Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(27/09/2025)

Mister rilancio

Una partenza sprint, con tante cose positive già realizzate e la consapevolezza di poterne migliorare tante altre. Gasperini lo aveva detto chiaramente alla società nei primi colloqui: bisogna partire forte per dare immediata credibilità ad un nuovo progetto. Per ora così è stato, visto che, al di là del passo falso contro il Torino, in campionato sono arrivate altre tre vittorie, tra cui quella nel derby, e la squadra ha raccolto tre punti all'esordio in Europa League. La volontà è quella di continuare il momento positivo nelle tre sfide prima della sosta, ma soprattutto, guardando al lungo periodo, quella di riuscire a coinvolgere tutti gli elementi della rosa.

«Quando entriamo dalla panchina non sempre abbiamo la forza necessaria per dare energia alla squadra, ci vuole un po' di più. Nel calcio di oggi servono 4-5 cambi per portare le partite in porto. Abbiamo un nucleo forte e competitivo, dobbiamo integrarlo. Abbiamo bisogno di ragazzi che imparino da chi gioca con continuità. Devono raggiungere questi giocatori che da qualche mese sono su un livello importante», è stato il concetto espresso in varie risposte dal tecnico dopo il match con il Nizza, ricalcando quanto già aveva rimarcato numerose volte. Far salire le riserve al livello dello zoccolo duro già presente è uno degli obiettivi prioritari del tecnico giallorosso, che in passato ha dimostrato di essere un vero maestro nel valorizzare anche giocatori sottovalutati o quelli che erano ritenuti «scarti» di altre società. Non bisogna quindi commettere l'errore di pensare che Gasp getterà la spugna dopo appena una manciata di partite con quei calciatori che al momento hanno avuto uno scarso utilizzo o che hanno deluso le aspettative. D'altronde i casi di Hermoso e Pellegrini sono un insegnamento per tutti gli altri. Così come l'impiego senza remore di Celik, Rensch e Tsimikas.
 
Per ora i due neo-arrivi in difesa, Ghilardi e Ziolkowski, sono gli unici giocatori di movimento disponibili che non hanno ancora messo piede in campo. Ma specialmente tra dicembre e gennaio, con la partenza di N'Dicka in Coppa d'Africa, ci sarà molto bisogno di loro e Gasperini li sta addestrando a dovere. Nella lista di chi ha iniziato la stagione con il freno a mano tirato ci sono invece Dovbyk, Pisilli, El Shaarawy e Baldanzi. Calciatori che possono e devono offrire un rendimento ben diverso rispetto a quanto visto (anche se l'allenatore ha apprezzato la prestazione dell'ucraino e non è detto che non gli conceda un'altra chance). Discorso differente quello legato a Bailey e Dybala, che definitivamente dall'infermeria possono regalare una spinta notevole al gruppo. In sostanza c'è praticamente un'altra squadra che aspetta soltanto di esprimersi al massimo. È lì che si giocherà una parte decisiva della stagione della Roma: sulla capacità di trasformare ogni alternativa in una risorsa affidabile.


Notizie correlate

26/09/2025 - (Il Tempo)

L'ora di Ferguson

Una Roma aggressiva, intensa e già molto gasperiniana in molte qualità. A Nizza è arrivata

25/09/2025 - (Il Tempo)

Difesa giallorossa

Buona la prima anche in coppa per la Roma di Gasp che espugna Nizza ancora una volta grazie a Pellegrini

24/09/2025 - (Il Tempo)

Roma formato Europa

Inizia da Nizza il viaggio europeo della Roma di Gasperini. Stasera all'Allianz Riviera

23/09/2025 - (Il Tempo)

Roma modello Gasp

Direzione Gasp. Nove punti in quattro partite e il successo nel derby fanno crescere il morale

22/09/2025 - (Il Tempo)

La rinascita dell'uomo-derby Pellegrini: "Mi sono commosso, amo la Roma"

"Non c'è nulla come il calcio che sia capace di cambiare situazioni ed emozioni". Come se Massara

21/09/2025 - (Il Tempo)

Derby blindato

Ci saranno circa 61mila spettatori oggi all'Olimpico per la prima delle due gare più sentite dell'anno

20/09/2025 - (Il Tempo)

Tutti i dubbi di Sarri e Gasperini

Derby tra i dubbi. Gasperini si prepara ad affrontare la prima stracittadina romana della sua carriera

19/09/2025 - (Il Tempo)

Il derby dei ministri della difesa: Gasperini si affida all'esperienza di Mancini

Un gol sotto la Sud, tanti duelli e quella bandiera che tanto ha fatto discutere. Il rapporto tra Gianluca Mancini

18/09/2025 - (Il Tempo)

Il derby dei mediani parla francese

La stagione della consacrazione con un primo snodo per fare il salto di qualità

17/09/2025 - (Il Tempo)

Gasp e Sarri cercano l'uomo derby

Aggrappato a Ferguson. Gasperini è pronto a riporre le speranze per il derby nell'attaccante irlandese

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
28.09.2025 15:00
A.S. Roma - Verona 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
24.09.2025 21:00
Nizza - A.S. Roma 1 - 2
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
28.09.1969 15:00
Campionato
Verona A.S. Roma 2 - 0
28.09.1980 15:00
Campionato
Bologna A.S. Roma 1 - 1
28.09.1983 20:30
Coppa dei Campioni
IFK Gˆteborg A.S. Roma 2 - 1
28.09.1986 15:00
Campionato
A.S. Roma Verona 0 - 0
28.09.1988 15:00
Coppa Italia
A.S. Roma Pescara 4 - 1
28.09.1997 15:00
Campionato
Bologna A.S. Roma 0 - 0
28.09.2000 18:30
Coppa Uefa
A.S. Roma NK Gorica 7 - 0
28.09.2003 15:00
Campionato
A.S. Roma Ancona 3 - 0
28.09.2004 20:45
Champions League
Real Madrid A.S. Roma 4 - 2
28.09.2008 15:00
Campionato
A.S. Roma Atalanta 2 - 0
28.09.2010 20:45
Champions League
A.S. Roma CFR Cluj 2 - 1
28.09.2023 20:45
Campionato
Genoa A.S. Roma 4 - 1
28.09.2025 15:00
Campionato
A.S. Roma Verona  
CLASSIFICA
Napoli 12
Juventus 10
A.S. Roma 9
Milan 9
Atalanta 8
Cremonese 8
Cagliari 7
Como 7
Udinese 7
Bologna 6
Inter 6
Torino 4
Lazio 3
Sassuolo 3
Verona 3
Fiorentina 2
Genoa 2
Parma 2
Lecce 1
Pisa 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!