(13/10/2025)
Per Zeki Celik è un momento d'oro. Il suo gol di testa nella vittoria per 6-1 della Turchia contro la Bulgaria è solo l'ultimo segnale di una rinascita che ormai non fa più notizia.
Quello che fino a pochi mesi fa sembrava un giocatore ai margini, oggi è una delle certezze della Roma di Gasperini.
Una parabola inattesa, costruita passo dopo passo, e cominciata già nella seconda parte della scorsa stagione, quando Claudio Ranieri decise di reinventarlo braccetto di destra nella difesa a tre. Una scelta nata per necessità, ma diventata presto un'intuizione felice. Oggi, con Gasperini, quel processo di trasformazione è arrivato a maturazione. Dopo un avvio di stagione passato alle spalle di Hermoso, il turco ha scalato le gerarchie. Dal derby in poi non ha più lasciato il campo, giocando cinque partite consecutive da novanta minuti tra campionato e coppa, con prestazioni che hanno convinto tutti: solidità, corsa, attenzione e, quando serve, anche qualche sortita offensiva.
La sua crescita non è passata inosservata nemmeno ai vertici del club. Massara sta valutando il rinnovo di un contratto che scade il 30 giugno 2026. Oggi il difensore turco guadagna circa 1.7 milioni netti più bonus, fino a un massimo di 2. Una cifra sostenibile per le casse giallorosse, resa ancor più vantaggiosa dal Decreto Crescita, di cui beneficia ancora per essere arrivato in Italia da meno di cinque anni. Tradotto: i costi per la Roma restano contenuti, e il rinnovo non richiederebbe sforzi economici particolari. Anche per questo, tra i tanti dossier aperti a Trigoria, quello di Celik appare il più semplice da risolvere.
12/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Settantadue minuti, due gol e un sorriso che mancava da tempo
11/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Le priorità attuali della Roma non sono i rinnovi contrattuali, ma il completamento della rosa per soddisfare le richieste di Gian Piero Gasperini
10/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Dan Friedkin non è mai stato così visibile. Più che visibile, verrebbe da dire tangibile
08/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Alla Roma capolista non danno credito. Gasperini, con quel sorriso dispettoso, lo ha messo in piazza
07/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Non siamo ai concetti di limite di Nietzsche. Ma Gian Piero Gasperini è lì che ci gira intorno. Sta giocando
06/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Mastro Gasp sereno e ironico ha lasciato Firenze con un sorriso. La sua battuta sulla nuova posizione
05/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Fiorentina-Roma è anche un incrocio tra due squadre con evidenti problemi in fase offensiva. I viola
05/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
La trasferta di Firenze rappresenta un "bivio" per la Roma di Gasperini, chiamata a reagire dopo la deludente
04/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Il ko interno con il Lille uguale alla vittoria con il Verona che ha dato il primato in classifica ai giallorossi
03/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
E quando pensi di averle viste tutte, ecco qui un 2 ottobre che resterà a lungo nella memoria
Campionato 18.10.2025 20:45 A.S. Roma - Inter |
Campionato 05.10.2025 15:00 Fiorentina - A.S. Roma 1 - 2 |
A.S. Roma | 15 |
Napoli | 15 |
Milan | 13 |
Inter | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 10 |
Bologna | 10 |
Como | 9 |
Cremonese | 9 |
Sassuolo | 9 |
Cagliari | 8 |
Udinese | 8 |
Lazio | 7 |
Lecce | 5 |
Parma | 5 |
Torino | 5 |
Fiorentina | 3 |
Verona | 3 |
Genoa | 2 |
Pisa | 2 |