Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Corriere dello Sport

(13/10/2025)

La Francia pazza di Koné: il PSG lo studia

Non di Rabiot, non di Mbappé e nemmeno di Dembélé: in Francia sono tutti pazzi di Manu Koné. Sembra lo slogan di uno striscione o di un coro del settore più caldo del tifo romanista; in realtà è la mania che ha avvolto l'ambiente della nazionale attorno al centrocampista della Roma, che ha stregato tutti per qualità e leadership. È la stella inaspettata della nazionale e questo clamore inevitabilmente gli piace e lo esalta.

Del resto, c'è una Roma quando Manu è in campo e una quando invece manca. E si è visto nella sfida di Europa League contro il Lille. In mezzo al campo Koné è indispensabile per qualità e quantità, per il suo dinamismo e i suoi strappi, per la copertura della difesa e per i suoi movimenti nella costruzione del gioco. In questo senso c'è un Cristante quando gioca con Koné e ce n'è uno quando invece non c'è il francese. C'è una grande simbiosi tra i due, una coppia ben assortita che sta assimilando perfettamente le indicazioni di Gasperini. E che, naturalmente, adesso si troverà di fronte alla durissima prova dell'Inter.

Già, quella squadra che aveva fatto più di un pensierino in estate su Koné, salvo poi cambiare strategia una volta ricevuta la valutazione della Roma sul suo centrocampista: cinquanta milioni di euro, prendere o lasciare. Marotta e Massara non sono mai arrivati a una trattativa vera e propria, ma nei discorsi ufficiosi non avevano trovato un accordo che avrebbe soddisfatto le parti. Se ne riparlerà in futuro? Chissà, ma per ora Koné è della Roma e Gasperini se lo tiene ben stretto.

Attenzione però alla candidata numero uno per la prossima estate. Il Psg, secondo quanto riferito dai media francesi, sta studiando Koné attentamente e sta valutando l'idea di presentarsi ai cancelli di Trigoria con la cosiddetta "portafogliata". Ergo: sessanta milioni di euro e non se ne parla più. Sia per convincere la Roma a lasciarlo andare, sia per battere sul nascere l'eventuale concorrenza di altri club sul ventiquattrenne. Una cifra che metterebbe inevitabilmente d'accordo anche Massara, specialmente se versata nelle casse del club entro il 30 giugno, quindi prima che si chiuda il bilancio e al momento giusto per iscrivere la plusvalenza e far felice - anzi, strafelice - anche l'Uefa. Insomma, il settlement agreement sarebbe praticamente archiviato soltanto con quella cessione.

C'è chi però potrebbe dire no. E lo farà se gli astri dovessero allinearsi e la Roma dovesse raggiungere la qualificazione alla Champions e, perché no, anche vincere trofei tra Europa League e Coppa Italia. Il discorso è semplice: più ricavi arrivano tra mercato, campo e sponsor, più possibilità ci sono di poter mantenere intatta la rosa, escludendo quindi cessioni illustri.


Notizie correlate

12/10/2025 - (Corriere dello Sport)

Recupera e si ricarica: Wesley punta l'Inter

Wesley è entrato in modalità risparmio energetico.

09/10/2025 - (Corriere dello Sport)

Tappa a Trigoria tra allenamento e riunioni

Dan Friedkin non avrebbe mai immaginato di presentarsi all'assemblea EFC da padrone di casa anche

08/10/2025 - (Corriere dello Sport)

Dan-Gasp: l'incontro

Recuperare tutti, allargare la rosa, giocare un calcio brillante, valorizzare gli involuti e poi magari, perché no

07/10/2025 - (Corriere dello Sport)

Preparatore personale, osteopata e dieta: così Dybala si riprende la Roma

Le giocate e la tecnica nei piedi, la classe e la fantasia nella testa. Tutta la qualità che Paulo Dybala

04/10/2025 - (Corriere dello Sport)

Sprofondo Dovbyk, la Roma in attacco è in crisi totale. E i numeri di Ferguson preoccupano tutti

La poltrona per due è in realtà uno scomodo sedile che non ha ancora superato il collaudo. Dovbyk e Ferguson

03/10/2025 - (Corriere dello Sport)

Dovbyk, altro che svolta contro il Verona: ora sarà durissima superare il flop

Dal risveglio al dischetto indigesto. Che si è trasformato in una voragine per Dovbyk, che poi ha trascinato

03/10/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma-Lille, una barzelletta che non fa ridere

Ci sono un ucraino e un argentino che nel giro di pochi minuti si fanno parare tre volte lo stesso calcio di rigore

02/10/2025 - (Corriere dello Sport)

Konè guida la Roma dei titolari

D’accordo, la stanchezza (mentale) si fa sentire, ma la partita di stasera è troppo importante per pensare

01/10/2025 - (Corriere dello Sport)

Roma, una Joya per la vita

Solamente le bugie e i prodotti alimentari hanno una data di scadenza. I rapporti di fiducia no

01/10/2025 - (Corriere dello Sport)

L’ala Bailey decollerà contro l’Inter

Che fine ha fatto Bailey? È l’interrogativo che si pongono i tifosi della Roma, soprattutto quelli che avevano riposto

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
18.10.2025 20:45
A.S. Roma - Inter 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
05.10.2025 15:00
Fiorentina - A.S. Roma 1 - 2
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
13.10.1968 15:00
Campionato
A.S. Roma Juventus 1 - 1
13.10.1974 15:00
Campionato
A.S. Roma Napoli 0 - 0
13.10.1985 15:00
Campionato
Avellino A.S. Roma 1 - 0
13.10.2001 15:00
Campionato
Perugia A.S. Roma 0 - 0
13.10.2022 18:45
Europa League
Real Betis A.S. Roma 1 - 1
CLASSIFICA
A.S. Roma 15
Napoli 15
Milan 13
Inter 12
Juventus 12
Atalanta 10
Bologna 10
Como 9
Cremonese 9
Sassuolo 9
Cagliari 8
Udinese 8
Lazio 7
Lecce 5
Parma 5
Torino 5
Fiorentina 3
Verona 3
Genoa 2
Pisa 2
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!