La sesta giornata del campionato di Serie A è proseguita ieri con altre sei partite. Il risultato a sorpresa è stato quello del Meazza, dove il Sassuolo ha fatto l’impresa battendo l’Inter per 2-1. Secondo successo di fila per i neroverdi che sabato scorso avevano liquidato in casa la Juventus con il risultato di 4-2. Ancora sugli scudi Berardi, autore di un gol straordinario (e decisivo) dal limite dell’area di rigore. L’Inter, in vantaggio con Dumfries verso la fine del primo tempo, era stata momentaneamente raggiunta da Bajrami (complice un non perfetto intervento di Sommer).
Del passo falso dell’Inter ne ha approfittato il Milan che, dopo aver subìto il gol del Cagliari ad opera di Luvumbu, ha chiuso il primo tempo sul 2-1 con Okafor e Tomori. Nella ripresa Loftus-Cheek ha chiuso i conti con una conclusione dalla distanza: i tre punti hanno permesso ai rossoneri di tornare in vetta insieme ai cugini.
Inter e Milan in testa mentre l’Atalanta e il Napoli occupano rispettivamente la quarta e la quinta posizione. Agli orobici, alla seconda vittoria consecutiva, è bastata la rete del solito Koopmeiners per superare il Verona, quest’ultimo alla terza sconfitta nelle ultime quattro gare mentre è tornato a sorridere il Napoli dopo il poker all’Udinese: in gol anche Osimhen dopo le polemiche degli ultimi giorni. I partenopei hanno sbloccato la gara con Zielinski dal dischetto e hanno ritrovato anche le giocate di Kvara, autore di un gol e di un assist.
Nelle altre due partite vittorie per Empoli e Lazio contro Salernitana e Torino. Per i toscani si tratta dei primi tre punti e del primo gol in campionato.
Nelle altre due partite vittorie per Empoli e Lazio contro Salernitana e Torino. Per i toscani si tratta dei primi tre punti e del primo gol in campionato.
IL PROGRAMMA DELLA SESTA GIORNATA
MARTEDI 26 SETTEMBRE
Juventus-Lecce 1-0
MERCOLEDI 27 SETTEMBRE
Cagliari-Milan 1-3
Empoli-Salernitana 1-0
Verona-Atalanta 0-1
Inter-Sassuolo 1-2
Lazio-Torino 2-0
Napoli-Udinese 4-1
GIOVEDI 28 SETTEMBRE
Frosinone-Fiorentina h. 18.30
Monza-Bologna h. 18.30
Genoa-Roma h. 20.45