Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(03/10/2025)

Dovbyk, altro che svolta contro il Verona: ora sarà durissima superare il flop

Dal risveglio al dischetto indigesto. Che si è trasformato in una voragine per Dovbyk, che poi ha trascinato dietro di sé Soulé. Magari il festival dell’errore della Roma non diventerà famoso come la “maledizione” che colpì Martin Palermo in Colombia-Argentina (tre rigori falliti in momenti diversi della partita), ma la scena di ieri sera, quasi grottesca, ha comunque fatto il giro del mondo. L’attaccante ucraino è stato il grande protagonista in negativo. Del resto, ha sbagliato due rigori di fila sotto la Curva Sud, cancellando il gol liberatorio messo a segno contro il Verona domenica scorsa, (…).
 
Prima chance: poca rincorsa, zero mordente e un tiro lentissimo, brutto nello stile e nell’esecuzione, che Ozer respinge senza difficoltà sul centro-destra. L’arbitro, però, è sicuro: si va alla ripetizione per un’infrazione di Perraud che entra in area. Seconda opportunità: Dovbyk si ripresenta dagli undici metri e non cambia lato, ma il risultato è identico, anche se il portiere non ha neppure un’unghia del piede sulla linea. A quel punto l’attaccante si defila sconsolato, ma l’agonia continua perché al terzo tentativo, quello valido, Soulé si fa ancora una volta ipnotizzare da Ozer. Se Dovbyk avesse segnato la massima punizione, non sarebbe stata ripetuta. Mentalmente Artem è uscito devastato dall’Olimpico. Perché voleva dare continuità al momento positivo che stava vivendo. E invece niente. Bisogna registrare un passo indietro. (...)
 
Strano ma vero: Dovbyk è un rigorista. Lo era ai tempi del Girona, senza dimenticare che l’anno scorso ne ha realizzati due contro Udinese e Bologna. Stavolta, però, si è spenta la luce. Sentiva la pressione? Forse. Quello che resta è la mancanza di cattiveria dagli undici metri, quella voglia di insistere che ha finito la sua corsa contro un muro. Per una vita i tifosi della Roma sono stati abituati bene tra Totti, Perotti e Dybala. Non solo. Se Pellegrini non fosse stato sostituito, probabilmente si sarebbe presentato alla battuta dal dischetto. Dovbyk, però, non si può considerare una seconda scelta. Ma ieri è riuscito nell’impresa di sbagliare tutto: (...).


Notizie correlate

03/10/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma-Lille, una barzelletta che non fa ridere

Ci sono un ucraino e un argentino che nel giro di pochi minuti si fanno parare tre volte lo stesso calcio di rigore

02/10/2025 - (Corriere dello Sport)

Konè guida la Roma dei titolari

D’accordo, la stanchezza (mentale) si fa sentire, ma la partita di stasera è troppo importante per pensare

01/10/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, una Joya per la vita

Solamente le bugie e i prodotti alimentari hanno una data di scadenza. I rapporti di fiducia no

01/10/2025 - (Corriere dello Sport)

L’ala Bailey decollerà contro l’Inter

Che fine ha fatto Bailey? È l’interrogativo che si pongono i tifosi della Roma, soprattutto quelli che avevano riposto

29/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, si vede l’anima

È arrivato anche il gol di Dovbyk che in settimana aveva ricevuto qualche spintarella motivazionale da Dzeko

28/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Tocca ancora a Ferguson. Angelino torna a sinistra

Pur riconoscendo che la Roma non ha ancora due titolari per ruolo in ogni zona del campo, Gian Piero Gasperini

27/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, ballottaggi aperti in tutti i reparti: i dubbi di Gasperini per il Verona

Il Verona è in arrivo, e Gasperini ha ancora diversi dubbi di formazione. Attenzione, sono quei dubbi positivi

26/09/2025 - (Corriere dello Sport)

La Roma rischia la stangata UEFA

I fatti di Nizza hanno scandalizzato i vertici dell'UEFA e finiranno per avere conseguenze

25/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, il centrindietro

Wesley col Bologna, e in seguito Soulé, e Pellegrini, e N’Dicka e Mancini. Mancano giusto Svilar, Rensch

24/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Tensione a Nizza tra gli ultras locali e i tifosi della Roma

Attimi di tensione a Nizza, in pieno centro, per un tentativo di contatto avvenuto in tarda serata tra i tifosi

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
05.10.2025 15:00
Fiorentina - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
02.10.2025 18:45
A.S. Roma - Lille 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
04.10.1964 15:00
Campionato
Sampdoria A.S. Roma 1 - 0
04.10.1970 15:00
Campionato
Inter A.S. Roma 0 - 0
04.10.1981 15:00
Campionato
Torino A.S. Roma 2 - 2
04.10.1987 15:00
Campionato
A.S. Roma Pisa 1 - 0
04.10.1992 15:00
Campionato
Cagliari A.S. Roma 1 - 0
04.10.1998 15:00
Campionato
Sampdoria A.S. Roma 2 - 1
04.10.2009 15:00
Campionato
A.S. Roma Napoli 2 - 1
04.10.2015 15:00
Campionato
Palermo A.S. Roma 2 - 4
CLASSIFICA
A.S. Roma 12
Milan 12
Napoli 12
Juventus 11
Atalanta 9
Cremonese 9
Inter 9
Como 8
Bologna 7
Cagliari 7
Udinese 7
Sassuolo 6
Torino 4
Fiorentina 3
Lazio 3
Verona 3
Genoa 2
Lecce 2
Parma 2
Pisa 2
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!