(10/10/2025)
Dan Friedkin non è mai stato così visibile. Più che visibile, verrebbe da dire tangibile. All’assemblea Efc si è mosso da padrone di casa, ha accolto il sindaco Roberto Gualtieri (di cui si legge nel pezzo a fianco), ha dialogato con il presidente di Lega Ezio Simonelli — promettendo un sua prossima presenza a Milano a un’assemblea di Lega con tema lo sviluppo della Serie A negli Stati Uniti — e ha pure incassato i complimenti pubblici di Nasser Al Khelaifi. Poi, all’ora di pranzo, Friedkin si è infilato dentro un’auto e si è diretto verso Trigoria. Stavolta, non per salutare la squadra, che si è era allenata in mattinata. Ma l’obiettivo del presidente era incontrare tutta l’area sportiva: il tecnico Gian Piero Gasperini, il direttore sportivo Ricky Massara e il senior advisor Claudio Ranieri. Gli incontri sono durati a lungo. E Friedkin ha tenuto a sottolineare la sua soddisfazione per il lavoro svolto fin qui, non solo per quel che riguarda la posizione in classifica, una serenità figlia della consapevolezza per aver (forse) imboccato la strada giusta. Ma è chiaro che, durante i meeting, siano stati toccati anche temi legati al prossimo futuro. Dunque, uno sguardo già a quel che potrà essere fatto in termini di rinforzi sul mercato di gennaio. Benintesi: non si è parlato di nomi. Non siamo neppure a metà ottobre, non è logico pensare che una sessione come quella invernale, che quasi sempre vive sulle opportunità da cogliere, magari legate alle problematiche altrui, possa essere programmata con largo anticipo. Però certamente tutte le parti sono concordi sul fatto che tra due mesi sarà fatto quel che non è riuscito a fine agosto. A gennaio non sono previste cessioni, neppure di Pellegrini. Capitolo rinnovi: al momento sono tutti congelati, se ne parlerà nel 2026. E il più certo di allungare il contratto, tra quelli in scadenza, è Celik. Questo è lo scenario. Che nel calcio cambia in fretta ed è orientato dai risultati. Sbagliato, ma lo sa bene pure Friedkin.
13/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Per Zeki Celik è un momento d'oro
12/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Settantadue minuti, due gol e un sorriso che mancava da tempo
11/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Le priorità attuali della Roma non sono i rinnovi contrattuali, ma il completamento della rosa per soddisfare le richieste di Gian Piero Gasperini
08/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Alla Roma capolista non danno credito. Gasperini, con quel sorriso dispettoso, lo ha messo in piazza
07/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Non siamo ai concetti di limite di Nietzsche. Ma Gian Piero Gasperini è lì che ci gira intorno. Sta giocando
06/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Mastro Gasp sereno e ironico ha lasciato Firenze con un sorriso. La sua battuta sulla nuova posizione
05/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Fiorentina-Roma è anche un incrocio tra due squadre con evidenti problemi in fase offensiva. I viola
05/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
La trasferta di Firenze rappresenta un "bivio" per la Roma di Gasperini, chiamata a reagire dopo la deludente
04/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Il ko interno con il Lille uguale alla vittoria con il Verona che ha dato il primato in classifica ai giallorossi
03/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
E quando pensi di averle viste tutte, ecco qui un 2 ottobre che resterà a lungo nella memoria
Campionato 18.10.2025 20:45 A.S. Roma - Inter |
Campionato 05.10.2025 15:00 Fiorentina - A.S. Roma 1 - 2 |
A.S. Roma | 15 |
Napoli | 15 |
Milan | 13 |
Inter | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 10 |
Bologna | 10 |
Como | 9 |
Cremonese | 9 |
Sassuolo | 9 |
Cagliari | 8 |
Udinese | 8 |
Lazio | 7 |
Lecce | 5 |
Parma | 5 |
Torino | 5 |
Fiorentina | 3 |
Verona | 3 |
Genoa | 2 |
Pisa | 2 |