Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(16/06/2025)

Roma, rivoluzione in attacco: tutti i nomi richiesti da Gasperini

Chiamarla rivoluzione offensiva forse è esagerato, perché sono tanti i ruoli da puntellare sul mercato e il budget non permette clamorosi stravolgimenti (causa FFP), ma è un dato di fatto che l’attacco della Roma subirà questa estate notevoli cambiamenti per modellare il reparto come Gasp comanda e per offrire al nuovo tecnico non solo più soluzioni di livello ma soprattutto più gol. Quelli che sono mancati in parte la scorsa stagione, e non è un caso che la Roma abbia vinto otto volte per 1-0 con un corto muso non certo strategico e voluto, come sottolineato diverse volte da Ranieri: «State scrivendo, giustamente, che la Roma segna poco. Per il prossimo anno dobbiamo prendere calciatori che sappiano fare gol». (...) La seconda indicazione l’ha data proprio Gasp nell’intervista di presentazione: «Il mio modo di giocare rispecchia quelle che sono le mie caratteristiche. Le mie squadre hanno sempre giocato in un certo modo, con intensità, aggressività, ma non solo, siamo sempre stati una squadra che ha fatto molti gol, che ha sempre pensato a fare un gol in più dell’avversario che prenderne qualcuno in meno».
 
Ogni riferimento non è puramente casuale, la Roma ha bisogno di trovare più gol se vuole finalmente ambire a un posto in Champions, e gli attaccanti che adesso ha a disposizione non danno le giuste risposte sotto questo aspetto: Dovbyk in Serie A ha segnato 12 gol, Saelemaekers (tornato al Milan) 7, Dybala 6, Soulé 5, Shomurodov (che piace in Mls) 4, El Shaarawy 3, Baldanzi 1. Totale: 38 reti. Meno dei 40 gol segnati dalla coppia Retegui (25)-Lookman (15). Non serve aggiungere altro. Tre sono i centravanti della Roma, tutti e tre sono sotto la lente d’ingrandimento di Gasp, Ranieri e Ghisolfi. Dovbyk, Shomurodov e Abraham (di rientro dal prestito al Milan): nessuno è al sicuro da una cessione, per questo motivo la Roma monitora la situazione attaccanti sul mercato (…).
 
Krstovic piace e non poco, così come Lucca che Ranieri avrebbe voluto già nella scorsa finestra invernale. Costano circa 25 milioni. Troppo? Questa è la valutazione dei centravanti che segnano, è inevitabile. Basti pensare che Dovbyk è stato pagato un anno fa quasi 40 milioni... Poi c’è Scamacca che sogna un ritorno in giallorosso e dopo un anno di stop anche la rinascita sotto gli ordini di Gasp. Gol e supporto dal centravanti ma non solo, la Roma vuole anche innesti sulla trequarti. Quindi una seconda punta che possa supportare il bomber e al tempo stesso trovare gol e punti. Detto che Ghisolfi lavora ancora per riportare Saelemaekers nella Capitale, l’idea che può svilupparsi nel caso perdurasse lo stallo tra la Fiorentina e il Genoa è un inserimento per Gudmundsson. Prestito con obbligo di riscatto condizionato a situazioni sportive ed extra, di certo le caratteristiche dell’islandese farebbero al caso di Gasp, così come quelle di Ezzalzouli che sembra però sempre più vicino al Como. Piace anche Paixao ma il prezzo (35 milioni) sembra essere proibitivo. (...)


Notizie correlate

15/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Chi spende e chi no. Freno Roma

In Serie A, finora, nessuno ha speso quanto il Como. Il pallottoliere degli acquisti, in questa sessione estiva

14/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Ferguson, c’è il sì alla Roma. Hojlund, possibile affare ad agosto

È nato un asse con il Brighton, facilitato dall’ingresso di Dan Friedkin nell’Everton. La Roma

13/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Pranzo e allenamento, il primo giorno di Gasp

Un pranzo per conoscersi e poi subito al lavoro. Inizierà così, davanti a un piatto di pasta, la nuova stagione

13/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Rios o El Aynaoui, la Roma decide

È il giorno del raduno, e Gian Piero Gasperini è pronto a iniziare la sua avventura come tecnico della Roma

12/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, Gasperini: da Rios a Wesley, chi può arrivare in pochi giorni

Un giorno all’inizio ufficiale della stagione romanista, il Fulvio Bernardini dopo due mesi di parziale

11/07/2025 - (Corriere dello Sport)

La rivoluzione interna, quante novità a Trigoria

Aspettando il mercato, la Roma ha rivoluzionato lo staff di Trigoria: nuovo allenatore, nuovo ds, cambiamenti

10/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Ferguson: la prima mossa

Un'unica decisione a volte può restituire ciò che la sfortuna ha portato via in passato. E allora chissà

09/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Voglia di Rios

Dal tavolo della trattativa parlano di distanze «non incolmabili». Significa che la Roma è molto vicina

08/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma alla sudamericana

Missione in Brasile per Massara, tra Rio e San Paolo, alla ricerca di un esterno destro e un centrocampista

07/07/2025 - (Corriere dello Sport)

Trigoria e rinnovo: i giorni di Svilar

Dire che l'unica grande priorità di Svilar è tornare a Trigoria sarebbe una bugia bella e buona. Perché appena

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.08.2025 20:45
A.S. Roma - Bologna 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
25.05.2025 20:45
Torino - A.S. Roma 0 - 2
CLASSIFICA
Napoli 82
Inter 81
Atalanta 74
Juventus 70
A.S. Roma 69
Fiorentina 65
Lazio 65
Milan 63
Bologna 62
Como 49
Torino 44
Udinese 44
Genoa 43
Verona 37
Cagliari 36
Parma 36
Lecce 34
Empoli 31
Venezia 29
Monza 18
SONDAGGI

Chi è il responsabile del momento attuale della Roma?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!