Un tiro mancino al Wolverhampton che spinge per scatenare un’asta per Fabio Silva. La Roma non ci sta e aspettando nuovi aggiornamenti sul portoghese sta lavorando anche su altre piste. E quella nuova porta proprio a un mancino: Leon Bailey dell’Aston Villa. L’esterno della squadra di Emery è il nome nuovo sul taccuino giallorosso e il diesse Massara ha già allacciato i primi contatti con l’entourage del giocatore e con il suo collega dell’Aston Villa – ed ex romanista – Ramon Monchi. Non c’è stata una chiusura, anzi, la risposta è stata “parliamone”. Il giocatore piace al diesse giallorosso e dovrebbe trovare il gradimento anche di Gasperini per quelle caratteristiche da seconda punta che sta cercando (...) dal mercato estivo.
Ma come, anche se Bailey è un mancino? Esattamente, non sarebbe un problema. In primis perché Gasperini ha più volte giocato nella sua Atalanta con due seconde punte di piede sinistro: è successo la scorsa stagione con Samardzic e De Ketelaere, più qualche gara da titolare anche di Brescianini con uno dei due. (...) Insomma, di esempi sul doppio trequartista mancino ce ne sono a bizzeffe. Inoltre a Trigoria sono convinti che Bailey possa essere un giocatore importante anche sulla sinistra: in quella posizione ha segnato in carriera quanto a destra (32 gol contro i 33 della fascia opposta), così come è stato abile nel servire assist (24 a 26), poi non gioca largo ma ama stare dentro il campo e sfruttare gli inserimenti e i tagli. Et voilà, la tesi dell’esterno a sinistra di piede destro svanisce tra numeri e caratteristiche.
Massara e Monchi si sono visti a Birmingham per l’amichevole tra la Roma e l’Aston Villa, ma non è escluso che nel corso del ritiro giallorosso in Inghilterra il diesse romanista non abbia preso in segreto una macchina per tornare nella città delle Midlands Occidentali per intensificare i contatti e avere un quadro riguardo i costi dell’operazione. In virtù di un’ultima stagione non certo memorabile, con soli due gol e quattro assist, e più in generale un’avventura in Inghilterra non esaltante (...) a se non nella stagione 23-24 con 14 reti complessive e altrettanti assist, l’Aston Villa non può chiedere più di 23-25 milioni di euro per il giamaicano.
La Roma vorrebbe cercare un ulteriore sconto e chiaramente un prestito con diritto-obbligo di riscatto condizionato a risultati sportivi. L’altro aspetto da valutare attentamente è quello dell’ingaggio: l’esterno guadagna circa 3,5 milioni di euro netti a stagione, forse qualcosa di più, un ingaggio pesante e che Massara dovrebbe coprire includendo anche i bonus. Di certo l’affare per il ventottenne non sarebbe a costi bassi per questo ogni valutazione resta ancora in corso, così come la scelta definitiva sull’esterno. In questo senso anche Sancho, nome che piace, al momento ha costi proibitivi ma mai dire mai: (...).
Di certo questo di Massara è stato un segnale importante per il Wolverhampton che si è fatto ingolosire dalle manifestazioni di interesse arrivate dalla Bundesliga – (...) – e sta sparando alto per Fabio Silva: 25 milioni di euro per un giocatore reduce da un prestito al Las Palmas e in scadenza di contratto. Il problema non è tanto nel suo ingaggio, e Massara ha trovato un principio di accordo su un quinquennale da circa 2 milioni di euro a stagione, quanto il costo del suo cartellino. La Roma vuole spendere al massimo 15 milioni – (...) – e chiede Silva in prestito con diritto di riscatto che diventa obbligo in base a risultati sportivi individuali e di squadra. I Wolves da circa due settimane hanno rifiutato l’offerta perché vorrebbero incassare subito senza tra l’altro dover rinnovare il contratto al giocatore per consentire quella modalità di trasferimento. Lavori in corso, anche qui, ma intanto un segnale ai Wolves è stato mandato: la Roma non ha in testa soltanto Fabio Silva, adesso Leon Bailey può diventare un nome sempre più concreto per l’attacco di Gasperini.