93 Baggio e Vialli, non il ragionier Filini e il geometra Calboni, fallirono un penalty a testa e il magnifico Gianluca si fece male al piede sul dischetto. [...] È possibile che qualcuno raccolga il cuore infranto e lo riattacchi con la colla dell'amore: accadde a Toninho Cerezo, giocatore superbo e persona stupenda, che in un giorno del remoto 1986 fallì due rigori contro l'Inter, all'Olimpico: palo e parata del portiere. Ma lo stadio cominciò a gridare il suo nome, un coro memorabile. Quella volta, Toninho avrà pensato che non c'è niente di più bello che sbagliare, e poi sbagliare meglio.
02/10/2025 - (La Repubblica)
Roma-Lille vale mezza qualificazione. Chiudere a sei punti il primo mini ciclo europeo saebbe il miglior biglietto
30/09/2025 - (La Repubblica)
La Roma guarda tutti dall'alto e Gasperini continua a spegnerne il volume. Niente paragoni, ma, l'ultima volta
29/09/2025 - (La Repubblica)
Una squadra ancora piena di difetti, nascosti benissimo. Ma i difetti non andrebbero mai mostrati in pubblico
28/09/2025 - (La Repubblica)
Dopo le recenti prestazioni positive, Gasperini torna a parlare di Lorenzo Pellegrini, mettendolo al centro
27/09/2025 - (La Repubblica)
Prosegue la preparazione a Trigoria in vista della sfida di domani (ore 15) all'Olimpico contro il Verona
26/09/2025 - (La Repubblica)
Eccola la Roma del Gasp. Alla quinta partita ufficiale di una stagione che dovrebbe essere l'inizio
25/09/2025 - (La Repubblica)
Non segnano gli attaccanti? E allora ci pensano i difensori. In 3' Ndicka e Mancini chiudono la pratica Nizza
25/09/2025 - (La Repubblica)
La vigilia di Nizza-Roma era stata all'insegna di sirene e verbali: 103 ultras giallorossi armati di bastoni
24/09/2025 - (La Repubblica)
È uno stimolo cercare di fare sempre qualcosa di meglio». Da qui riparte Gian Piero Gasperini
23/09/2025 - (La Repubblica)
Come una favola. Ma non pensate a fate, maghi, nani, - principi o principesse. Semmai a un capitano
Campionato 05.10.2025 15:00 Fiorentina - A.S. Roma |
04.10.1964 15:00
Campionato |
Sampdoria | A.S. Roma | 1 - 0 |
04.10.1970 15:00
Campionato |
Inter | A.S. Roma | 0 - 0 |
04.10.1981 15:00
Campionato |
Torino | A.S. Roma | 2 - 2 |
04.10.1987 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Pisa | 1 - 0 |
04.10.1992 15:00
Campionato |
Cagliari | A.S. Roma | 1 - 0 |
04.10.1998 15:00
Campionato |
Sampdoria | A.S. Roma | 2 - 1 |
04.10.2009 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Napoli | 2 - 1 |
04.10.2015 15:00
Campionato |
Palermo | A.S. Roma | 2 - 4 |
A.S. Roma | 12 |
Milan | 12 |
Napoli | 12 |
Juventus | 11 |
Atalanta | 9 |
Cremonese | 9 |
Inter | 9 |
Como | 8 |
Bologna | 7 |
Cagliari | 7 |
Udinese | 7 |
Sassuolo | 6 |
Torino | 4 |
Fiorentina | 3 |
Lazio | 3 |
Verona | 3 |
Genoa | 2 |
Lecce | 2 |
Parma | 2 |
Pisa | 2 |