Alle 15 la Roma scenderà in campo allo Zini per affrontare la Cremonese, nel match valido per la 12esima giornata di Serie A. Per i giallorossi sarà una gara molto importante: con un successo, la squadra di Gasperini tornerebbe in testa, scavalcando il Napoli, in attesa del risultato del derby di Milano. In attesa del fischio d'inizio, andiamo a vedere i numeri sui precedenti e le curiosità verso questa partita, forniti dal sito ufficiale della Lega Serie A.
"PRECEDENTI
8 i precedenti ufficiali in Lombardia tra le due squadre: bilancio di 2 successi grigiorossi (l’ultimo per 2-1 nella Serie A 2022/23), 1 pareggio (l’ultimo per 1-1 nella Serie A 1993/94) e 5 vittorie della Roma (l’ultima per 0-1 nella Serie A 1995/96). Roma in gol nelle ultime 7 sfide a Cremona, con 16 reti realizzate.
La prima vittoria nella storia della Roma in Serie A a girone unico è datata 13 ottobre 1929, 2ª giornata del torneo 1929/30, proprio contro la Cremonese: un 9-0 che ancor oggi rappresenta sia la massima vittoria giallorossa, che la massima sconfitta grigiorossa in categoria.
CURIOSITA'
La Roma è la squadra che subisce meno gol nella Serie A Enilive 2025/26 (5). L’ultima squadra ad incassare così pochi gol dopo 11 giornate è stata la Lazio 2022/23.
La Roma è una delle due squadre della Serie A Enilive 2025/26 senza pareggi: 8 vittorie e 3 sconfitte, come l’Inter.
Roma sempre sconfitta in questo campionato dopo le pause nazionali di settembre e ottobre, 0-1 casalinghi contro Torino ed Inter.
ALLENATORI e GIOCATORI
Tra Davide Nicola e Gian Piero Gasperini dodicesimo confronto ufficiale da allenatori: 4 pareggi e 7 successi dell’allenatore della Roma negli 11 precedenti.
Novembre mese in cui le squadre di Gasperini hanno la peggior media punti nell’anno: 1,39 frutto di un bilancio formato da 27 vittorie, 25 pareggi e 24 sconfitte in 76 match disputati.
Tornano ad incrociarsi le strade di Jamie Vardy e Claudio Ranieri, calciatore simbolo ed allenatore del Leicester 2015/16 che vinse la Premier League. L’attaccante grigiorosso fu vice capocannoniere del torneo con 24 reti, alla pari di Aguero (Manchester City). La classifica marcatori venne vinta da Harry Kane (Tottenham) con 25 centri".
(legaseriea.it)