Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
La Repubblica

(13/10/2025)

Nuovi stadi e sette miliardi per evitare una figuraccia europea

Un anno esatto, per dimostrare di essere pronti a ospitare insieme alla Turchia il campionato Europeo di calcio del 2032. È il grande obiettivo del sistema sportivo italiano, dopo l'organizzazione delle Olimpiadi di Milano Cortina che cominceranno a febbraio. Un obiettivo che, al pari dei giochi invernali, è anzitutto una sfida infrastrutturale: portare almeno cinque stadi italiani ai livelli richiesti dalla Uefa.

La federazione europea del pallone ha svolto sopralluoghi negli impianti delle undici città fra cui saranno scelte le cinque destinate a ospitare Euro2032: Roma, Mi lano, Torino, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Bari, Cagliari e Palermo. Fra questi, solo l'Allianz Stadium, casa della Juventus, soddisfa i 130 requisiti necessari di sicurezza, accessibilità, logistica e servizi.

La Figc dovrà consegnare entro il 31 luglio 2026 la lista delle cinque città alla Uefa, che dovrà approvarla nell'ottobre dello stesso anno. É per questo che, dopo un decennio di annunci da parte dei governi, il ministro dello Sport Andrea Abodi è arrivato alla nomina a Commissario per gli stadi di Massimo Sessa, già presidente del Consiglio superiore dei Lavori pubblici. Spetterà a lui coordinare il piano di investimenti, stimato a fra 5 e 7 miliardi, che porterà alla trasformazione o al rifacimento ex novo di molti dei più grandi stadi italiani.

Nel 2024 il calcio italiano ha avuto un impatto sul Pil di oltre 11 miliardi, occupando più di 120mila persone. Eppure, dei 129 stadi omologati per almeno 5.500 spettatori, il 60 per cento è stato costruito tra il 1920 e il 1970, con un'età media di 60 anni. E in tutto il Paese sono solo sei gli impianti di proprietà dei club: Juventus, Atalanta, Udinese, Sassuolo, Cremonese e Frosinone. Negli altri casi gli stadi appartengono ai Comuni o a consorzi pubblico/privato. Tra il 2010 e il 2020 in Europa sono stati costruiti 153 nuovi stadi per un investimento complessivo superiore a 20 miliardi di euro. In Italia, nello stesso periodo, appena tre.

A Milano, dopo un decennio di discussioni, Inter e Milan hanno ottenuto dal Comune il via libera alla costruzione di un nuovo stadio a San Siro, firmato Foster+Partners e Manica: 1,5 miliardi di investimento, 71.500 posti, 2.900 parcheggi interrati e 140mila metri quadrati di parco. A Napoli il dilemma è tra il restyling del Maradona, auspicato dal Comune, e il progetto del club per un nuovo stadio a Poggioreale, nell'area ex Caramanico. Se Torino è già pronta, a Roma Sport e Salute ha promesso un piano di ammodernamento per utilizzare l'Olimpico fino al 2028, intanto la Roma progetta di costruire il proprio stadio a Pietralata e la Lazio lavora al recupero del Flaminio. Segnali incoraggianti arrivano da Firenze e Bologna: il Franchi è al centro di un intervento finanziato dal Pnrr per 150 milioni, mentre prosegue la ristrutturazione del Dall'Ara. In Sicilia, il Renzo Barbera di Palermo potrebbe essere candidato come sede alternativa, mentre a Cagliari il nuovo Sant'Elia - il vecchio è chiuso dal 2017 - è in fase di approvazione, per un investimento di 160 milioni. Verona, Genova e Bari completano la lista delle città in corsa.


Notizie correlate

12/10/2025 - (La Repubblica)

Roma, addio ai biglietti. Ticket solo con il qr code: "Stop al bagarinaggio"

Da qualche settimana i tifosi della Roma hanno imparato a convivere con un piccolo cambiamento

11/10/2025 - (La Repubblica)

Ora Ferguson ci riprova, vuole convincere Gasp

Prove di rinascita per Evan Ferguson. "Ora sto bene, ho recuperato", ha dichiarato l'attaccante irlandese

09/10/2025 - (La Repubblica)

Friedkin incorona Gasp: "Un tecnico fantastico, ci aspettiamo molto"

Dan Friedkin è seduto in prima fila, accanto a lui il presidente del PSG Nasser Al-Khelaifi

08/10/2025 - (La Repubblica)

Gasp contro le statistiche: la Roma è al primo posto grazie al lavoro sulla difesa

La fortuna non esiste, si crea. Gian Piero Gasperini l'ha fatto uscendo da quella che lui stesso ha definito

07/10/2025 - (La Repubblica)

Con l'ottimismo di chi guarda al quarto posto

Prima. Chi l'avrebbe detto? Prima dopo sei giornate e, in assoluto, in un 2025 in cui la Roma è stata fin qui

06/10/2025 - (La Repubblica)

Soulé doma la Fiorentina, la Roma resta in vetta. Gasp: "Ce lo meritiamo"

Matías Soulé si è preso la scena a Firenze, trascinando la Roma alla vittoria con un gol e un assist

05/10/2025 - (La Repubblica)

Gasperini rilancia i titolari dopo il ko con il Lille. A Firenze per restare su

Al Franchi, contro la Fiorentina, la Roma si gioca il primato e cerca risposte immediate dopo la sconfitta

03/10/2025 - (La Repubblica)

L'epopea del fallimento seriale, In quel buco nero un po' di poesia

La celebre frase di Samuel Beckett che invita a sbagliare ancora, a sbagliare meglio, non è solo

02/10/2025 - (La Repubblica)

Roma, missione Europa. Gasp schiera i titolari: "Il Lille è pericoloso"

Roma-Lille vale mezza qualificazione. Chiudere a sei punti il primo mini ciclo europeo saebbe il miglior biglietto

30/09/2025 - (La Repubblica)

Svilar, un solo gol preso. Dovbyk, ha bisogno d'aiuto

La Roma guarda tutti dall'alto e Gasperini continua a spegnerne il volume. Niente paragoni, ma, l'ultima volta

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
18.10.2025 20:45
A.S. Roma - Inter 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
05.10.2025 15:00
Fiorentina - A.S. Roma 1 - 2
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
13.10.1968 15:00
Campionato
A.S. Roma Juventus 1 - 1
13.10.1974 15:00
Campionato
A.S. Roma Napoli 0 - 0
13.10.1985 15:00
Campionato
Avellino A.S. Roma 1 - 0
13.10.2001 15:00
Campionato
Perugia A.S. Roma 0 - 0
13.10.2022 18:45
Europa League
Real Betis A.S. Roma 1 - 1
CLASSIFICA
A.S. Roma 15
Napoli 15
Milan 13
Inter 12
Juventus 12
Atalanta 10
Bologna 10
Como 9
Cremonese 9
Sassuolo 9
Cagliari 8
Udinese 8
Lazio 7
Lecce 5
Parma 5
Torino 5
Fiorentina 3
Verona 3
Genoa 2
Pisa 2
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!