Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su

(01/10/2024) A.S. Roma

Roma, Juric ragiona sul turnover verso l'Elfsborg: i possibili cambi

La Roma si prepara ad affrontare l'Elfsborg nella prossima partita di Europa League, la seconda della Fase Campionato. Dopo le prestazioni altalenanti in campionato, la squadra di Ivan Juric deve dimostrare il suo valore sul palcoscenico europeo. La partita contro gli svedesi rappresenta un'opportunità cruciale per trovare i primi tre punti, dopo il pareggio interno con l'Athletic Bilbao.

Per questo match il tecnico giallorosso potrebbe optare per un po' di turnover. La probabile formazione vede Ryan in porta per far rifiatare Svilar, con una difesa a tre composta da Hummels, che potrebbe fare il suo esordio, Ndicka ed Hermoso, con un turno di riposo a Mancini. A centrocampo, Celik e Angelino agiranno sulle fasce, mentre Pisilli e Paredes potrebbero formare la coppia centrale, con Cristante e Koné in panchina. In attacco, Juric potrebbe schierare Soulé e Baldanzi a supporto dell’unica punta, che potrebbe anche essere Shomurodov, per dare un turno di riposo a Dovbyk. Un elemento chiave per la Roma sarà la solidità difensiva. La presenza di Hummels ed Hermoso insieme a Ndicka garantirà esperienza e fisicità, in una gara in cui sarà fondamentale vincere, magari anche con un certo scarto. Nella classifica unica infatti la differenza reti sarà uno dei criteri in caso di parità di punti.
 
In attacco quindi servirà il riscatto di Soulé, che finora è stato confusionario e inconcludente, e la conferma di Baldanzi, che ha dimostrato di essere in palla in questo avvio di stagione. I due giovani trequartisti saranno fondamentali per rompere la difesa avversaria e creare occasioni da gol. Un altro aspetto importante sarà la gestione delle energie. Con un calendario fitto di impegni, Juric dovrà fare attenzione a non sovraccaricare i suoi giocatori chiave. La gestione della rosa sarà quindi determinante, anche attraverso i cambi nella ripresa. Nella partita contro l'Elfsborg la Roma dovrà dimostrare qualcosa in più rispetto a quanto visto con il Venezia, perché nelle partite europee il ritmo è sempre alto, a prescindere dalla qualità dell'avversario. Anche perché ci sarà da tenere fede alle ambizioni europee, dopo il grande rendimento nelle ultime stagioni.

Notizie correlate A.S. Roma
La nuova App di Te la do io Tokyo per Apple
CSB - Usura Bancaria
Pubblicità su Te la do io Tokyo
PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
24.08.2025 19:00
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
15.06.1968 20:30
Coppa delle Alpi
A.S. Roma Fiorentina 1 - 0
15.06.1975 15:00
Coppa Italia
A.S. Roma Torino 0 - 0
15.06.2005 20:45
Coppa Italia
Inter A.S. Roma 1 - 0
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!