Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(23/09/2025)

Pellegrini, cosa ha fatto per ritornare grande

Ultime settimane di Lorenzo Pellegrini sembrano rispecchiare un aforisma di Paulo Coelho: «Quando non ho avuto più niente da perdere, ho ottenuto tutto». In sostanza, la libertà dalle paure porta a episodi positivi che possono cambiare il corso del proprio destino. Ecco, Lorenzo aveva perso la fascia da capitano, un posto in squadra da titolare, il rinnovo del contratto, la fiducia di parte dell’ambiente romanista. E solo dopo essersi scaricato da mille responsabilità e dal peso di un ruolo in squadra che potrebbe schiacciare chiunque, contro la Lazio si è rivisto a tratti il vero Pellegrini. (…).
 
Quello di cui Francesco Totti qualche anno fa si era innamorato a tal punto da dire dopo una sua partita: “Sembrava che Lorenzo avesse la numero dieci sotto la sua maglia”. Un’incoronazione che, senza volerlo, può aver contribuito alle famose pressioni che hanno bloccato mentalmente quel ragazzo arrivato all’apice della sua carriera sollevando a Tirana il trofeo della Conference League. E dopo quel 22 maggio 2022 il vero Pellegrini è scomparso, avvolto dalle negatività e dal peso degli oneri verso una piazza affamata di vittorie e che invece è stata travolta dalle delusioni tra la sconfitta di Budapest, gli esoneri di Mourinho e di De Rossi, per poi vivere una stagione – la scorsa – in apnea tra il flop Juric e la cavalcata di Ranieri verso il quinto posto.
 
Proprio Sir Claudio aveva compreso a pieno i problemi di Lorenzo. “Deve tornare a sorridere, deve tornare a divertirsi in campo. Senza questo non si può essere calciatori”, aveva detto parlando del suo capitano. Una diagnosi che aveva trovato d’accordo anche Gasperini e sulla quale sta lavorando per arrivare a una cura definitiva. Il tecnico prima lo ha scaricato da ogni responsabilità ammettendo una sua possibile cessione in estate, poi lo ha tolto dai riflettori permettendogli di lavorare in tranquillità a Trigoria, infine lo ha “liberato” dalla fascia da capitano prima di rigettarlo in campo. Retroscena: Gasp aveva deciso di schierarlo titolare già da martedì scorso (…).
 
Questo per evitare “spifferi” esterni e di ricaricarlo di nuove responsabilità. Il lavoro fin qui è riuscito, grazie anche al centrocampista che durante l’estate ha smesso di guardare i social e si è circondato di persone di fiducia tra – naturalmente – la famiglia e gli amici. Il resto è storia: il gol nel derby, le lacrime in campo, la voglia di dare il massimo fino a quando vestirà quella maglia che ama. “Lorenzo è un talento che dobbiamo proteggere”, ha detto Laura Pausini al nostro giornale. (...)


Notizie correlate

24/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Tensione a Nizza tra gli ultras locali e i tifosi della Roma

Attimi di tensione a Nizza, in pieno centro, per un tentativo di contatto avvenuto in tarda serata tra i tifosi

22/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Il signor derby: la sorprendente parabola di Pellegrini

Mi sono appassionato alla storia del “ripudiato speciale” perché ho sempre considerato il protagonista

21/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Il ritiro, il brunch, la palestra: così Lazio e Roma arrivano a un derby mondiale

Si gioca alle 12: 30, orario abbastanza inedito per il derby. Qualche ex giocatore, in questi giorni, sussurrava

20/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, a Trigoria sarà linea verde: a giugno la resa dei conti

Il vento è cambiato a Trigoria. L’età media si è abbassata passando da quasi 27 anni a 25,8 anni e il valore

20/09/2025 - (Corriere dello Sport)

La nuova Roma da ricostruire: il derby per il futuro tra giovani, sostenibilità e Champions

Se camminare sulla corda è vivere, come sostenne un famoso equilibrista, ogni altra esperienza dev’essere

19/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Assenze, silenzi e fair play. Ma Dan Friedkin è mister miliardo

Mister Dan predica da anni l’insostenibile leggerezza del silenzio. Come il Papa americano di Paolo Sorrentino

18/09/2025 - (Corriere dello Sport)

El Aynaoui ci riprova: Tsimikas ora spera

È un derby in cui Gasperini non potrà permettersi il lusso di sperimentare viste le poche alternative

17/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Mister derby dà la scossa alla squadra

La Roma non è in crisi, ha subito solo una brutta battuta di arresto in questo avvio di campionato

15/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, che brutta spuntata

Roma ko con il Torino: oltre cento minuti senza mai trovare la chiave per scardinare la difesa granata

15/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma-Torino 0-1, la moviola dei quotidiani: Ayroldi sufficiente. Manca il rosso ad Asllani

Voto 6. C’è qualche sbavatura per Giovanni Ayroldi, soprattutto nel rapporto rilevazione dei falli/ammonizioni

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
28.09.2025 15:00
A.S. Roma - Verona 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
24.09.2025 21:00
Nizza - A.S. Roma -
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
25.09.1966 15:00
Campionato
Mantova A.S. Roma 1 - 0
25.09.1977 15:00
Campionato
A.S. Roma Foggia 1 - 0
25.09.1983 15:00
Campionato
A.S. Roma Milan 3 - 1
25.09.1989 17:01
Campionato
A.S. Roma Cesena 1 - 0
25.09.1994 15:00
Campionato
Reggiana A.S. Roma 1 - 4
25.09.2002 20:45
Champions League
AEK Atene A.S. Roma 0 - 0
25.09.2004 19:00
Campionato
Bologna A.S. Roma 3 - 1
25.09.2005 15:00
Campionato
Cagliari A.S. Roma 0 - 0
25.09.2010 20:45
Campionato
A.S. Roma Inter 1 - 0
25.09.2011 20:45
Campionato
Parma A.S. Roma 0 - 1
25.09.2013 20:45
Campionato
Sampdoria A.S. Roma 0 - 2
25.09.2016 12:30
Campionato
Torino A.S. Roma 3 - 1
25.09.2019 19:00
Campionato
A.S. Roma Atalanta 0 - 2
CLASSIFICA
Juventus 10
A.S. Roma 9
Milan 9
Napoli 9
Atalanta 8
Cremonese 8
Cagliari 7
Como 7
Udinese 7
Bologna 6
Inter 6
Torino 4
Lazio 3
Sassuolo 3
Verona 3
Fiorentina 2
Genoa 2
Parma 2
Lecce 1
Pisa 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!