
(11/11/2025)
"Pensa, credi, sogna e osa", diceva Walt Disney. Non necessariamente in quest'ordine come insegna la Roma di Gasperini. Che da ieri si ritrova di nuovo in vetta alla classifica. La città si è svegliata con una nuova consapevolezza. E nessuno ora ride quando si pronuncia la parola scudetto. Per la classifica ma soprattutto per la crescita evidente della squadra giallorossa. E anche un po' perché è un campionato che vede molte big zoppicare e avere idee poche chiare. Questa Roma, invece, ha imboccato la via giusta sotto la guida di Gasperini e con il supporto della vecchia guardia. Squadra e allenatore si sono amalgamati alla perfezione ottenendo il primato in campionato e la palma di miglior difesa d'Europa insieme all'Arsenal. Per arrivare al punto di svolta Gasperini ha studiato e rovesciato di continuo ruoli e formazione. Un po' come aveva fatto a Genova e Bergamo, ma in questo caso trovando risultati immediati visto che solo una volta era partito così bene. Qualche esempio? Mancini braccetto di destra (come Toloi e Djimsiti all'Atalanta), Wesley a sinistra, Cristante incursore, Dybala falso nove o la difesa mobile (con Hermoso che balla tra i due lati e Ndicka riportato al centro). Una Roma che non dà punti di riferimento e ha portato ben 10 giocatori al gol pur non avendo una prima punta di livello. A questo proposito ieri c'è da annotare l'ennesimo infortunio. Dovbyk, infatti, resterà ai box per 5-6 settimane a causa di una profonda lesione al retto femorale rimediata domenica. Gasp dopo la sosta recupererà però Ferguson (che l'Irlanda vorrebbe per la seconda partita con l'Ungheria) e Bailey mentre bisognerà aspettare fine mese per rivedere Dybala. Non preoccupano, infine, le condizioni di Ndicka che potrebbe però non partire per la Costa d'Avorio in via precauzionale.
10/11/2025 - (Leggo)
Sognare è lecito. Oggi più che mai visto che in vetta alla classifica, per la terza sosta di fila, c'è sempre
07/11/2025 - (Leggo)
La Roma riprende quota anche in Europa. A Glasgow la squadra di Gasp si impone senza troppi problemi
06/11/2025 - (Leggo)
Tornare a vincere in Europa per evitare la doccia scozzese e riprendere il treno delle prime otto del girone
05/11/2025 - (Leggo)
Un mese senza Joya. L'esito degli esami ai quali si è sottoposto ieri Dybala ha confermato la presenza
04/11/2025 - (Leggo)
Una Roma dominante, di sicuro la più gasperiniana vista in questo positivo inizio di stagione
03/11/2025 - (Leggo)
Una notte da incubo in cui la Roma perde la vetta, perde Dybala e viene sconfitta a San Siro nonostante
31/10/2025 - (Leggo)
Una cooperativa del gol e la duttilità di una squadra che ora sogna in grande. Nel primato della Roma di Gasp
30/10/2025 - (Leggo)
L'ultimo tabù è stato infranto. La Roma torna a vincere in casa e riprende di forza il Napoli al primo posto
29/10/2025 - (Leggo)
Ritrovare i tre punti in casa e confermare il primato in classifica. Di motivi per vedere Roma-Parma stasera
28/10/2025 - (Leggo)
Niente punta da doppia cifra? Non c'è problema, la Roma vince lo stesso e si riprende la vetta
|
Campionato 23.11.2025 15:00 Cremonese - A.S. Roma |
|
11.11.1979 15:00
Campionato |
Perugia | A.S. Roma | 3 - 1 |
|
11.11.1984 15:00
Campionato |
A.S. Roma | lazio | 0 - 0 |
|
11.11.1990 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Cesena | 4 - 1 |
|
11.11.1998 20:30
Coppa Italia |
A.S. Roma | Atalanta | 5 - 6 |
|
11.11.2001 20:30
Coppa Italia |
Piacenza | A.S. Roma | 2 - 1 |
|
11.11.2006 20:30
Campionato |
Milan | A.S. Roma | 1 - 2 |
|
11.11.2012 15:00
Campionato |
lazio | A.S. Roma | 3 - 2 |
|
11.11.2018 15:00
Campionato |
A.S. Roma | Sampdoria | 4 - 1 |
| A.S. Roma | 24 |
| Inter | 24 |
| Milan | 22 |
| Napoli | 22 |
| Bologna | 21 |
| Juventus | 19 |
| Como | 18 |
| Sassuolo | 16 |
| Lazio | 15 |
| Udinese | 15 |
| Cremonese | 14 |
| Torino | 14 |
| Atalanta | 13 |
| Cagliari | 10 |
| Lecce | 10 |
| Pisa | 9 |
| Parma | 8 |
| Genoa | 7 |
| Verona | 6 |
| Fiorentina | 5 |