Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Messaggero

(12/01/2021)

Un derby mai visto

Il derby è sempre unico, per definizione. Spesso è avvolto dai luoghi comuni. La famosa «partita a sé», quella «che non ha una favorita», quella che «vince chi sta peggio», etc etc. D'accordo, il derby, specie quello di Roma, è tutto questo. E lo è anche per i contorni, per i colori che si vedono allo stadio, lo è per i suoi rumori, per i suoni, i canti, una volta anche per gli striscioni, i botta e risposta da una curva all'altra. Gli eccessi, insomma. Stavolta è unico per il suo contrario: il vuoto, il silenzio a cui purtroppo ci stiamo abituando (che ci regala le voci di dentro, quelle dei calciatori, arbitri, della panchina e di qualche imbucato sulle tribune). Unico e per forza storico. Ce lo ricorderemo, se lo ricorderanno i nostri figli e i nipoti. Unico perché si gioca in tempo di guerra pandemica, che non avevamo previsto e che ci inchioda nelle angosce e ci regala un calcio stilizzato, sbiadito, irreale. Unico perché non si parlerà di ordine pubblico, anche se - come successo a Milano - magari qualcuno si farà trovare allo stadio, a tifare da fuori. Le voci di fuori (ci ha ha pensato ad accendere gli animi definendo la Lazio «una piccola squadra», riferimento al trend non positivo della Roma con le big) . Ma c'è chi dovrà far rispettare le norme anti-Covid, evitando assembramenti e questioni spiacevoli, fuori dal tempo e dalle nostre abitudini. Derby unici per disordini interni ed esterni, quelli sì ce ne sono stati, unici per fortuna e speriamo restino tali: quello della morte di Vincenzo Paparelli e quello sospeso per la presunta uccisione di un bambino nel marzo del 2004, recuperato il 21 aprile, un mese dopo. Una volta le squadre furono costrette a sospendere la partita, per disordini interni, ovvero si picchiarono in campo, roba di altri tempi, era il 1931, sullo sfondo i Carabinieri a cavallo. Venerdì sarà un derby unico, come il primo, che risale al 1929. Unico come quello di Coppa Italia, vinto dalla Lazio il 26 maggio 2013, al quale ovviamente i tifosi biancolesti sono affezionati e lo espongono come un vessillo. Unico anche per bruttezza (non giocarono bene), ma questo lo aggiungiamo noi e non fa parte della statistica. Quel derby nel tempo è destinato a perdere la sua unicità, prima o poi ricapiterà di rivedere Roma e Lazio in finale di Coppa Italia. 
 (...)
 
A. Angeloni - E. Bernardini
 


Notizie correlate

16/09/2025 - (Il Messaggero)

Derby tra noiose, dateci la scintilla

Tutto il calcio (o quasi) è noia, tranne lodevoli eccezioni. Il calcio delle romane, poi, non parliamone proprio

16/09/2025 - (Il Messaggero)

Gasp tra i rimpianti e le soluzioni estreme. Non c’è solo El Sha per la fascia sinistra

Capitan El Shaarawy è pronto. C'è il derby, toccherà a lui, sì.

15/09/2025 - (Il Messaggero)

Gasperini non rinnega le mosse iniziali: Non volevo dare punti di riferimento

Prima battuta d'arresto per Gasperini che non centra la terza vittoria su tre partite

14/09/2025 - (Il Messaggero)

Si ricomincia dalla difesa di ferro: dubbio Wesley, Rensch è pronto

Per ora le girandole di gol alle quali era abituato Gasperini a Bergamo ancora non si sono viste

14/09/2025 - (Il Messaggero)

Dybala con Soulé: tango a pranzo

Tango a Mezzogiorno all'Olimpico. Questo speriamo: Paulo e Matias ci aspettiamo molto

13/09/2025 - (Il Messaggero)

Da Ranieri a Gasp: Olimpico blindato, la striscia di imbattibilità è di 18 partite

L’Olimpico è tornato ad essere il vero punto di forza della Roma

12/09/2025 - (Il Messaggero)

I primi 100 giorni di Gasperini

Domenica contro il Torino saranno trascorsi 100 giorni dall’annuncio di Gian Piero Gasperini come nuovo allenatore della Roma

11/09/2025 - (Il Messaggero)

Cristante, il de Roon di Gasperini: è l'insostituibile di ogni allenatore

Nuova stagione, nuovi giocatori, ma, anche il solito Cristante in campo. Bryan ha appena iniziato

10/09/2025 - (Il Messaggero)

I big four di Gasp ora sono in bilico

La sincerità di Ranieri di un paio di giorni fa ai microfoni di Sky, apre inevitabilmente degli scenari

09/09/2025 - (Il Messaggero)

Ranieri avverte: "Occhio ai conti"

Claudio Ranieri torna a parlare dopo un periodo dietro le quinte, toccando temi cruciali per il presente

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
21.09.2025 12:30
lazio - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
14.09.2025 12:30
A.S. Roma - Torino 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
17.09.1969 20:30
Coppa delle Coppe
ARDS A.S. Roma 0 - 0
17.09.1975 20:30
Coppa Uefa
A.S. Roma Dunav Ruse 2 - 0
17.09.1978 15:00
Coppa Italia
Cagliari A.S. Roma 3 - 1
17.09.1980 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma Carl Zeiss Jena 3 - 0
17.09.1986 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma Saragozza 2 - 0
17.09.1989 15:00
Campionato
Bari A.S. Roma 1 - 2
17.09.1995 15:00
Campionato
A.S. Roma Milan 1 - 2
17.09.2002 20:45
Champions League
A.S. Roma Real Madrid 0 - 3
17.09.2006 15:00
Campionato
Siena A.S. Roma 1 - 3
17.09.2009 19:00
Europa League
Basilea A.S. Roma 2 - 0
17.09.2011 20:45
Campionato
Inter A.S. Roma 0 - 0
17.09.2014 20:45
Champions League
A.S. Roma CSKA Mosca 5 - 1
17.09.2023 20:45
Campionato
A.S. Roma Empoli 7 - 0
CLASSIFICA
Juventus 9
Napoli 9
Udinese 7
A.S. Roma 6
Cremonese 6
Milan 6
Atalanta 5
Cagliari 4
Torino 4
Bologna 3
Como 3
Inter 3
Lazio 3
Sassuolo 3
Fiorentina 2
Genoa 1
Lecce 1
Parma 1
Pisa 1
Verona 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!