Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(23/11/2025)

Roma senza limiti

Le imprese le compie chi va oltre i propri limiti. Altrimenti sarebbero solo vittorie, giusto? Quindi: o la Roma ne sta scrivendo una, standosene lassù, inaspettatamente in vetta al campionato, oppure ha un organico quanto meno alla pari di Inter, Napoli, Milan e Juve. La seconda affermazione sconfina ovviamente nella provocazione, ma la verità probabilmente sta in mezzo a queste due strade. La Roma che abbiamo visto fi n qui, quella che vince di misura, che viaggia alla media di un gol a partita, che non riesce a trovare una formazione tipo a causa degli infortuni dei suoi attaccanti, che sbaglia occasioni da rete a ripetizione tenendo però salda la barra di navigazione grazie alla miglior difesa d’Europa, non avrà una rosa all’altezza delle superbig eppure non ha ancora mostrato la miglior versione di sé stessa. Insomma, guida la Serie A quando si sono giocate un terzo delle sue partite con la consapevolezza di essere ancora distante dall’asticella che calciatori e allenatore si sono posti. (...)

Il sornione Gasp, anche ieri sollecitato sul miracolo scudetto – «mister, lei ci crede?», gli hanno chiesto, e lui, divertito, ha risposto «quando dico che si è liberi di sognare, bisogna sognare. E abbiamo appena cominciato» – ha ben chiara la prospettiva di un ambiente che ad agosto faceva fatica persino a pronunciare la parola Champions. Lui vola basso con le parole, mentre i suoi occhi raccontano tanto, se non tutto, di quel desiderio feroce di fare la storia. Per tutte queste ragioni Cremona è un crocevia. Il primo di tanti, visto che da oggi alla fine dell’anno i giallorossi scenderanno in campo otto volte in 36 giorni, (...).
 
Approfittando del derby di Milano di stasera, la Roma potrebbe ritrovarsi da sola in vetta a questo punto del campionato per la prima volta dopo undici anni. E allora la questione iniziale, sulla quale i romanisti hanno riflettuto e rimuginato durante la sosta, torna di strettissima attualità: fi n qui abbiamo visto la miglior Roma possibile oppure una squadra che ha espresso soltanto una parte del suo enorme potenziale? «Non abbiamo compiuto un’impresa – la risposta di Gasperini – se siamo lassù non è un caso e secondo me abbiamo ancora infiniti margini di miglioramento. Non tanto sul piano atletico, visto che stiamo bene, ma su quello tecnico. In allenamento facciamo delle giocate anche migliori e la coralità del gioco può essere superiore». Se poi a tutto questo aggiungessimo le parole del preparatore Borelli, che nei giorni scorsi ha parlato di una Roma che da qui a marzo dovrebbe esprimere il massimo della propria forma atletica, “liberi di sognare” più che uno slogan diventerebbe una progettualità concreta. Per passare dalla fase REM alla fase Gasp. (...)


Notizie correlate

23/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Ferguson al bivio La difesa è un rebus

Lo hanno «catapultato in un’altra dimensione», per usare le parole di Gasperini, ma il tempo dell’adattamento

22/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Disastro Ferguson, ora o mai più: l’attaccante si gioca la Roma

Quaranta giorni per cambiare il presente e, forse, riscrivere il futuro. Evan Ferguson ci arriva con la caviglia

22/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Boom di Svilar e Koné, bene Celik e N’Dicka: la Roma ora vale molto di più

La rivoluzione silenziosa di Gasperini sta producendo effetti che vanno ben oltre la classifica. La Roma

21/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Ferguson scalpita, vuole giocare

Da Trigoria arrivano segnali confortanti: Ferguson continua ad allenarsi in gruppo e ha smaltito totalmente

20/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, il piano Joshua

La Roma ha imboccato la strada che porta a Joshua Zirkzee con passo deciso, quasi convinto

19/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Un altro attacco leggero: Gasp studia la coppia Soulé-Bailey. Pelle sulla trequarti

Più si avvicina la sfida con la Cremonese, più Gasperini sta seriamente valutando di riproporre l'attacco

19/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Il tour de force in 123 giorni

Quattro mesi senza sosta. Con la speranza di fare strada in Europa League e in Coppa Italia senza perdere

18/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Gasperini, uno shock salutare

Che Gasperini sarà lontano dalla sua Bergamo? Il dubbio correva maligno sul filo. Nella sordida

17/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Il mese di Ferguson da dentro o fuori

Un mese. Questo è il tempo che Ferguson ha a disposizione per cambiare il corso della sua stagione

16/11/2025 - (Corriere dello Sport)

Un vertice con Dovbyk per il futuro

A Milano, prima della sfida contro il Milan del 2 novembre, il ds della Roma, Frederic Massara

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.11.2025 15:00
Cremonese - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
09.11.2025 18:00
A.S. Roma - Udinese 2 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
23.11.1980 15:00
Campionato
Cagliari A.S. Roma 0 - 1
23.11.1986 15:00
Campionato
Fiorentina A.S. Roma 2 - 1
23.11.1988 20:30
Coppa Uefa
Dinamo Dresda A.S. Roma 2 - 0
23.11.1997 15:00
Campionato
Bari A.S. Roma 1 - 3
23.11.1997 15:00
Campionato
A.S. Roma Vicenza 2 - 2
23.11.2000 20:45
Coppa Uefa
A.S. Roma Amburgo 1 - 0
23.11.2003 15:00
Campionato
Bologna A.S. Roma 0 - 4
23.11.2004 20:45
Champions League
Dynamo Kyiv A.S. Roma 2 - 0
23.11.2008 15:00
Campionato
Lecce A.S. Roma 0 - 3
23.11.2010 20:45
Champions League
A.S. Roma Bayern Monaco 3 - 2
23.11.2025 15:00
Campionato
Cremonese A.S. Roma  
CLASSIFICA
A.S. Roma 24
Inter 24
Milan 22
Napoli 22
Bologna 21
Juventus 19
Como 18
Sassuolo 16
Lazio 15
Udinese 15
Cremonese 14
Torino 14
Atalanta 13
Cagliari 10
Lecce 10
Pisa 9
Parma 8
Genoa 7
Verona 6
Fiorentina 5
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!

AD
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.