Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(21/10/2025)

Speranza Bailey

Bailey è tornato. Venti minuti contro l'Inter che lasciano intravedere spiragli di un repertorio che alla Roma di questo avvio di campionato possono servire eccome. Certo serve ancora tempo affinché il giamaicano possa avere un'autonomia tale per incidere nei novanta minuti, ma dopo tanta attesa ora Gasp può iniziare a sperimentarne le qualità. Veloce, imprevedibile e capace di giocare su entrambe le corsie offensive, l'ex Aston Villa non ha le qualità del miglior fantasista ma nel campionato italiano può incidere parecchio, soprattutto in un reparto che sta faticando tanto in queste prime giornate. I due mesi di stop hanno privato il tecnico di una delle risorse, seppur in prestito, più attese del mercato estivo, costringendo il piemontese a fare di necessità virtù tra un rilancio di Pellegrini che per ora non decolla (gol nel derby a parte) e alcune alternative decisamente sotto le aspettative oltre all'infortunio di Dybala che l'ha restituito solo alla vigilia della sosta per le nazionali e che comunque Gasp sta provando ad utilizzare anche in posizione di centravanti. Tra due giorni all'Olimpico arriva il Viktoria Plzen per la terza giornata della fase campionato dell'Europa League e Bailey avrà certamente ancora l'occasione di aumentare il minutaggio in campo, difficilmente dall'inizio, più probabilmente ancora a gara in corso ma attenzione alle sorprese di Gasp. L'evoluzione dell'impiego del giamaicano potrebbe portarlo a candidarsi per essere tra i titolari nella prossima gara di campionato in casa del Sassuolo. Ma Gasp vuole andare per gradi. Intanto c'è di buono l'ingresso positivo dopo due mesi di stop, poi il resto lo dirà il campo senza pretendere che Bailey possa da solo sistemare i numeri di un reparto che, escludendo Soulé, non funziona. I tanti esperimenti del tecnico e anche la scelta di «insistere» su Dybala punta nonostante la ritenesse una soluzione emergenziale rendono bene le difficoltà realizzative di una Roma che continua a crescere a livello atletico e anche contro l'Inter ha dimostrato di essere in buona salute. La sconfitta non è mai un risultato da celebrare ma la prestazione di sabato scorso all'Olimpico può essere incoraggiante vista la forza dell'avversario. Già per la gara di coppa si riapre il rebus centravanti a Trigoria: Dovbyk sembrava essere in testa ai pensieri di Gasp ma i tanti errori sotto porta non possono essere ignorati, Dybala continua a non pungere e Ferguson per ora sembra scivolato in fondo alle gerarchie anche se in Europa potrebbe riavere una chance anche per la necessità di ruotare la rosa. D'altronde si sa, da sosta a sosta si gioca ogni tre giorni. Sempre.


Notizie correlate

20/10/2025 - (Il Tempo)

Roma spuntata

Uomo avvisato, mezzo salvato. E Gasperini, in questo senso, era stato facile profeta già in estate

19/10/2025 - (Il Tempo)

Il tabù resiste

Ancora l'Inter, ancora all'Olimpico. Per la quinta stagione consecutiva i nerazzurri vincono in casa della Roma

18/10/2025 - (Il Tempo)

Notte da grande

Diventare grandi sfidando i più grandi. La Roma torna all'Olimpico dopo la sosta per le nazionali e ospita l'Inter

17/10/2025 - (Il Tempo)

Il jolly per Friedkin

Gasperini, Massara e Ranieri lo hanno detto e ribadito in più occasioni: la Roma deve rispettare i paletti

16/10/2025 - (Il Tempo)

Muro Mancini

Oltre la leadership. Gianluca Mancini guida e simbolo della solida difesa giallorossa di questo inizio di stagione

15/10/2025 - (Il Tempo)

Da sogno a rivale: la notte di Koné

Da sogno estivo a rivale per una notte. Manu Koné e l'Inter si sono sfiorati a metà agosto

14/10/2025 - (Il Tempo)

Dybala ci riprova

Paulo Dybala vuole riprendere un discorso interrotto ormai un mese fa con l'infortunio

13/10/2025 - (Il Tempo)

L'ultima follia del disastroso Taylor

Sia chiaro: la violenza va condannata sempre, soprattutto contro l'errore umano

12/10/2025 - (Il Tempo)

Per Gasp c'è Ziolkowski in ascesa

La voglia di diventare subito grande. Jan Ziolkowski sta vivendo un momento più che felice

11/10/2025 - (Il Tempo)

Da Ranieri a Gasp, la rinascita di Celik

Un 2025 da inaspettato protagonista per Celik. Era a un passo dall'addio a gennaio e ora è un titolarissimo della difesa di Gasp

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Europa League
23.10.2025 21:00
A.S. Roma - Viktoria Plzen 
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
18.10.2025 20:45
A.S. Roma - Inter 0 - 1
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
21.10.1979 15:00
Campionato
Udinese A.S. Roma 0 - 0
21.10.1984 19:00
Campionato
A.S. Roma Verona 0 - 0
21.10.1990 15:00
Campionato
A.S. Roma Lecce 3 - 0
21.10.1999 20:30
Coppa Uefa
IFK Gˆteborg A.S. Roma 0 - 2
21.10.2001 15:00
Campionato
A.S. Roma Lecce 5 - 1
21.10.2012 20:45
Campionato
Genoa A.S. Roma 2 - 4
21.10.2014 20:45
Champions League
A.S. Roma Bayern Monaco 1 - 7
21.10.2021 18:45
Conference League
Bodø/Glimt A.S. Roma 6 - 1
CLASSIFICA
Milan 16
A.S. Roma 15
Inter 15
Napoli 15
Bologna 13
Como 12
Juventus 12
Atalanta 11
Sassuolo 10
Cremonese 9
Cagliari 8
Lazio 8
Torino 8
Udinese 8
Lecce 6
Parma 6
Verona 4
Fiorentina 3
Genoa 3
Pisa 3
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!