Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(25/09/2025)

Roma, il centrindietro

Wesley col Bologna, e in seguito Soulé, e Pellegrini, e N’Dicka e Mancini. Mancano giusto Svilar, Rensch, Hermoso e Celik e insomma se Gasperini avesse anche dei centravanti in grado di buttarla dentro la Roma non sarebbe male, potrebbe limitare le sofferenze e fare pensieri più ambiziosi, quasi hard. Naturalmente siamo solo all’inizio: cinque partite sono niente. E evidentemente Ferguson deve crescere e Dovbyk ritrovarsi. Ma i segnali che stanno giungendo dal campo non sono confortanti. Soprattutto l’ucraino sembra azzerato dalla criptonite: non tiene un pallone, non vince un corpo a corpo, ha i tempi di reazione del bradipo e indovina un passaggio su cinque. Ogni volta ci chiediamo dove sia finito l’attaccante che col Girona faceva sfracelli e che la scorsa stagione in un modo o nell’altro ne ha messi dentro diciassette. Sono sicuro che Artem si ritroverà: non posso pensare che si sia ridotto a così poco.
 
Detto questo, nel complesso la Roma di Nizza è stata la migliore delle cinque fin qui viste: non ha mai corso tanto, ha esercitato un controllo continuo dopo i primi minuti di assestamento, ha trovato nuovamente in Koné uno straordinario propulsore e messo in mostra un più che discreto Celik. Mancini e N’Dicka sono stati perfetti. Gasperini almeno nel primo tempo ha tolto Soulé dalla comfort zone (il lato destro) per chiedergli una maggiore partecipazione in mezzo e soprattutto un superiore numero di ingressi nell’area avversaria, ma l’argentino ha faticato a soddisfare le richieste del tecnico. Tsimikas non mi è dispiaciuto e Pellegrini; beh, Pellegrini ha raddrizzato subito i piedi alla squadra che nei primi 45 minuti non aveva azzeccato un cross. Soltanto il rigore provocato da Pisilli ha consentito al Nizza di rientrare per qualche istante in partita. E negli ultimi minuti Gasp ha perso il proverbiale aplomb. La telecamera l’ha colto mentre sacramentava in piemontese (...).


Notizie correlate

24/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Tensione a Nizza tra gli ultras locali e i tifosi della Roma

Attimi di tensione a Nizza, in pieno centro, per un tentativo di contatto avvenuto in tarda serata tra i tifosi

23/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Pellegrini, cosa ha fatto per ritornare grande

Ultime settimane di Lorenzo Pellegrini sembrano rispecchiare un aforisma di Paulo Coelho

22/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Il signor derby: la sorprendente parabola di Pellegrini

Mi sono appassionato alla storia del “ripudiato speciale” perché ho sempre considerato il protagonista

21/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Il ritiro, il brunch, la palestra: così Lazio e Roma arrivano a un derby mondiale

Si gioca alle 12: 30, orario abbastanza inedito per il derby. Qualche ex giocatore, in questi giorni, sussurrava

20/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, a Trigoria sarà linea verde: a giugno la resa dei conti

Il vento è cambiato a Trigoria. L’età media si è abbassata passando da quasi 27 anni a 25,8 anni e il valore

20/09/2025 - (Corriere dello Sport)

La nuova Roma da ricostruire: il derby per il futuro tra giovani, sostenibilità e Champions

Se camminare sulla corda è vivere, come sostenne un famoso equilibrista, ogni altra esperienza dev’essere

19/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Assenze, silenzi e fair play. Ma Dan Friedkin è mister miliardo

Mister Dan predica da anni l’insostenibile leggerezza del silenzio. Come il Papa americano di Paolo Sorrentino

18/09/2025 - (Corriere dello Sport)

El Aynaoui ci riprova: Tsimikas ora spera

È un derby in cui Gasperini non potrà permettersi il lusso di sperimentare viste le poche alternative

17/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Mister derby dà la scossa alla squadra

La Roma non è in crisi, ha subito solo una brutta battuta di arresto in questo avvio di campionato

15/09/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, che brutta spuntata

Roma ko con il Torino: oltre cento minuti senza mai trovare la chiave per scardinare la difesa granata

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
28.09.2025 15:00
A.S. Roma - Verona 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
24.09.2025 21:00
Nizza - A.S. Roma 1 - 2
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
26.09.1965 15:00
Campionato
A.S. Roma Inter 2 - 0
26.09.1982 15:00
Campionato
Sampdoria A.S. Roma 1 - 0
26.09.1993 15:00
Campionato
A.S. Roma Atalanta 2 - 1
26.09.1999 15:00
Campionato
A.S. Roma Perugia 3 - 1
26.09.2001 20:45
Champions League
A.S. Roma Lokomotiv 2 - 1
26.09.2007 20:30
Campionato
Fiorentina A.S. Roma 2 - 2
26.09.2012 20:45
Campionato
A.S. Roma Sampdoria 1 - 1
26.09.2015 18:00
Campionato
A.S. Roma Carpi 5 - 1
26.09.2018 21:00
Campionato
A.S. Roma Frosinone 4 - 0
26.09.2021 18:00
Campionato
lazio A.S. Roma 3 - 2
26.09.2024 21:00
Europa League
A.S. Roma Athletic Bilbao 1 - 1
CLASSIFICA
Napoli 12
Juventus 10
A.S. Roma 9
Milan 9
Atalanta 8
Cremonese 8
Cagliari 7
Como 7
Udinese 7
Bologna 6
Inter 6
Torino 4
Lazio 3
Sassuolo 3
Verona 3
Fiorentina 2
Genoa 2
Parma 2
Lecce 1
Pisa 1
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!