(21/10/2025)
Sbaglia di grosso chi ipotizza lo scenario apocalittico di un Olimpico derelitto e a corto di fondi dopo l'abbandono del Campionato, della Coppa Italia e di quelle europee e immagina la disperazione di chi oggi lo gestisce: secondo Sport e Salute (proprietaria del solo Olimpico, concessionaria fino al 2100 del Foro che appartiene al Demanio) la prospettiva è diversa. E, interpretazione libera, sarà proprio la liberazione dai vincoli imposti dalle squadre romane a rilanciare il Parco Sportivo potenzialmente più bello del mondo. Tra i favorevoli «all'esodo» dall'Olimpico si sono arruolati ieri l'Assessore all'Urbanistica capitolino Maurizio Veloccia («Avanti con il nuovo stadio, riqualificheremo undici ettari rinaturalizzandone tre») e il presidente della Regione, Francesco Rocca, che afferma come sia «giusto che la Roma abbia una sua casa, altrettanto mi auguro possa avere la Lazio». (...) Il modello di gestione previsto da Sport e Salute (l'orizzonte temporale per metterlo a regime è quello degli Europei 2032) prevede di modellare il Foro sull'esempio di Saint Denis a Parigi o del Queen Elizabeth II Olympic Park di Londra. Con una differenza importante: i due magnifici parchi inglesi e francesi sono luoghi anonimi e marginali rispetto alle città che li ospitano, il Foro Italico è nel cuore di Roma e ha una storia straordinaria. L'Olimpico continuerà ad ospitare il grande calcio (le Coppe, la Nazionale), il rugby, l'atletica (l'Italia punta al Mondiale 2029 o 2031), concerti e spettacoli. Al Foro Italico c'è spazio per tennis, padel e altre discipline che potranno trovare posto e altri spettacoli, le Piscine sono tra le più belle d'Europa e lo Stadio dei Marmi - Pietro Mennea è un luogo rinnovato (si sta lavorando per rendere fruibile anche l'anello interrato) e polifunzionale. (...) A regime, il Foro Italico potrebbe rendere almeno 35 milioni di euro a stagione (il doppio di adesso) accogliendo oltre sei milioni e mezzo tra visitatori, spettatori e fruitori degli impianti. Tra le ipotesi più interessanti ci sono l'attivazione di poli per il benessere in collaborazione con l'Università del Foro e vetrine di sport emergenti.
20/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Vecchia Roma è una canzone. Vecchia Roma è il centro della città, quello che fa battere il cuore
19/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Li ha usati tutti, li ha provati e rigirati in area e sui lati. Addirittura ne ha messi in campo sette, trequartisti
19/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Dopo aver raccolto la miseria di 3 punti nelle prime 3 partite, l'Inter di lotta e di governo stende la Roma
18/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Altissima qualità, il bollino dell'eccellenza sul piano tecnico. Gian Piero Gasperini sta pensando
17/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Duecentoquaranta giorni domani. E non c'è uno, dentro Trigoria, che vorrebbe fare 241. La Roma ha voglia
16/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Se c'è una partita che Gian Piero Gasperini vorrebbe vincere, è quella di sabato
15/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Per Paulo Dybala la sosta è stata preziosa. Lavoro silenzioso a Trigoria sotto lo sguardo attento di Gasperini
14/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Gasperini ce lo immaginiamo impaziente di vedere un'altra Roma
13/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Per Zeki Celik è un momento d'oro
12/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Settantadue minuti, due gol e un sorriso che mancava da tempo
Europa League 23.10.2025 21:00 A.S. Roma - Viktoria Plzen |
21.10.1979 15:00
Campionato |
Udinese | A.S. Roma | 0 - 0 |
21.10.1984 19:00
Campionato |
A.S. Roma | Verona | 0 - 0 |
21.10.1990 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Lecce | 3 - 0 |
21.10.1999 20:30
Coppa Uefa |
IFK Gˆteborg | A.S. Roma | 0 - 2 |
21.10.2001 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Lecce | 5 - 1 |
21.10.2012 20:45
Campionato |
Genoa | A.S. Roma | 2 - 4 |
21.10.2014 20:45
Champions League |
A.S. Roma | Bayern Monaco | 1 - 7 |
21.10.2021 18:45
Conference League |
Bodø/Glimt | A.S. Roma | 6 - 1 |
Milan | 16 |
A.S. Roma | 15 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 9 |
Cagliari | 8 |
Lazio | 8 |
Torino | 8 |
Udinese | 8 |
Lecce | 6 |
Parma | 6 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |
Pisa | 3 |