Terminata la sessione di calciomercato, è tempo di bilanci, anche dal punto di vista economico. Come emerso nei giorni scorsi, il monte ingaggi della Roma è tornato a crescere in modo significativo. Per la stagione 2025-26, il club giallorosso spenderà circa 60,9 milioni netti, pari a 107,5 lordi, con un incremento del 22,3% rispetto alla stagione precedente. Un aumento di quasi 20 milioni di euro, che ha riportato la spesa ai livelli di quella di due anni fa, dopo la riduzione dello scorso anno.
Come scrive il Corriere della Sera, la Roma si colloca al quarto posto in Serie A tra i club che spendono di più per gli stipendi. Davanti ai giallorossi ci sono l'Inter, con 141,5 milioni, la Juventus, con 123 milioni e il Napoli, con 110,1 milioni. Staccato di poco c'è invece il Milan, con 104,5 milioni.
Nel computo degli stipendi (nel quale non sono conteggiati i bonus), il giocatore più pagato è Paulo Dybala, con 6,5 milioni, seguito da Evan Ndicka, 4 milioni, Mario Hermoso, Lorenzo Pellegrini, Leon Bailey, Artem Dovbyk e Mile Svilar con 3,5 milioni. Tra i costi in aumento va registrato anche il nuovo stipendio di Niccolò Pisilli dopo il rinnovo (3,3 milioni lordi).
In caso di mancati rinnovi, ci sono alcuni contratti in scadenza a giugno 2026 che potrebbero uscire da questi conti, ovvero quelli di Dybala, Pellegrini, El Shaarawy e Celik. Si tratterebbe di un risparmio complessivo di circa 30 milioni.