Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Messaggero

(01/05/2021)

Vergogna per tutte le stagioni

La sconfitta è una cosa, l'umiliazione è ben altro. Paulo Fonseca quando perde, lo fa male: la sua squadra non gioca, sia arrende e spesso prende in faccia la valanga. Non è riuscito a trasmettere al gruppo una mentalità da grande. La Roma crolla al primo accenno di difficoltà, di rado ha tenuto botta. Con l'Ajax ad esempio c'è riuscita, anche con una buona dose di fortuna, specie ad Amsterdam. E spesso crolla quando meno te lo aspetti, quando sembra aver superato certe fragilità. La partita di Manchester è l'emblema: il crollo è avvenuto in una situazione di vantaggio. Nell'ultimo decennio, solo con Luis Enrique, all'epoca novizio, aveva subito questo tipo di pesanti umiliazioni, senza fare differenze, contro grandi (Juve) e piccole (Lecce, Atalanta, che non era a questi livelli), quella Roma ha chiuso il campionato (dopo essere stata eliminata dallo Slovan Bratislava ai preliminari di Europa League e dalla Juve nei quarti di Coppa Italia) settima con 56 punti. L'anno dopo, con Zeman (e Andreazzoli), sesta con 62, ma con la finale di Coppa Italia persa contro la Lazio. La Roma di Fonseca, che ha 55 punti, rischia il tracollo, restando fuori da una decente competizione europea, dal momento che le motivazioni sono finite e la squadra rischia di mollare con cinque giornate ancora da giocare (più il ritorno con lo United). Lo score contro lo United cancella quanto di buono fatto fino a quel momento nella competizione. La Roma di Fonseca, contro le big, è stata disastrosa, con le piccole trend altalenante. Il primo scricchiolio, lo scorso anno: Paulo torna da Reggio Emilia con un poker subito dal Sassuolo, quella fu la sera dello strappo con Petrachi. Da lì, altre due sconfitte di fila contro Bologna (in casa, 2-3) e a Bergamo (2-1), poco prima del lockdown. 
 
Alla ripresa, pesanti le cadute con Milan e Udinese, entrambe per 2-0, per non parlare poi della fine della stagione con la debacle di Duisburg (2-0) contro il Siviglia, una gara, mai giocata davvero. Caratteristica comune, al di là del risultato: la Roma non è stata mai in partita in queste occasioni. Così come, e siamo alla stagione attuale, a Napoli (4-0) Bergamo (4-1), per non parlare del 2-4 negli ottavi di Coppa Italia contro lo Spezia (trasformato in 0-3 per l'errore grossolano nelle sostituzioni commesso dal tecnico e dal team manager - poi allontanato - Gombar). (...)
 
A. Angeloni


Notizie correlate

05/11/2025 - (Il Messaggero)

Con i Rangers sarà turnover: Koné riposa, dubbio Bailey

Vigilia europea per la Roma che domani (ore 21) affronterà i Rangers, fanalino di coda in Europa League

05/11/2025 - (Il Messaggero)

Tabù Europa. Due missioni per Dovbyk

Gasperini non vuole più aspettare: serve una vittoria, in Europa League. Possibilmente sonante

04/11/2025 - (Il Messaggero)

Joya e dolori

Un bagliore di grande calcio, molto gasperiniano. Quei trentacinque minuti abbondanti di San Siro

03/11/2025 - (Il Messaggero)

Dybala gelato da Maignan, la Roma frena

Giovanni Galeone sarebbe stato molto felice per il suo figlioccio Allegri, che vince la sua partita numero 450

02/11/2025 - (Il Messaggero)

Dybala e Leao, una classe da 9

A pensarci bene, sono un po' i mister Wolf di Gasp e Allegri. Perché Dybala e Leao sono chiamati

01/11/2025 - (Il Messaggero)

Trequartista contro la sua prima squadra. Per Cristante è un ritorno alle origini

Milan-Roma per Bryan Cristante sarà un vero e proprio tuffo nel passato. Con i rossoneri ha mosso

31/10/2025 - (Il Messaggero)

Con Gasperini una Joya infinita

Vedendolo giocare sembra di tornare indietro nel tempo. A quel signore portoghese che con il suo accento

30/10/2025 - (Il Messaggero)

Cuore e testa: Roma spietata

La Roma ci mette il cuore e non perde la testa. Non la perde davanti al Parma, schierato soprattutto

29/10/2025 - (Il Messaggero)

Aspettando i ritardatari

Adesso bisogna tornare a vincere all'Olimpico, riprendendo un legame con il pubblico sempre appassionato

28/10/2025 - (Il Messaggero)

Una Roma vecchio stile, non solo equilibrio: Bryan una garanzia, ora servono i gol

"Si tratta di un giocatore di assoluta maturità e che conosce il gioco", così Gian Piero Gasperini parla

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
06.11.2025 21:00
Rangers - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
02.11.2025 20:45
Milan - A.S. Roma 1 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
06.11.1966 15:00
Campionato
A.S. Roma Bologna 0 - 2
06.11.1977 15:00
Campionato
A.S. Roma Fiorentina 2 - 2
06.11.1983 15:00
Campionato
Udinese A.S. Roma 1 - 0
06.11.1988 15:00
Campionato
A.S. Roma Pisa 2 - 1
06.11.1991 20:30
Coppa delle Coppe
A.S. Roma ILVES Tampere 5 - 2
06.11.1994 15:00
Campionato
A.S. Roma Napoli 1 - 1
06.11.2003 20:45
Coppa Uefa
A.S. Roma Hajduk Spalato 1 - 0
06.11.2005 15:00
Campionato
Messina A.S. Roma 0 - 2
06.11.2016 20:45
Campionato
A.S. Roma Bologna 3 - 0
06.11.2022 18:00
Campionato
A.S. Roma lazio 0 - 1
06.11.2025 21:00
Europa League
Rangers A.S. Roma  
CLASSIFICA
Napoli 22
A.S. Roma 21
Inter 21
Milan 21
Bologna 18
Juventus 18
Como 17
Udinese 15
Cremonese 14
Atalanta 13
Sassuolo 13
Torino 13
Lazio 12
Cagliari 9
Lecce 9
Parma 7
Pisa 6
Verona 5
Fiorentina 4
Genoa 3
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!