
(13/11/2025)
Possiamo anche chiamarlo "effetto Gasp". Perché poi, alla fine, è proprio la mano dell'attuale allenatore giallorosso a fare davvero la differenza. Così tanto che quasi tutti i giocatori della Roma hanno visto migliorare le loro prestazioni rispetto a quelle della scorsa stagione. Per capirlo si possono prendere in considerazione tanti parametri, ad iniziare da dati "sensibili" come gol, assist, contrasti e recuperi difensivi. Ma anche sponde, palle perse e recuperate, verticalizzazioni, duelli o passaggi chiave. Insomma, tutti quei dati - appunto - che portano alla valutazione generale di un giocatore. Che poi si traduce anche in un voto ed in una pagella. (..) Rispetto alla scorsa stagione quasi tutti i giocatori della Roma sono migliorati. E anche assai. Il caso più eclatante - anche in considerazione del valore dei singoli giocatori - è quello di Lorenzo Pellegrini, l'ex capitano giallorosso, che è passato da 5,70 a 6,50, una crescita legata anche ad una ritrovata condizione fisica che ha riportato Pelle a un ruolo da protagonista. In realtà, però, il giocatore ad avere avuto la crescita maggiore è un altro, Mario Hermoso, passato da 5,12 a 6,22, ma lo spagnolo nella scorsa stagione ha salutato tutti a gennaio (andando in prestito al Bayer Leverkusen) e in precedenza aveva giocato solo 8 partite di campionato, di cui appena 4 "valutabili". Ecco perché la crescita di Pellegrini è più netta di quella di Hermoso. Meglio di Pellegrini, in realtà, ci sarebbe anche Celik, che oggi gira a 6,44 e lo scorso anno era a 5,61. Il turco con Gasp sembra un altro giocatore, anche nel ruolo di quinto, dove prima aveva sempre fatto fatica. (...)
12/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Zeki Celik è arrivato alla Roma - ancora in piena era Mourinho - come un ripiego o giù di lì. E così è stato
11/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Tra i meandri segreti della Roma capolista, ci sono tanti aspetti di Gasperini. Non solo la mano
10/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Ci si può ancora sorprendere di gente come Lorenzo Pellegrini, Gianluca Mancini, Bryan Cristante
09/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Il messaggio, forte e chiaro, lo aveva recapitato a tutti già nel dopo gara di Glasgow in fondo
08/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Matias Soulé rende davvero meglio senza Paulo Dybala? Difficile dirlo, anche se poi i numeri sembrano
07/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
La Roma vince con serenità a Glasgow, dà un'imbiancata alla classifica sporcata dalle sconfitte
06/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Il coraggio è la qualità che stasera i Rangers metteranno in campo, la Roma, invece, parte con un vantaggio
05/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Adesso o mai più. E anche fosse, potrebbe pure non bastare. Perché ora che è sicuro che la Roma
04/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
Quanto dovrà stare fuori lo sapremo solo oggi, dopo gli esami strumentali. Ma le impressioni non sono positive
03/11/2025 - (La Gazzetta dello Sport)
«La cosa peggiore di tutte, al di là del rigore sbagliato, è proprio l'infortunio di Dybala
|
Campionato 23.11.2025 15:00 Cremonese - A.S. Roma |
| A.S. Roma | 24 |
| Inter | 24 |
| Milan | 22 |
| Napoli | 22 |
| Bologna | 21 |
| Juventus | 19 |
| Como | 18 |
| Sassuolo | 16 |
| Lazio | 15 |
| Udinese | 15 |
| Cremonese | 14 |
| Torino | 14 |
| Atalanta | 13 |
| Cagliari | 10 |
| Lecce | 10 |
| Pisa | 9 |
| Parma | 8 |
| Genoa | 7 |
| Verona | 6 |
| Fiorentina | 5 |