(19/09/2024)
Per caratteristiche fisiche e tattiche, domenica prossima, immaginiamo che Ivan Juric si sarebbe seduto più volentieri sulla panchina dell’Udinese che su quella della Roma. Figlio calcistico di Gasperini - che ha lavorato con lui al Genoa, al Palermo e all’Inter - il tecnico croato ha sempre giocato con la difesa a 3: due marcatori (Ndicka, Mancini) e un costruttore di gioco (Hermoso o Hummels). A centrocampo Juric privilegia calciatori di gamba e contrasto ai fini dicitori: di sicuro Koné sarà uno dei suoi pilastri. C’è molto interessa sulla prima formazione, anche se Cristante potrebbe essere l’altro titolare. Come nella scuola tedesca, che ha avuto Klopp come principale teorico, una volta persa palla non si deve scappare all’indietro ma cercare di recuperarla in avanti. Il cosiddetto “gegenpressing”. Il punto interrogativo più grande è naturalmente Paulo Dybala. Difficile, se non impossibile, inserirlo in un 3-4-3 canonico: troppo lavoro in fase di non possesso da fare sulla fascia. E allora? Confermare il 3-5-2 schierato da De Rossi contro il Genoa? Inventarsi un 3-4-2-1 con il doppio trequartista dietro a Dovbyk? Oppure fare una scelta drastica e non considerare Dybala un titolare? Juric, amante della musica hard rock a tutto volume, non ha paura nemmeno del Diavolo: al Torino ha litigato con il presidente Cairo, con il d.s. Vagnati e con la curva Maratona. Alla quattordicesima presenza scatta il rinnovo automatico per Dybala, a cifre ancora superiori. Ci arriverà? La formazione iniziale schierata domenica contro l’Udinese sarà già un indizio.
04/07/2025 - (Il Corriere della Sera)
Un attacco da rifondare per sostenere Dovbyk e dare maggiore peso alla fase offensiva della Roma
03/07/2025 - (Il Corriere della Sera)
La Roma accelera per assecondare le richieste di Gian Piero Gasperini, che già nelle prossime ore
02/07/2025 - (Il Corriere della Sera)
Ora inizia la fase due: rinforzare la squadra da mettere nelle mani di Gian Piero Gasperini. La priorità
01/07/2025 - (Il Corriere della Sera)
Tammy Abraham lascia la Capitale, destinazione Istanbul. L'attaccante inglese è stato ceduto
28/06/2025 - (Il Corriere della Sera)
Ricky Massara guarda alla Ligue 1 per costruire una Roma più adatta al gioco di Gasperini. Il nuovo
26/06/2025 - (Il Corriere della Sera)
Roma, qualcosa si muove sul fronte cessioni. L'esigenza è chiara: fare cassa, generare plusvalenze
25/06/2025 - (Il Corriere della Sera)
Federico Chiesa e la Roma, un amore mai nato che oggi potrebbe rifiorire
21/06/2025 - (Il Corriere della Sera)
Dopo mesi di dibattiti, rinvii e manifestazioni, il club giallorosso ha deciso di mostrare le prime immagini
20/06/2025 - (Il Corriere della Sera)
È il profilo che serviva. Un direttore sportivo capace di lavorare sotto traccia, individuando giovani
18/06/2025 - (Il Corriere della Sera)
Ghisolfi lascia la Roma con un bilancio fatto di promesse mancate e relazioni incrinate. Le tensioni
Napoli | 82 |
Inter | 81 |
Atalanta | 74 |
Juventus | 70 |
A.S. Roma | 69 |
Fiorentina | 65 |
Lazio | 65 |
Milan | 63 |
Bologna | 62 |
Como | 49 |
Torino | 44 |
Udinese | 44 |
Genoa | 43 |
Verona | 37 |
Cagliari | 36 |
Parma | 36 |
Lecce | 34 |
Empoli | 31 |
Venezia | 29 |
Monza | 18 |