
(09/10/2024)
Dalla Primavera agli elogi di Mourinho e Spalletti, dagli autografi chiesti a Casal Palocco alla maglia azzurra. Il sogno di Niccolò Pisilli non finisce mai. Ieri il centrocampista romanista ha parlato per la prima volta da giocatore della Nazionale maggiore. Lo ha fatto con emozione, col solito sorriso e dichiarazioni mature. Come è in campo. "Sono qui per continuare a imparare da giocatori molti forti, all’inizio non ci credevo. Ci tengo a ringraziare De Rossi, Mourinho e Juric, grazie a loro sono qui", ha detto il 20enne. La nota più lieta di questo inizio stagione giallorossa che dovrebbe portare a breve a un rinnovo scaccia tentazioni visto che il suo contratto (da Primavera) è in scadenza nel 2026. "Essendo un tifoso romanista mi piacerebbe diventare una bandiera come lo sono stati De Rossi o Totti - ammette Pisilli - ma è ancora presto per dire se potrò fare una intera carriera alla Roma". Testa sulle spalle quella di Nicolò che non interromperà il suo percorso di studi all’università: "La mia famiglia ci tiene tantissimo. Studio Scienze della Comunicazione. Il giornalismo mi affascina". E lo sta facendo benissimo Pisilli che è diventato il 20° giocatore nato a Roma e cresciuto a Trigoria a vestire la maglia azzurra. Un’epopea iniziata con Fulvio Bernardini, esaltata da Giannini, Conti, Totti e De Rossi e culminata con la coppia Pellegrini-Pisilli che domani potrebbe giocare proprio all'Olimpico. Infine frecciata di Hummels, fin qui mai impiegato. "Roma fino ad ora. Le foto in partita arriveranno presto, credo…". Queste il messaggio scritto dal tedesco sotto una carrellata di foto del suo primo periodo nella Capitale, tutte in divisa da allenamento o da turista in giro per la città. Ghisolfi dovrebbe portare un esterno a Trigoria. Attenzionato Ola-Aina, ex del Torino di Juric, e in scadenza di contratto col Nottingham. Costerebbe meno di 10 milioni.
07/11/2025 - (Leggo)
La Roma riprende quota anche in Europa. A Glasgow la squadra di Gasp si impone senza troppi problemi
06/11/2025 - (Leggo)
Tornare a vincere in Europa per evitare la doccia scozzese e riprendere il treno delle prime otto del girone
05/11/2025 - (Leggo)
Un mese senza Joya. L'esito degli esami ai quali si è sottoposto ieri Dybala ha confermato la presenza
04/11/2025 - (Leggo)
Una Roma dominante, di sicuro la più gasperiniana vista in questo positivo inizio di stagione
03/11/2025 - (Leggo)
Una notte da incubo in cui la Roma perde la vetta, perde Dybala e viene sconfitta a San Siro nonostante
31/10/2025 - (Leggo)
Una cooperativa del gol e la duttilità di una squadra che ora sogna in grande. Nel primato della Roma di Gasp
30/10/2025 - (Leggo)
L'ultimo tabù è stato infranto. La Roma torna a vincere in casa e riprende di forza il Napoli al primo posto
29/10/2025 - (Leggo)
Ritrovare i tre punti in casa e confermare il primato in classifica. Di motivi per vedere Roma-Parma stasera
28/10/2025 - (Leggo)
Niente punta da doppia cifra? Non c'è problema, la Roma vince lo stesso e si riprende la vetta
27/10/2025 - (Leggo)
Una perla di Dybala e un attacco che sembra aver trovato la giusta soluzione. La Roma di Gasperini
|
Campionato 09.11.2025 18:00 A.S. Roma - Udinese |
|
08.11.1964 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Bologna | 1 - 1 |
|
08.11.1970 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Sampdoria | 0 - 0 |
|
08.11.1981 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Bologna | 3 - 1 |
|
08.11.1987 15:00
Campionato |
Empoli | A.S. Roma | 2 - 1 |
|
08.11.1992 15:00
Campionato |
Fiorentina | A.S. Roma | 2 - 1 |
|
08.11.1998 15:00
Campionato |
Bologna | A.S. Roma | 1 - 1 |
|
08.11.2006 20:30
Coppa Italia |
Triestina | A.S. Roma | 1 - 2 |
|
08.11.2008 20:30
Campionato |
Bologna | A.S. Roma | 1 - 1 |
|
08.11.2009 20:45
Campionato |
Inter | A.S. Roma | 1 - 1 |
|
08.11.2015 15:00
Campionato |
A.S. Roma | lazio | 2 - 0 |
|
08.11.2020 15:00
Campionato |
Genoa | A.S. Roma | 1 - 3 |
| Napoli | 22 |
| A.S. Roma | 21 |
| Inter | 21 |
| Milan | 21 |
| Bologna | 18 |
| Juventus | 18 |
| Como | 17 |
| Udinese | 15 |
| Cremonese | 14 |
| Atalanta | 13 |
| Sassuolo | 13 |
| Torino | 13 |
| Lazio | 12 |
| Cagliari | 9 |
| Lecce | 9 |
| Parma | 7 |
| Pisa | 6 |
| Verona | 5 |
| Fiorentina | 4 |
| Genoa | 3 |