Dal 22 Gennaio Te la do io Tokyo sui 92.700 di Tele Radio Stereo
  • Condividi su
Il Tempo

(20/11/2025)

Sosta indigesta

Maledetta sosta. Tra tre giorni la Roma ripartirà da Cremona per riprendere il cammino in campionato dopo la pausa per le nazionali. Interruzione che fino ad oggi in questa stagione i giallorossi hanno gradito poco in termini di risultati, un trend che va avanti da un paio d'anni e che ora Gasperini vuole invertire. Due volte su due, infatti, tra settembre e ottobre, la Roma è uscita sconfitta nei match (due in totale) giocati dopo la sosta. Entrambi all'Olimpico ed entrambi terminati 1-0 per gli ospiti, prima il Torino il 14 settembre col gol di Simeone, poi l'Inter il 18 ottobre col gol di Bonny.
 
Ora Mancini & Co. sono attesi dall'insidiosa trasferta allo Zini contro la squadra di Nicola per difendere il primato in classifica, in coabitazione con l'Inter, cercando di superare anche il tabù «ripresa». Nelle ultime due stagioni, infatti, soltanto a Lecce lo scorso marzo (gol di Dovbyk) la Roma ha vinto un match dopo la pausa nazionali, per il resto 4 ko (Torino e Inter quest'anno, Inter e Napoli lo scorso anno) e un pari (quello a Genova che costò la panchina a De Rossi). Numeri che raccontano di difficoltà concrete della squadra, anche se al loro interno comprendono l'inizio della scorsa stagione che certamente in termini di risultati fu tutt'altro che positivo. Anche quest'anno, però, entrambe le volte all'Olimpico, la Roma ha ricominciato il suo cammino col piede sbagliato, e ora Cremona rappresenta una chance importante di rilancio e, soprattutto, conferma in vetta visti i tanti scontri diretti dell'alta classifica.
 
Eppure allargando l'analisi alle ultime cinque stagioni (dalla 2021-22 in poi) i numeri prima del 2024 erano tutt'altro che negativi: tre vittorie e un pari nella stagione 23-24, tre vittorie su tre l'anno precedente (il campionato si fermò da novembre a gennaio e ci furono solo altre due soste a ottobre 2022 e a marzo 2023) e tre successi e due ko nella prima annata targata Mourinho. Peraltro i giallorossi misero in fila nove gare da imbattuti tra il 6 gennaio 2022 (la sconfitta per 3-1 a San Siro contro il Milan) e il 20 ottobre 2024 (il ko interno contro l'Inter) con 7 vittorie e due pari.
 
Questa stagione, per ora, è la peggiore a livello di media punti anche se sono solo due le gare disputate e le sconfitte con Torino e Inter, inoltre, sono molto differenti tra loro. La prima, contro i granata, giocata nel caldo infernale del primo lunch match del campionato e con la squadra parecchio in difficoltà sul piano del ritmo e dell'intensità oltre ad alcune scelte (soprattutto in attacco) che non ebbero fortuna. Quella contro i nerazzurri, invece, per paradosso ha lanciato il campionato della Roma che quella sera davanti al proprio pubblico avrebbe quantomeno meritato un pari con diverse grandi occasioni non sfruttate. Ma il cambio di passo, dopo la sosta di ottobre, fu evidente, per questo ora Gasperini si aspetta risposte importanti anche dopo questo ultimo break autunnale. Anche perché d'ora in poi, e per quattro mesi, non ci si ferma più.


Notizie correlate

19/11/2025 - (Il Tempo)

Caccia al nove

Avanti un altro. Gasperini ci riprova e stavolta è pronto a dare una chance a Ferguson. L'irlandese

18/11/2025 - (Il Tempo)

Missione conferme

Missione difficile, ma non impossibile. Quattro calciatori per quattro storie diverse. Celik, Pellegrini

17/11/2025 - (Il Tempo)

Celik e Wesley ad alta velocità

La strana coppia dell'alta velocità. Celik e Wesley tra le armi inaspettate della Roma targata Gasperini

16/11/2025 - (Il Tempo)

Pisilli guida la riscossa dei giovani

Pisilli cerca spazio. Il gol da urlo realizzato contro la Polonia due giorni fa con la maglia dell’Under 21

15/11/2025 - (Il Tempo)

Mancini-Cristante: presente e futuro di Gasperini

Passato, presente e futuro. Senatori, vecchia guardia, gruppo storico, spesso anche con accezioni negative

14/11/2025 - (Il Tempo)

Ora Ferguson si gioca tutto

Il momento di dimostrare il proprio valore e di tenersi La Roma. Per Evan Ferguson il prossimo ciclo

13/11/2025 - (Il Tempo)

Gasperini sogna ma aspetta altri gol

Sognare si può, parola di Gasperini. Il tecnico giallorosso si gode il primato in classifica

12/11/2025 - (Il Tempo)

Roma a due facce

Le due facce della Roma e una sintesi perfettamente trovata, finora, da Gasperini. Solida e ordinata in difesa

11/11/2025 - (Il Tempo)

L'oro di Roma

Bella, solida e soprattutto vincente. Forse nemmeno Gasperini stesso se l'aspettava così la sua prima

10/11/2025 - (Il Tempo)

Roma padrona

La Roma è lassù. In testa alla classifica dopo undici giornate come non accadeva da dodici anni

PROSSIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
23.11.2025 15:00
Cremonese - A.S. Roma
ULTIMA PARTITA DELLA ROMA
Campionato
09.11.2025 18:00
A.S. Roma - Udinese 2 - 0
OGGI NELLA STORIA DELLA ROMA
20.11.1966 15:00
Campionato
A.S. Roma Lecco 2 - 1
20.11.1977 15:00
Campionato
A.S. Roma lazio 0 - 0
20.11.1983 15:00
Campionato
A.S. Roma Ascoli 1 - 1
20.11.1988 15:00
Campionato
Cesena A.S. Roma 1 - 1
20.11.1994 15:00
Campionato
Brescia A.S. Roma 0 - 0
20.11.2001 20:45
Champions League
Galatasaray A.S. Roma 1 - 1
20.11.2010 18:00
Campionato
A.S. Roma Udinese 2 - 0
20.11.2011 20:45
Campionato
A.S. Roma Lecce 2 - 1
20.11.2016 15:00
Campionato
Atalanta A.S. Roma 2 - 1
CLASSIFICA
A.S. Roma 24
Inter 24
Milan 22
Napoli 22
Bologna 21
Juventus 19
Como 18
Sassuolo 16
Lazio 15
Udinese 15
Cremonese 14
Torino 14
Atalanta 13
Cagliari 10
Lecce 10
Pisa 9
Parma 8
Genoa 7
Verona 6
Fiorentina 5
SONDAGGI

Chi vincerà il fantacalcio di Te la do io Tokyo?

I sondaggi di Marione.net! Clicca per partecipare al sondaggio!

AD
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.