
(29/10/2025)
La Roma affronta all'Olimpico il Parma con un doppio obiettivo: mantenere la testa della classifica e, soprattutto, sfatare un tabù che comincia a pesare. Tutte e quattro le sconfitte stagionali - contro Torino, Lille, Inter e Viktoria Plzen - sono infatti arrivate tra le mura amiche, un'anomalia su cui Gian Piero Gasperini ha messo l'accento dopo la gara col Sassuolo. Tornare a vincere in casa, dopo oltre un mese (l'ultimo successo risale al 28 settembre contro il Verona), è diventata una priorità per il tecnico. (...) È un paradosso che Gasperini vuole trasformare in stimolo. In una stagione lunga, dove ogni dettaglio può pesare, tornare a fare dell'Olimpico un alleato e non un ostacolo è una necessità più che un auspicio. In caso di vittoria, i giallorossi consoliderebbero la loro posizione nelle zone nobili della classifica, soprattutto in chiave Champions League. Ma il successo avrebbe anche un peso psicologico notevole: permetterebbe alla squadra di presentarsi domenica sera al Meazza, contro il Milan, con due risultati su tre a disposizione e la consapevolezza di poter giocare la partita senza l'assillo del risultato a tutti i costi. La compattezza difensiva e la qualità offensiva di Dybala restano i cardini su cui costruire una nuova continuità. (...) Sul piano tattico, Gasperini potrebbe confermare in gran parte la squadra che ha battuto il Sassuolo, con qualche aggiustamento. In avanti dovrebbe tornare dal primo minuto Soulé, rimasto inizialmente a riposo in Emilia e in vantaggio su Bailey per affiancare Dybala. Dovrebbero restare ancora fuori Dovbyk e Ferguson, mentre a centrocampo il tecnico sembra orientato a mantenere la coppia El Aynaoui-Koné. (...)
28/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
La Roma è tornata a lavorare a Trigoria dopo la vittoria contro il Sassuolo. Giornata di scarico per chi ha giocato
27/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Quanto lunghi sono, 301 giorni. Paulo Dybala li ha contati tutti fino a ieri pomeriggio, per ritrovare il gol
26/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Paulo Dybala dopo il rigore segnato al Viktoria Plzen ha fatto il ciuccio, per festeggiare la figlia in arrivo
25/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Gasperini e Sarri hanno ragione. Al primo è stato fatto un mercato non adatto al suo calcio, al secondo
23/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Roma e Bologna in divieto di sosta in Europa League, dopo aver «parcheggiato» male contro Lilla
22/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Bisogna fare con quel che c'è. E Gasperini allora non può che sperare nella crescita di Dovbyk e Ferguson
21/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Sbaglia di grosso chi ipotizza lo scenario apocalittico di un Olimpico derelitto e a corto di fondi dopo
20/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Vecchia Roma è una canzone. Vecchia Roma è il centro della città, quello che fa battere il cuore
19/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Li ha usati tutti, li ha provati e rigirati in area e sui lati. Addirittura ne ha messi in campo sette, trequartisti
19/10/2025 - (Il Corriere della Sera)
Dopo aver raccolto la miseria di 3 punti nelle prime 3 partite, l'Inter di lotta e di governo stende la Roma
|
Campionato 02.11.2025 20:45 Milan - A.S. Roma |
|
Campionato 29.10.2025 18:30 A.S. Roma - Parma |
|
30.10.1977 15:00
Campionato |
Napoli | A.S. Roma | 2 - 0 |
|
30.10.1983 19:00
Campionato |
A.S. Roma | Napoli | 5 - 1 |
|
30.10.1988 15:00
Campionato |
Inter | A.S. Roma | 2 - 0 |
|
30.10.1991 20:30
Coppa Italia |
A.S. Roma | Napoli | 1 - 0 |
|
30.10.1994 15:00
Campionato |
Parma | A.S. Roma | 1 - 0 |
|
30.10.2001 20:45
Champions League |
A.S. Roma | Anderlecht | 1 - 1 |
|
30.10.2002 20:45
Champions League |
Real Madrid | A.S. Roma | 0 - 1 |
|
30.10.2005 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Ascoli | 2 - 1 |
|
30.10.2010 18:00
Campionato |
A.S. Roma | Lecce | 2 - 0 |
|
30.10.2016 15:00
Campionato |
Empoli | A.S. Roma | 0 - 0 |
|
30.10.2019 21:00
Campionato |
Udinese | A.S. Roma | 0 - 4 |
| A.S. Roma | 18 |
| Napoli | 18 |
| Milan | 17 |
| Inter | 15 |
| Bologna | 14 |
| Como | 13 |
| Atalanta | 12 |
| Juventus | 12 |
| Udinese | 12 |
| Cremonese | 11 |
| Lazio | 11 |
| Torino | 11 |
| Sassuolo | 10 |
| Cagliari | 9 |
| Parma | 7 |
| Lecce | 6 |
| Verona | 5 |
| Fiorentina | 4 |
| Pisa | 4 |
| Genoa | 3 |