Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Messaggero

(01/05/2021)

Vergogna per tutte le stagioni

La sconfitta è una cosa, l'umiliazione è ben altro. Paulo Fonseca quando perde, lo fa male: la sua squadra non gioca, sia arrende e spesso prende in faccia la valanga. Non è riuscito a trasmettere al gruppo una mentalità da grande. La Roma crolla al primo accenno di difficoltà, di rado ha tenuto botta. Con l'Ajax ad esempio c'è riuscita, anche con una buona dose di fortuna, specie ad Amsterdam. E spesso crolla quando meno te lo aspetti, quando sembra aver superato certe fragilità. La partita di Manchester è l'emblema: il crollo è avvenuto in una situazione di vantaggio. Nell'ultimo decennio, solo con Luis Enrique, all'epoca novizio, aveva subito questo tipo di pesanti umiliazioni, senza fare differenze, contro grandi (Juve) e piccole (Lecce, Atalanta, che non era a questi livelli), quella Roma ha chiuso il campionato (dopo essere stata eliminata dallo Slovan Bratislava ai preliminari di Europa League e dalla Juve nei quarti di Coppa Italia) settima con 56 punti. L'anno dopo, con Zeman (e Andreazzoli), sesta con 62, ma con la finale di Coppa Italia persa contro la Lazio. La Roma di Fonseca, che ha 55 punti, rischia il tracollo, restando fuori da una decente competizione europea, dal momento che le motivazioni sono finite e la squadra rischia di mollare con cinque giornate ancora da giocare (più il ritorno con lo United). Lo score contro lo United cancella quanto di buono fatto fino a quel momento nella competizione. La Roma di Fonseca, contro le big, è stata disastrosa, con le piccole trend altalenante. Il primo scricchiolio, lo scorso anno: Paulo torna da Reggio Emilia con un poker subito dal Sassuolo, quella fu la sera dello strappo con Petrachi. Da lì, altre due sconfitte di fila contro Bologna (in casa, 2-3) e a Bergamo (2-1), poco prima del lockdown. 
 
Alla ripresa, pesanti le cadute con Milan e Udinese, entrambe per 2-0, per non parlare poi della fine della stagione con la debacle di Duisburg (2-0) contro il Siviglia, una gara, mai giocata davvero. Caratteristica comune, al di là del risultato: la Roma non è stata mai in partita in queste occasioni. Così come, e siamo alla stagione attuale, a Napoli (4-0) Bergamo (4-1), per non parlare del 2-4 negli ottavi di Coppa Italia contro lo Spezia (trasformato in 0-3 per l'errore grossolano nelle sostituzioni commesso dal tecnico e dal team manager - poi allontanato - Gombar). (...)
 
A. Angeloni


Notizie correlate

03/07/2025 - (Il Messaggero)

Tutto su Wesley: sul piatto ci sono 25 milioni. L'alternativa è Zortea, in mezzo c'è O'Riley

La Roma inizia a correre sul mercato. Gasperini ha chiesto almeno due acquisti prima dell'inizio

02/07/2025 - (Il Messaggero)

Il Boca non paga e Paredes resta. Per ora. Stretta per De Cuyper, occhi su Zortea

Il ritorno di Leandro Paredes al Boca Juniors somiglia sempre di più ad una telenovela, chiaramente argentina

01/07/2025 - (Il Messaggero)

Conti in sospeso

Dovevano essere circa 25/30 milioni di plusvalenze da centrare entro il 30 giugno ma ne sono entrate

30/06/2025 - (Il Messaggero)

La Roma in difesa ricomincia da tre

Scegliere o adattarsi, questo è il dilemma. La Roma si è sempre adagiata sulle volontà della squadra

29/06/2025 - (Il Messaggero)

Roma, prove di ripartenza

Due settimane e si ricomincia, rivedremo in campo la Roma. Si ripartirà con le difficoltà annunciate

28/06/2025 - (Il Messaggero)

Abraham offerto in Arabia. Paredes via, Angelino quasi. Tagliafico l'idea a costo zero

Arriva il 30 giugno, la Roma entro due giorni dovrà incassare circa 15 milioni di plusvalenze. Sta per essere

27/06/2025 - (Il Messaggero)

Paredes dice sì al Boca ma ancora non basta. Caccia alle plusvalenze: Al Nassr su Angelino

Il 30 giugno si avvicina e il tempo per la Roma stringe

26/06/2025 - (Il Messaggero)

Angelino guida una squadra in uscita. Basaksehir su Shomu, il Tolosa per Saud

Poco più di due settimane separano la Roma dall'inizio del ritiro. Dal 13 luglio si riparte e sono tanti

25/06/2025 - (Il Messaggero)

Per Massara operazione salva-big

Sono tanti tra i tifosi romanisti che ormai mal sopportano la data del 30 di giugno

24/06/2025 - (Il Messaggero)

Massara, è corsa contro il tempo. Servono 15 milioni di plusvalenze

Inizia con quasi 20 milioni di problemi l'avventura di Frederic Massara alla Roma. Entro il 30 giugno

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!