Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
La Gazzetta dello Sport

(31/10/2025)

Gasp, segreti da primato

Si racconta che quando Gasperini voglia dire qualcosa vada subito dritto al cuore, a volte anche con dei termini e dei mezzi poco "ortodossi". Sta di fatto, però, che l'elettroshock sta funzionando, almeno su qualche giocatore. Viene in mente Dovbyk, ad esempio, che in allenamento è stato spesso richiamato dall'allenatore ma che sta tornando a rendere a buoni livelli. Ma vengono in mente anche due come Dybala e Pellegrini, che hanno il contratto in scadenza e che sembravano giocatori destinati a "vivacchiare". Ed invece la Joya attraversa un momento di grande brillantezza (mentale, ma anche fisica) mentre l'ex capitano ha avuto modo di incidere e ha voglia di farlo ancora. (...) Ad oggi quella di Gasp è la migliore difesa nei 5 campionati top d'Europa, quasi un unicum nel suo storico. Ma l'allenatore della Roma ha trovato un regista difensivo eccezionale come Mancini e due marcatori puntuali ed essenziali come Celik e Ndicka, a difesa di un fortino che ha in Svilar il suo uomo migliore. (...) Gasperini ha costruito la sua vetta provando e riprovando. Soprattutto in attacco, dove ha iniziato con la sua formula classica (due trequartisti a supporto del centravanti, Dovbyk o Ferguson che fosse) per poi passare al falso nove (Dybala), alle due punte e anche all'attacco mobile (con Soulé e Bailey, ma anche con la Joya). Tanti cambiamenti, con schieramenti sempre diversi. E l'ultima genialata, la scelta di schierare Cristante come incursore, mossa che ha funzionato a Reggio Emilia (contro il Sassuolo) ed è stata decisiva per dare la svolta - nel secondo tempo - contro il Parma. (...) I dieci gol della Roma in campionato sono distribuiti su tanti giocatori, ben sette. Soulé è in vetta con 3 reti, poi Dovbyk con 2 quindi Dybala, Hermoso, Wesley, Pellegrini, e Cristante, Ma quello che, a conti fatti, ha sorpreso di più finora di Gasperini è la sua capacità di cambiare pelle in corsa, di sapersi adattare a situazioni diverse a seconda delle dinamiche della partita. Con il Parma, ad esempio, dopo pochi minuti Gasp ha cambiato di posizione tutti e tre i difensori, spostando Mancini in posizione di braccetto destro per cercare di attaccare il più possibile lo spazio e andare in supporto dell'azione offensiva. Esattamente come Wesley nelle ultime partite ha giocato più a sinistra che a destra. E, quindi, più nella fascia non di sua competenza che in quella che rappresenta il suo giardino di casa. Adattamenti, certo, ma anche una duttilità importante, sia dei singoli giocatori sia delle situazioni di squadra.


Notizie correlate

30/10/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Gasp d'autore: "La qualità del gioco cresce. Compatti siamo insuperabili"

Esperimenti, moduli e mosse che in campo funzionano, rotazioni continue e scelte tattiche in corsa

29/10/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

La formula Gasp: Dybala falso nove per tornare primi

A 31 anni Paulo Dybala è tornato alla sua infanzia, a un calcio in libertà che ne esalta le doti: falso nove, libero

28/10/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Ranieri più Gasp: giallorossi leader 2025

Sessantasette punti in 28 partite e il primo posto assoluto nella classifica dell'anno scorso. Tra la Roma

27/10/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Dybala-gol, avanti senza paura: "Il primato? Siamo tranquilli"

Gasp glielo aveva chiesto pubblicamente, proprio alla vigilia. «Deve giocare più vicino alla porta

27/10/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

A tutta Joya. E la Roma è prima

L’interregno rossonero è durato una sola giornata. Dopo il Napoli, anche la Roma sorpassa il Milan

26/10/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

I pugni di Gasp: "A questa Roma serve fame di gol"

Ci sono tasti del pianoforte sui quali Gian Piero Gasperini ha sempre picchiato: il pressing, l'aggressività

26/10/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Il club si muove per Zirkzee: c'è il via libera del Manchester United

Non si aspetta molto dal mercato, ma, la Roma inizia a muoversi in vista della finestra di gennaio

25/10/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Dovbyk e Ferguson doppia delusione: Gasp cerca nuovi gol

Più che risposte con punti esclamativi, ovvero con gol, sono "punte di domanda". Già, grandi interrogativi

24/10/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Paulo: «Noi molli» Gasp: «Non credo, il problema è il gol»

Tutto potevano aspettarsi i tifosi della Roma, ma non di assistere a un altro ko interno dopo quelli in campionato

23/10/2025 - (La Gazzetta dello Sport)

Dybala vuole sfatare il tabù dell'Olimpico. E cerca il gol numero 200

Ancora più Dybala, a caccia di un gol che coroni la prestazione. L'obiettivo della Joya stasera sarà quindi doppio

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
02.11.2025 20:45
Milan - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
29.10.2025 18:30
A.S. Roma - Parma 2 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
31.10.1971 15:00
Campionato
A.S. Roma Inter 3 - 1
31.10.1976 15:00
Campionato
A.S. Roma Verona 0 - 0
31.10.1982 15:00
Campionato
A.S. Roma Pisa 3 - 1
31.10.1993 15:00
Campionato
Reggiana A.S. Roma 0 - 0
31.10.1999 15:00
Campionato
A.S. Roma Cagliari 2 - 2
31.10.2004 15:00
Campionato
A.S. Roma Cagliari 5 - 1
31.10.2006 20:45
Champions League
A.S. Roma Olympiacos 1 - 1
31.10.2007 20:30
Campionato
A.S. Roma lazio 3 - 2
31.10.2012 20:45
Campionato
Parma A.S. Roma 3 - 2
31.10.2013 20:45
Campionato
A.S. Roma Chievo Verona 1 - 0
31.10.2015 20:45
Campionato
Inter A.S. Roma 1 - 0
31.10.2017 20:45
Champions League
A.S. Roma Chelsea 3 - 0
31.10.2021 20:45
Campionato
A.S. Roma Milan 1 - 2
31.10.2022 18:30
Campionato
Verona A.S. Roma 1 - 3
31.10.2024 20:45
Campionato
A.S. Roma Torino 1 - 0
CLASSIFICA
A.S. Roma 21
Napoli 21
Inter 18
Milan 18
Como 16
Bologna 15
Juventus 15
Cremonese 14
Atalanta 13
Torino 12
Udinese 12
Lazio 11
Sassuolo 10
Cagliari 9
Parma 7
Lecce 6
Verona 5
Fiorentina 4
Pisa 4
Genoa 3
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!