
 
	(31/10/2025)
Vedendolo giocare sembra di tornare indietro nel tempo. A quel signore portoghese che con il suo accento inconfondibile coniò quella che ormai può essere considerata una sentenza: «C'è una Roma con Paulino e una senza». Perché poi, questa considerazione ha trovato seguito. In De Rossi, nella piccola parentesi di Juric fino a Ranieri che più volte ha rimarcato l'importanza dell'argentino, rifacendosi proprio alle considerazioni originarie di Mourinho. Poi è arrivato Gasp. Che non è uno che ama particolarmente gli elogi ad personam. Quindi dimenticatevi il «c'è una Roma con Dybala e una senza» ma alla fine poco importa. Perché la stima, la considerazione, l'apprezzamento - al di là di uno «straordinario» scappatogli nel post-Sassuolo - il tecnico la dimostra con il minutaggio e con quelle quattro parole che valgono più di mille endorsement: «Sta bene, quindi gioca». (...) La duttilità e la qualità della Joya poi fa il resto. Al di là della posizione in campo è ormai il punto di riferimento offensivo della squadra. A tal punto che non si è fatto in tempo ad esaltarlo nel ruolo di centravanti che la partita seguente, Gasp lo ha riposizionato più largo con Ferguson centrale. E anche quando l'irlandese si è fatto male ed è subentrato Bailey, spesso il terminale offensivo è diventato il giamaicano e non Dybala. Che ha una peculiarità in questa squadra non indifferente: quando tira centra sempre (o quasi) la porta. (...) Contro il Milan c'è la possibilità concreta di rivederlo giostrare come centravanti. Gasp dovrebbe infatti propendere allo stesso assetto di Reggio Emilia. Dove Paulo è più portato a pestare l'area, come vuole il tecnico. (...)
30/10/2025 - (Il Messaggero)
La Roma ci mette il cuore e non perde la testa. Non la perde davanti al Parma, schierato soprattutto
29/10/2025 - (Il Messaggero)
Adesso bisogna tornare a vincere all'Olimpico, riprendendo un legame con il pubblico sempre appassionato
28/10/2025 - (Il Messaggero)
"Si tratta di un giocatore di assoluta maturità e che conosce il gioco", così Gian Piero Gasperini parla
27/10/2025 - (Il Messaggero)
Che Joya, ritorna il caro vecchio 1-0, il quarto corto muso in campionato. Ma stavolta è solido, convincente
26/10/2025 - (Il Messaggero)
La questione, nella sua complessità, è abbastanza semplice. Che davanti ci sia il Sassuolo, l'Inter
26/10/2025 - (Il Messaggero)
Nessuno a Trigoria ha voglia di guardare la classifica, ma, la sfida col Sassuolo mette di nuovo in palio
25/10/2025 - (Il Messaggero)
Nella settimana più complicata da quando è a Roma, Gasperini può tirare un sospiro di sollievo
25/10/2025 - (Il Messaggero)
Un vicolo cieco, o ceco (se ci riferiamo al Plzen). Una strada senza uscita, insomma un cul-de-sac
24/10/2025 - (Il Messaggero)
La Roma continua a ricercare la miglior versione di se stessa, che però non arriva: soddisfacente
23/10/2025 - (Il Messaggero)
L’occasione per risvegliare l’attacco è ghiotta e Gasperini contro il Viktoria Plzen dice addio
| Campionato 02.11.2025 20:45 Milan - A.S. Roma | 
| 31.10.1971 15:00 Campionato | A.S. Roma | Inter | 3 - 1 | 
| 31.10.1976 15:00 Campionato | A.S. Roma | Verona | 0 - 0 | 
| 31.10.1982 15:00 Campionato | A.S. Roma | Pisa | 3 - 1 | 
| 31.10.1993 15:00 Campionato | Reggiana | A.S. Roma | 0 - 0 | 
| 31.10.1999 15:00 Campionato | A.S. Roma | Cagliari | 2 - 2 | 
| 31.10.2004 15:00 Campionato | A.S. Roma | Cagliari | 5 - 1 | 
| 31.10.2006 20:45 Champions League | A.S. Roma | Olympiacos | 1 - 1 | 
| 31.10.2007 20:30 Campionato | A.S. Roma | lazio | 3 - 2 | 
| 31.10.2012 20:45 Campionato | Parma | A.S. Roma | 3 - 2 | 
| 31.10.2013 20:45 Campionato | A.S. Roma | Chievo Verona | 1 - 0 | 
| 31.10.2015 20:45 Campionato | Inter | A.S. Roma | 1 - 0 | 
| 31.10.2017 20:45 Champions League | A.S. Roma | Chelsea | 3 - 0 | 
| 31.10.2021 20:45 Campionato | A.S. Roma | Milan | 1 - 2 | 
| 31.10.2022 18:30 Campionato | Verona | A.S. Roma | 1 - 3 | 
| 31.10.2024 20:45 Campionato | A.S. Roma | Torino | 1 - 0 | 
| A.S. Roma | 21 | 
| Napoli | 21 | 
| Inter | 18 | 
| Milan | 18 | 
| Como | 16 | 
| Bologna | 15 | 
| Juventus | 15 | 
| Cremonese | 14 | 
| Atalanta | 13 | 
| Torino | 12 | 
| Udinese | 12 | 
| Lazio | 11 | 
| Sassuolo | 10 | 
| Cagliari | 9 | 
| Parma | 7 | 
| Lecce | 6 | 
| Verona | 5 | 
| Fiorentina | 4 | 
| Pisa | 4 | 
| Genoa | 3 |