(20/09/2024)
Intensità, pressing e un ritiro light almeno fino a domenica. L'avventura di Ivan Juric sulla panchina della Roma è iniziata nel trambusto dell'esonero di De Rossi, ma il croato ha provato a isolare la squadra dalle polemiche e praticamente ha spostato la residenza a Trigoria dove dorme e lavora 18 ore al giorno. Ieri ha diretto il secondo allenamento dopo quello d'approccio di mercoledì e domani parlerà per la prima volta in conferenza. Insieme alla società ha ordinato che la squadra ceni con lui e lo staff tecnico a Trigoria fino a domenica, poi chi vuole potrà tornare a dormire a casa. Per conoscersi meglio, ma anche per togliere alibi a tutti. Sul campo tanti incoraggiamenti ma anche fermezza. Un atteggiamento diverso rispetto a quello più amichevole di De Rossi. Si riparte dalla difesa a tre, quella che Juric usa da una vita. Spazio a Hermoso e Hummels, esperienza e fisico appunto. A centrocampo saranno privilegiati calciatori di gamba e contrasto ai fini dicitori: di sicuro Kone sarà uno dei pilastri, a pagare potrebbe essere Le Fée. Il tecnico ama la scuola tedesca, che ha avuto Klopp come principale teorico, ma anche il metodo Gasperini di cui è stato vice a Milano e Palermo. Una volta persa palla non si deve scappare all'indietro ma cercare di recuperarla in avanti. Il cosiddetto "gegenpressing". L'intenzione del tecnico, che ama l'heavy Metal, è quella di spostarsi dal 3-5-2- al 3-4-2-1. Due trequartisti che inizialmente potrebbero anche essere Dybala e Soulé. In mediana, oltre a Kone, il ballottaggio è tra Paredes e Cristante. Grossi dubbi sulle fasce: Celik parte in vantaggio su El Shaarawy in attesa del recupero di Saelemaekers, a sinistra toccherà ancora ad Angelino. Contro l'Udinese non c'è tempo di ambientarsi, la classifica non aspetta.
01/07/2025 - (Leggo)
Tammy porta soldi e il bilancio è (quasi) a posto. La cessione di Abraham, passato ieri al Besiktas
30/06/2025 - (Leggo)
"Beati i giovani perché erediteranno il debito nazionale", diceva con ironia qualche decennio
26/06/2025 - (Leggo)
Un ponte tra Roma e l’Arabia per sbloccare il mercato. Che in uscita potrebbe vedere la partenza
25/06/2025 - (Leggo)
Un’altra plusvalenza per chiudere il bilancio senza penalizzazioni e per avviare davvero il mercato
24/06/2025 - (Leggo)
Da Retegui a Scamacca, da Muriel a Zapata e Hojlund. La cura Gasperini è ormai una certezza
23/06/2025 - (Leggo)
Tra Francia e Sudamerica. Il mercato della Roma, con l'arrivo di Massara, sposta qualche rotta
20/06/2025 - (Leggo)
«La leadership di Massara contribuirà a costruire un futuro competitivo e ambizioso". La firma, fino al 2028
19/06/2025 - (Leggo)
Spenti i tablet e i database, la Roma ha riacceso i fari sul campo da calcio. Dopo Ranieri
18/06/2025 - (Leggo)
Il giorno di Gasp nelle ore dell’addio di Ghisolfi. È stato un 17 giugno decisamente movimentato in casa Roma
17/06/2025 - (Leggo)
Idee chiare e obiettivi che si stanno definendo. Nel giorno della presentazione alla stampa di Gasperini
Napoli | 82 |
Inter | 81 |
Atalanta | 74 |
Juventus | 70 |
A.S. Roma | 69 |
Fiorentina | 65 |
Lazio | 65 |
Milan | 63 |
Bologna | 62 |
Como | 49 |
Torino | 44 |
Udinese | 44 |
Genoa | 43 |
Verona | 37 |
Cagliari | 36 |
Parma | 36 |
Lecce | 34 |
Empoli | 31 |
Venezia | 29 |
Monza | 18 |