(19/09/2024)
Per caratteristiche fisiche e tattiche, domenica prossima, immaginiamo che Ivan Juric si sarebbe seduto più volentieri sulla panchina dell’Udinese che su quella della Roma. Figlio calcistico di Gasperini - che ha lavorato con lui al Genoa, al Palermo e all’Inter - il tecnico croato ha sempre giocato con la difesa a 3: due marcatori (Ndicka, Mancini) e un costruttore di gioco (Hermoso o Hummels). A centrocampo Juric privilegia calciatori di gamba e contrasto ai fini dicitori: di sicuro Koné sarà uno dei suoi pilastri. C’è molto interessa sulla prima formazione, anche se Cristante potrebbe essere l’altro titolare. Come nella scuola tedesca, che ha avuto Klopp come principale teorico, una volta persa palla non si deve scappare all’indietro ma cercare di recuperarla in avanti. Il cosiddetto “gegenpressing”. Il punto interrogativo più grande è naturalmente Paulo Dybala. Difficile, se non impossibile, inserirlo in un 3-4-3 canonico: troppo lavoro in fase di non possesso da fare sulla fascia. E allora? Confermare il 3-5-2 schierato da De Rossi contro il Genoa? Inventarsi un 3-4-2-1 con il doppio trequartista dietro a Dovbyk? Oppure fare una scelta drastica e non considerare Dybala un titolare? Juric, amante della musica hard rock a tutto volume, non ha paura nemmeno del Diavolo: al Torino ha litigato con il presidente Cairo, con il d.s. Vagnati e con la curva Maratona. Alla quattordicesima presenza scatta il rinnovo automatico per Dybala, a cifre ancora superiori. Ci arriverà? La formazione iniziale schierata domenica contro l’Udinese sarà già un indizio.
16/09/2025 - (Il Corriere della Sera)
Gasperini non fa gol. Ma ha sulle spalle una missione grande così: insegnare ai suoi a fare amicizia con la porta avversaria
15/09/2025 - (Il Corriere della Sera)
ll'Olimpico, la scena è sempre la stessa: ogni volta che Paulo Dybala si ferma, che si porta la mano alla coscia sinistra
14/09/2025 - (Il Corriere della Sera)
C'è tutto in queste parole di Gasperini
12/09/2025 - (Il Corriere della Sera)
Un pomeriggio di celebrazioni a Trigoria, dove la Roma ha intitolato un campo del centro sportivo alla memoria di Giacomo Losi
12/09/2025 - (Il Corriere della Sera)
Le parole di Nainggolan sono emblematiche
10/09/2025 - (Il Corriere della Sera)
Forse Paulo Dybala non è più il perno attorno a cui ruota la Roma. O almeno non lo è in modo
09/09/2025 - (Il Corriere della Sera)
La Roma del futuro è una sfida affascinante, in equilibrio tra ambizioni di campo e rigidi paletti finanziari
08/09/2025 - (Il Corriere della Sera)
Sei partite in 22 giorni è l'inizio di un ragionamento che può finire in un solo modo: la Roma ha bisogno
07/09/2025 - (Il Corriere della Sera)
Il monte ingaggi della Roma torna a crescere in maniera significativa: per la stagione 2025/26 la società
06/09/2025 - (Il Corriere della Sera)
La differenza più evidente tra Roma e Lazio oggi non è soltanto nei moduli o nei sistemi di gioco
Campionato 21.09.2025 12:30 lazio - A.S. Roma |
17.09.1969 20:30
Coppa delle Coppe |
ARDS | A.S. Roma | 0 - 0 |
17.09.1975 20:30
Coppa Uefa |
A.S. Roma | Dunav Ruse | 2 - 0 |
17.09.1978 15:00
Coppa Italia |
Cagliari | A.S. Roma | 3 - 1 |
17.09.1980 20:30
Coppa delle Coppe |
A.S. Roma | Carl Zeiss Jena | 3 - 0 |
17.09.1986 20:30
Coppa delle Coppe |
A.S. Roma | Saragozza | 2 - 0 |
17.09.1989 15:00
Campionato |
Bari | A.S. Roma | 1 - 2 |
17.09.1995 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Milan | 1 - 2 |
17.09.2002 20:45
Champions League |
A.S. Roma | Real Madrid | 0 - 3 |
17.09.2006 15:00
Campionato |
Siena | A.S. Roma | 1 - 3 |
17.09.2009 19:00
Europa League |
Basilea | A.S. Roma | 2 - 0 |
17.09.2011 20:45
Campionato |
Inter | A.S. Roma | 0 - 0 |
17.09.2014 20:45
Champions League |
A.S. Roma | CSKA Mosca | 5 - 1 |
17.09.2023 20:45
Campionato |
A.S. Roma | Empoli | 7 - 0 |
Juventus | 9 |
Napoli | 9 |
Udinese | 7 |
A.S. Roma | 6 |
Cremonese | 6 |
Milan | 6 |
Atalanta | 5 |
Cagliari | 4 |
Torino | 4 |
Bologna | 3 |
Como | 3 |
Inter | 3 |
Lazio | 3 |
Sassuolo | 3 |
Fiorentina | 2 |
Genoa | 1 |
Lecce | 1 |
Parma | 1 |
Pisa | 1 |
Verona | 1 |